La EU Business School è l’università perfetta per studiare relazioni internazionali in Europa.


La laurea in relazioni internazionali è una delle qualifiche più ambite dai ragazzi che desiderano studiare all’estero. Gran parte di loro, tra cui probabilmente anche tu, desidera studiare relazioni internazionali in Europa, in modo da non allontanarsi troppo dalla famiglia, poter tornare in Italia con facilità e non pagare ingenti spese di vitto e alloggio.

Inoltre iscriverti all’università in Europa ti consente di lavorare e studiare contemporaneamente, senza dover richiedere un visto né di studio né di lavoro.

Certo, non vivresti i una location completamente diversa dall’Italia (cosa che succede a chi decide di studiare in Australia, in Nuova Zelanda o in un altro Paese extra-UE), ma i vantaggi sono comunque tanti!

Una delle migliori università europee dedicate al Business e al Management è la nostra partner EU Business School, che presenta diversi campus in diverse città. Nello specifico, il Bachelor Degree in International Relations (laurea triennale) è disponibile nei campus di Barcellona, Ginevra e Montreux, dunque in Spagna e in Svizzera.

Continua a leggere per saperne di più sulla EU Business School e contattaci per ricevere assistenza gratuita per studiare in Europa!

Perché scegliere l’EU Business School per studiare affari internazionali in Europa

studiare affari internazionali alla eu business school

In primis, dovresti scegliere la EU Business School principalmente perché si dedica completamente agli studi di Business, relazioni internazionali comprese, dunque si aggiorna in maniera costante a riguardo e ha vasti contatti con le imprese locali.

Inoltre è composta da professori, imprenditori, consulenti e leader aziendali altamente qualificati.

Tutti i corsi sono tenuti da docenti con una grande esperienza pratica nel loro campo. Il personale docente crea un ambiente di apprendimento personalizzato e interattivo che promuove e favorisce le competenze e le conoscenze necessarie per una carriera di successo nel mondo degli affari.

Questa università, inoltre, è accreditata a livello internazionale e ha un’eccellente reputazione. Ecco qualche esempio dei suoi riconoscimenti:

  • Premiata con quattro stelle per l’eccellenza nella formazione aziendale da QS Stars
    America.
  • L’MBA dell’UE è riconosciuto come il numero 30 al mondo da América Economía
    Classifica QS 2020.
  • L’MBA online dell’UE si è classificato all’11° posto nel mondo per QS Top MBA.
  • L’università è classificata al 6° posto come migliore Business School per studenti dalla prestigiosa rivista Capital.
  • Elencata tra le prime 20 Business school al mondo dalla rivista China Economic Review.

Sei curioso/curiosa di conoscere meglio il suo programma di laurea in relazioni internazionali? Passa al seguente paragrafo!

Leggi anche: Come cercare casa in affitto prima di andare a studiare all’estero

Laurea triennale in Relazioni Internazionali della EU Business School: una panoramica.

Il Bachelor in International Relations della EU Business School è un programma triennale durante il quale dovrai conseguire 240 crediti. Le lezioni e gli esami si svolgono tutti in lingua inglese, a prescindere dalla destinazione presso cui decidi di vivere e studiare.

Questo programma combina una visione globale delle relazioni internazionali con le competenze pratiche del pensiero imprenditoriale.

Ti fornisce solide conoscenze dell’ambiente economico globale, riconoscendo la politica, i valori interculturali e l’etica come componenti chiave. Gli studenti che completano questo programma imparano ad applicare una mentalità globale alla gestione e alla risoluzione dei conflitti internazionali, considerando al contempo la crescita e la linea di fondo.

Durante i 3 anni di corso, visiterai le aziende leader di Barcellona, Ginevra o Montreux per vedere come funzionano davvero le aziende di successo, parteciperai a seminari e workshop e tanto altro ancora.

Passa al seguente paragrafo per conoscere i dettagli del programma di studio.

Struttura del programma di laurea in relazioni internazionali firmato EU Business School

Il Bachelor in International Relations fornisce agli studenti del primo anno una solida base in tutte le aree fondamentali del business. Le materie di specializzazione sono invece previste durante il secondo e il terzo anno.

Gli studenti imparano ad analizzare le informazioni raccolte da fonti affidabili e imparano anche a condividere efficacemente le loro intuizioni e valutazioni con gli altri. Inoltre, imparano a:

  • Identificare gli strumenti teorici necessari per comprendere il sistema internazionale.
  • Analizzare come e perché si ricorre alla diplomazia.
  • Dimostrare le competenze relative al lavoro in un ambiente multiculturale.
  • Affinare le capacità di pensiero politico attraverso l’analisi di casi reali di studio e gli approcci alla risoluzione dei problemi.

Ecco, di seguito, tutti i dettagli dei corsi.

1° anno di laurea in relazioni internazionali

università in europa per laurea in relazioni internazionali

Il primo anno di studio è suddiviso in 3 semestri, durante i quali dovrai conseguire 30 crediti (90 in tutto). Durante il primo semestre dovrai sostenere questi esami:

  • Basi della gestione aziendale
  • Gestione del marketing
  • Capacità di comunicazione scritta
  • Contabilità I
  • Microeconomia
  • Calcolo elementare
  • Software IT per le aziende
  • Sostenibilità ambientale
  • Creare il tuo futuro: Il tuo tempo nell’UE

Al secondo semestre sono previsti i seguenti corsi di studio:

  • Etica negli affari
  • Capacità di comunicazione orale
  • Contabilità II
  • Macroeconomia
  • Diritto commerciale
  • Matematica della finanza
  • Statistiche di gestione applicate
  • Pubblicità, media e branding
  • Creare il tuo futuro: Il tuo tempo nell’UE

Ecco, invece, quali materie sono previste durante il terzo semestre:

  • Marketing strategico
  • Finanza aziendale I
  • Gestione delle risorse umane
  • Gestione della produzione
  • Imprenditorialità e creazione di nuove imprese
  • Sistemi informativi gestionali
  • Business Digitale
  • Questioni commerciali interculturali
  • Relazioni internazionali
  • Metodi di ricerca I
  • Creare il tuo futuro: Sviluppo personale

Passiamo ora al secondo anno.

2° anno di laurea in relazioni internazionali

Il secondo anno di laurea si compone di due semestri. Durante il quarto semestre del tuo corso di laurea dovrai seguire i seguenti corsi e sostenere i relativi esami:

  • Economia globale
  • Finanza aziendale II
  • Social Media Marketing
  • Mercati finanziari
  • Comportamento del consumatore
  • Gestione delle vendite e degli acquisti
  • Scienze Politiche
  • Organizzazioni internazionali
  • Diplomazia e politica estera
  • Metodi di ricerca II
  • Creare il tuo futuro: Sviluppo personale

Al semestre successivo studierai: 

  • Analisi del bilancio
  • Negoziazione
  • Gestione delle piccole imprese
  • Finanza aziendale
  • Marketing industriale
  • Geografia economica globale
  • Teorie delle relazioni internazionali
  • Gestione dei conflitti
  • Creare il tuo futuro: Sviluppo professionale

In tutto dovrai conseguire 60 crediti, 30 per semestre. Vediamo ora le materie del terzo anno.

Leggi anche: EU Business School: l’università perfetta per studiare business in Europa

3° anno di laurea in relazioni internazionali

Suddiviso in tre semestri, l’ultimo anno del tuo corso di laurea comprende pochi esami in modo da darti lo spazio per redigere la tesi finale, che dovrai discutere davanti a una commissione d’esame.

Ecco, di seguito, le materie previste durante il primo semestre del 3° anno:

  • Business e strategia globali
  • Il progetto di consulenza aziendale Parte I
  • Marketing tra le culture

E le materie previste durante il secondo semestre del 3° anno:

  • Sviluppare la leadership e la gestione
  • Progetto di consulenza aziendale Parte II
  • Imprenditorialità internazionale

Dopo il conseguimento della laurea, puoi anche scegliere di conseguire un Diploma of Advanced Studies in relazioni internazionali.

Diploma of Advanced Studies in International Relations (opzionale) post laurea

Questo programma, non obbligatorio, comprende un semestre di studi e ti consente di specializzarti ulteriormente nella disciplina delle relazioni internazionali. Nello specifico, dovrai ottenere 30 crediti totali in seguito al sostenimento di questi esami:

  • Gestione strategica
  • Budgeting e controllo
  • Comunicazione organizzativa
  • Casi in Marketing
  • Casi nelle relazioni internazionali
  • Protocollo sociale, aziendale e statale
  • Studi di sviluppo
  • Diritto internazionale
  • Pace e sicurezza internazionale
  • Creare il tuo futuro: Sviluppo professionale

Qual è il costo del Bachelor in International Relations della EU Business School?

Il prezzo di questo Bachelor cambia in base alla destinazione.

Se scegli come meta il campus di Barcellona, il corso di laurea avrà un prezzo di 6450€ a semestre, dunque 19350€ per il primo anno di studi, 12900€ per ognuno dei restanti due anni.

A Ginevra e Montreux il prezzo è di 13800 franchi svizzeri per semestre, ovvero circa 38000€ per il primo anno di studi e circa 25400€ per ognuno dei restanti due anni.

Vuoi iscriverti al corso di laurea in relazioni internazionali della EU?

Contattaci subito e ti aiuteremo, gratuitamente, a iscriverti a questo programma di laurea della EU Business School.

Ti forniremo inoltre utili consigli sulla ricerca di un alloggio, di un eventuale lavoro e tanto altro ancora. Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo sogno di studiare relazioni internazionali in Europa!