Vuoi vivere un’esperienza all’estero e stai pensando di partire per la Terra di Mezzo? Scopri quale visto per la Nuova Zelanda richiedere.


Visto Nuova Zelanda: quale richiedere?

Stai pensando di trasferirti in Nuova Zelanda per studiare o lavorare in questo Paese? Come già saprai per poterlo fare dovrai richiedere un visto di permanenza. Alla luce dei cambiamenti che sono stati attuati lo scorso 28 Novembre 2018 vogliamo aiutarti a fare un po’ più di chiarezza sul tema.

I visti di cui ti vogliamo parlare sono:

  • il visto studente (Student Visa): pensato appositamente per chi vuole intraprendere un percorso di studio;
  • il Working Holiday Visa: per chi vuole sia studiare che lavorare;
  • il visto turistico, adatto per chi vuole scoprire la Nuova Zelanda e anche per studiare un corso di inglese;
  • il Post-study Work Visa, adatto per chi vuole restare nel paese dopo aver ultimato i suoi studi conseguiti in Nuova Zelanda.

Per poter richiedere uno di questi visti, dovrai fare la domanda sul sito di immigrazione Nuova Zelanda.

Hai bisogno del nostro aiuto per la compilazione della tua richiesta? Contattaci, la nostra assistenza è totalmente gratuita!

Ma vediamoli ora insieme, più nel dettaglio, in modo tale da sapere con certezza alla fine della tua lettura, quale visto richiedere.

Student Visa per la Nuova Zelanda: come funziona e quando richiederlo?

visto Nuova Zelanda studio

Il tuo sogno è quello di studiare in Nuova Zelanda magari frequentando un’università neozelandese? Allora il visto che fa al caso tuo è il visto da studente. Potrai richiederlo a qualsiasi età, in quanto il visto da studente non pone  alcun limite di età.

Per poterlo richiedere dovrai esser certo che il percorso formativo da te scelto superi le 12 settimane. Il visto da studente è valido a partire dai tre mesi di permanenza in Nuova Zelanda fino a un massimo di 4 anni.

Essendo strettamente pensato per percorsi formativi, al termine dei tuoi studi il visto studente non è rinnovabile fatta eccezione dei casi in cui:

  • tu voglia intraprendere un nuovo percorso di studio;
  • prolungare la durata dei tuoi studi, rispetto a quanto stabilito inizialmente.

L’aspetto positivo di questo visto è che ti da la possibilità di lavorare durante i tuoi studi. Questo potrebbe esserti di grande aiuto, considerate le innumerevoli spese che dovrai affrontare durante il tuo soggiorno.

Considera però che con un visto studente, che ti permette di lavorare solo ed esclusivamente con un contratto part-time (20 ore settimanali) durante le lezioni, non riuscirai a far fronte alle tasse universitarie ma ti sarà comunque d’aiuto per le spese di vitto e alloggio.

Durante le vacanze, quando vengono cioè interrotti i corsi, potrai invece lavorare con un contratto full-time.

Vorresti lavorare con visto studentesco durante il tuo corso d’inglese? Allora dovrai scegliere una delle scuole d’inglese di Categoria 1 come quelle rappresentate da LAE, e il tuo corso dovrà avere una durata minima di 14 settimane. Contattaci e noi ti consiglieremo la scuola che fa per te!

Altro aspetto positivo è che con questo visto potrai portare con te, in Nuova Zelanda, la tua famiglia o il tuo partner! La durata del loro visto sarà la stessa del percorso formativo da te scelto.

Il suo costo è di 295 dollari neozelandesi che corrispondono ai nostri 176,846 euro circa (variabili in base al tasso di cambio), che potrai pagare direttamente online con carta di credito.

Working Holiday Visa: quando richiederlo?

Il Working Holiday Visa è un visto che ti consente di studiare per un massimo di sei mesi e lavorare per 12 mesi in Nuova Zelanda, ovvero per tutta la durata totale del visto.

Potendo studiare solamente per un massimo di sei mesi, questo visto è adatto per chi vuole imparare la lingua inglese frequentando un corso presso una scuola di lingua nostra partner, oppure un corso di breve durata al college, come ad esempio un certificate.

Puoi richiederlo se hai un’età compresa tra i 18 e i 30 anni e ha un costo di 245 dollari neozelandesi che corrispondono ai nostri 150 euro circa.

Ricordati che con questo visto non potrai lavorare per più di 3 mesi consecutivi presso lo stesso datore di lavoro e che la tua famiglia o il tuo partner non possono partire con te, in quanto si tratta di un visto individuale. Sappi comunque che, se vogliono seguirti in questa esperienza, potranno richiedere un loro visto personale.

Visto Post study Work Visa: come funziona e quando puoi richiederlo.

Viaggiare in Nuova Zelanda visto

Questo visto è adatto a tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio in Nuova Zelanda e che vogliono restare nel Paese per lavorare. Può avere una durata di 1, 2 o 3 anni in base al titolo di studio da te conseguito.

Con il visto Post study Work Visa potrai svolgere qualsiasi tipo di professione e lavorare presso qualsiasi datore di lavoro.

Anche il tuo partner, se vuole seguirti in Nuova Zelanda, può richiedere un visto di lavoro, e i tuoi figli possono studiare in questo paese senza dover pagare tasse, in quanto verranno considerati come studenti “domestici” (cioè al pari degli studenti neozelandesi). I visti per i tuoi famigliari, figli e partner scadono allo scadere del tuo visto.

Potrai richiederlo una sola volta a meno che tu non consegua un’ulteriore titolo di studio/qualifica di livello superiore rispetto alla precedente.

Devi sapere però che potrai richiedere questo visto solo con alcuni titoli di studio. E questi sono:

  • Certificate e Diploma dal 4° livello in su: il visto avrà durata di 1 anno;
  • Bachelor: il visto avrà una durata di tre anni;
  • Graduate diploma: la cui durata del visto varia a seconda che tu abbia studiato o meno ad Auckland. Se hai conseguito questo titolo in questa città, allora il tuo Post-study Work Visa avrà una durata di un anno (più uno se ti registri presso un ordine professionale). Se l’hai conseguito fuori Auckland due anni (più uno se ti iscrivi a un ordine professionale);
  • Bachelor (Honours): il visto avrà una durata di tre anni;
  • Postgraduate Diploma: il Post-study Work Visa avrà una durata di tre anni;
  • Master (coursework + research): avrà la durata di tre anni;
  • PhD (Doctoral Degree): il visto avrà una durata di tre anni.
Non potrai invece richiedere questo visto qualora avessi frequentato un corso di lingua inglese e un Postgraduate certificate (dalla durata di sei mesi) durante il tuo soggiorno in Nuova Zelanda.
Il suo costo per i cittadini italiani è di 495 dollari neozelandesi pari ai nostri 296 euro circa. Potrai effettuare il pagamento direttamente online con carta di credito o di debito.

Visto turistico Nuova Zelanda: in cosa consiste?

Se invece vuoi recarti in Nuova Zelanda semplicemente per un viaggio ed esplorare questa bellissima terra, se intendi far visita ad amici o parenti che vivono oltre oceano puoi richiedere un visto turistico. Inoltre, questo visto è consigliato anche a chi vuole imparare la lingua inglese frequentando un corso di breve durata.

Infatti, il visto turistico ha una durata di 90 giorni e se il tuo soggiorno ha una durata inferiore non avrai alcun bisogno di richiederlo (ma avrai bisogno del NZeTA, di cui ti parleremo nel prossimo paragrafo).

Per poterlo ottenere dovrai dimostrare di essere realmente in Nuova Zelanda in qualità di turista o visitatore e quindi di voler lasciare il paese al termine del tuo viaggio.

Il suo costo è di 211 dollari neozelandesi, pari ai nostri 126,400 euro circa. Ricordati che a differenza di tutti gli altri visti di cui ti abbiamo parlato fin’ora, con un visto turistico non potrai lavorare durante il tuo soggiorno.

Autorizzazione a viaggiare per la Nuova Zelanda (NZeTA)

L’Italia è, per la Nuova Zelanda, una “waiver country”, ovvero un Paese esente dal visto. Ciò significa che non hai bisogno di un visto se hai intenzione di stare in Nuova Zelanda per meno di 3 mesi.

Dal 1° ottobre 2019 però le disposizioni subiranno una variazione: non dovrai comunque richiedere un visto, ma per entrare in Nuova Zelanda ti servirà un’autorizzazione a viaggiare chiamata NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority).

NZeTA è dunque necessaria nelle seguenti situazioni:

  • sei in visita o in transito per la Nuova Zelanda da un Paese esente dall’obbligo del visto, come l’Italia;
  • fai scalo all’aeroporto internazionale di Auckland (partendo da uno Stato esente dall’obbligo del visto) per prendere un volo verso un altro Paese;
  • possiedi la residenza permanente in Nuova Zelanda.

Questo permesso ha validità di 2 anni e puoi utilizzarlo per visitare più volte la Nuova Zelanda.

Ti stai chiedendo quanto costa?

Ecco di seguito le tariffe:

  • 9 $ neozelandesi (circa 5 euro) per le richieste inviate tramite la app mobile del Governo neozelandese (settore immigrazione);
  • 12 $ neozelandesi (circa 7 euro) se utilizzi il modulo del sito web www.immigration.govt.nz.

Dovrai inoltre pagare un’imposta sul turismo chiamata IVL (International Visitor Conservation and Tourism Levy). L’IVL costa 35 $ neozelandesi, circa 20 euro in base al tasso di cambio, i quali verranno addebitati nella stessa transazione del NZeTA.

Anche l’IVL ha la durata di 2 anni.

I tempi di risposta per ottenere l’autorizzazione a viaggiare NZeTA sono molto brevi: dovrai aspettare più o meno 72 ore.

Vuoi partire per la Nuova Zelanda ma non sai quale visto richiedere? Contatta subito i nostri consulenti e richiedi informazioni!