Trasferirsi in Canada per studiare è una decisione importante ed è giusto conoscere alcuni aspetti economici della vita in questo Paese.

Dopo tante riflessioni hai deciso che la tua volontà è studiare all’estero dopo il diploma? Bene!

Noi di Lae Educazione Internazionale offriamo consulenza agli studenti per lo studio all’estero da più di 20 anni e le esperienze di ragazzi che si son rivolti a noi per andare a studiare in Australia o a studiare inglese all’estero son state tante.

Se il Canada è la tua meta ideale per proseguire i tuoi studi post diploma sarai curioso di sapere qualcosa di più su questo Stato, inclusi ovviamente gli aspetti economici legati al viverci stabilmente.

Vediamoli insieme.

Vivere e studiare in Canada : ecco cosa devi sapere sulle spese universitarie

Vivere in Canada da studente: cosa devi sapere sulle spese universitarie.

Bene, hai deciso. Il tuo desiderio è andare a studiare in Canada ma prima di verificare i requisiti di accesso e i vari corsi di studio proposti da prestigiose università canadesi come la University of Alberta o la Simon Fraser University sei curioso di saperne di più sulla vita in questo Paese, specie sulle spese che dovrai affrontare.

Beh parlando di esborso economico l’università in Canada ha un costo più accessibile rispetto ad altri Paesi come Usa, Australia e Regno Unito ma comunque impegnativo rispetto a quello a cui siamo abituati in Italia.

Ti starai chiedendo: quanto costa la retta per uno studente italiano?

La retta universitaria per gli studenti stranieri in Canada è più alta che per i cittadini canadesi e può variare dai 10.000 ai 30.000 dollari canadesi l’anno. Oltre a questi importi da versare all’università ti aspetta una spesa media annuale dai 1000 ai 3000 dollari canadesi per il materiale didattico, anche se potresti risparmiare qualcosa acquistando dei libri e manuali usati. Ad ogni modo la spesa è abbastanza impegnativa.

Ma questo non è motivo per rinunciare, anche perché il nostro partner Intesa San Paolo ha ideato un piano di finanziamento davvero interessante pensato ad hoc per gli studenti diretti all’estero per studiare all’università.

Leggi anche: Laurea in informatica in Australia: ecco dove puoi formarti al top

Il finanziamento “Per Merito” infatti consente di accedere ad un credito fino ai 50.000 € per affrontare le spese universitarie, quindi la retta, il materiale didattico ecc. Inoltre le condizioni di questo prestito sono piuttosto flessibili in quanto non è richiesta una garanzia sul reddito e il piano di ammortamento può partire anche dopo 2 anni dal conseguimento della laurea.

Vivere in Canada: quanto costa la vita al di fuori dello studio.

Bella domanda! Naturalmente una cifra standard risulta davvero incalcolabile dal momento che ognuno ha una gestione diversa delle proprie finanze e il costo della vita può variare di luogo in luogo, ma è possibile stimare le spese annue limitandosi a parametri basilari.

Ecco quanto costa vivere in Canada da studente

Per quanto riguarda il vitto e l’alloggio, sebbene possano esserci variazioni a seconda che si soggiorni presso il campus, presso una famiglia canadese o in un appartamento – anche in condivisione con altri studenti – in media potrebbero esser necessari dagli 8.000 ai 12.000 dollari canadesi l’anno.

Naturalmente avrai bisogno di ulteriori risorse economiche durante la tua permanenza in Canada, in quanto dovrai spostarti per la città in cui soggiornerai. Farlo coi mezzi pubblici è la soluzione più economica e in Canada potrai contare su una grande efficienza e puntualità di essi, mentre acquistare una macchina (anche usata) e mantenerla comporterà una spesa maggiore.

Altre spese si renderanno necessarie per arricchire il tuo guardaroba, specie per far fronte ai rigidi inverni canadesi, e per la vita sociale. Insomma, per uscire coi tuoi colleghi di studio durante i weekend o per festeggiare un esame passato brillantemente una tappa al pub o al ristorante è giusto concedersela, no?

Potresti inoltre ritrovarti ad avere la necessità di pagare servizi come il telefono, internet, la tv e altre utenze qualora non fossero già incluse nell’affitto.

Per quanto riguarda la sistemazione Lae Educazione Internazionale può darti dei consigli preziosi e aiutarti a trovare quella più in linea con le tue esigenze. La nostra consulenza è gratuita e ti sarà utile per tutti gli aspetti legati al trasferimento in Canada per motivi di studio.

Leggi anche: Laurea breve a Sydney: questa l’offerta della University of Sydney

Vivere in Canada da studente lavorando durante gli studi.

Che sia una necessità o meno, potrebbe interessarti la possibilità di lavorare durante gli studi universitari in Canada.

A riguardo devi sapere che nel momento in cui verrai ammesso a un corso accademico avrai diritto a un visto: lo Study Permit. Con questo visto potrai richiedere anche il permesso di accettare uno dei tanti lavori richiesti in Canada, ma dovrai rispettare scrupolosamente il limite delle 20 ore lavorative settimanali durante il periodo delle lezioni, mentre nei periodi di vacanza potrai lavorare full time.

Potresti anche lavorare all’interno del tuo stesso campus alle medesime condizioni, mentre se frequenterai un college o un corso professionale che prevede uno stage o un tirocinio, potrai avere accesso a queste possibilità lavorative purché non superino del 50% il programma di studi.

Insomma, se vuoi studiare in questo bellissimo Paese e sfruttare la possibilità di formarti a livelli d’eccellenza ora avrai certamente un quadro più chiaro del budget necessario a vivere serenamente in Canada da studente.

Noi di Lae Educazione Internazionale siamo sempre a tua disposizione per darti consulenza e supporto a 360 gradi qualora volessi pianificare la tua carriera universitaria all’estero in Canada e in altri Paesi.

Contattaci per una consulenza gratuita!