Vuoi vivere un’esperienza all’estero e stai pensando al Canada? Scopri quale visto richiedere per poter viaggiare o studiare in questo paese.


Visto Canada: quale richiedere?

Se vuoi viverti un’esperienza di studio o se vuoi andare alla scoperta del Canada avrai bisogno di un visto di permanenza che te lo consenta. Ovviamente, a seconda di quanto tempo vuoi trattenerti nel paese o dai motivi per cui ti stai trasferendo esistono diversi tipi di visto che potresti richiedere.

Sappiamo perfettamente che è difficile ambientarsi tra le mille possibilità di visto esistenti, per questo ti vogliamo aiutare a far maggiore chiarezza e trovare quello più adatto a te!

Quelli di cui ti vogliamo parlare oggi sono:

  • il visto studente: per chi intende intraprendere i propri studi in Canada;
  • il Working Holiday o International Experience Canada (IEC), pensato per chi vuole sia lavorare che studiare in Canada;
  • il Post-graduation work permit (PGWP), pensato per chiunque voglia restare nel paese per motivi di lavoro, una volta conclusi i propri studi;
  • il visto turistico, per chiunque voglia entrare in Canada in veste di turista. Con il visto turistico potresti anche studiare un corso di massimo 6 mesi (ad esempio inglese in una delle nostre scuole partner), ma non puoi lavorare.

Ma analizziamoli meglio insieme nel dettaglio e cerchiamo di capire quale visto sia più adatto a te.

Iniziamo subito!

Il visto studente o Study Permit: ecco tutto quello che devi sapere.

visto per viaggiare sicuri Canada

Se il tuo sogno è quello di studiare in Canada dovrai richiedere uno Study Permit che ti consentirà di farlo. Per poter fare domanda per questo visto dovrai prima iscriverti presso un’istituzione riconosciuta canadese.

Potrai richiederlo non solo se il tuo obiettivo è quello di conseguire una laurea, un master o un PhD presso un’università del paese, ma anche se vuoi imparare l’inglese o il francese presso una scuola di lingua nostra partner o un corso professionale.

La sua durata è pari al tuo programma di studi, puoi ottenerlo a qualsiasi età e il suo costo è di circa 150 dollari canadesi (circa 100 euro in base al tasso di cambio).

Hai bisogno di una mano con la tua richiesta del visto? Contattaci, per questo ci siamo noi di LAE! Ti assistiamo passo per passo e la nostra assistenza è totalmente gratuita. Cosa aspetti?

Con uno Study Permit, oltre agli studi, puoi lavorare con:

  • un Off Campus Work Permit: che ti permetterà di lavorare al di fuori dell’istituto in cui stai studiando. Dovrai però presentare il tuo permesso di studio in corso di validità, essere iscritto a tempo pieno in un corso che non sia inglese, francese o un’altra lingua e frequentare un corso che dura più di sei mesi. Potrai lavorare in maniera automatica senza richiedere alcun permesso speciale, part-time durante i tuoi studi (fino a un massimo di 20 ore settimanali) e full-time durante le vacanze;
  • un Co-op  o Internship Work Permit, che ti permette di svolgere uno stage durante i tuoi studi. Per poterlo fare dovrai essere iscritto a un corso professionale e/o a un college e avere quindi un permesso di studio valido. Inoltre il lavoro da svolgere deve essere parte integrante del tuo percorso di studio e deve essere pertanto certificato come programma accademico da un responsabile del tuo istituto. Sappi comunque che un co-op non può superare il 50% del programma complessivo stabilito dal tuo percorso di studi.

L’aspetto positivo è che con questo visto la tua famiglia, il tuo partner o i tuoi figli potranno seguirti in questa magnifica esperienza in Canada! Potranno restare con te per tutta la durata del tuo visto, che ha una validità pari alla durata del tuo percorso di studio.

Il Working Holiday o International Experience Canada (IEC): quando richiederlo?

Il Working Holiday è forse il visto più popolare e più richiesto per il Canada. Potrai richiederlo se hai un’età compresa tra i 18 e i 35 anni (inclusi), ha la durata di 6 mesi e non è rinnovabile.

L’aspetto negativo di questo visto è che ha una concessione limitata, vale a dire che ne vengono concessi solo 1000 all’anno. Anche per la richiesta di questo visto ti aiutiamo noi di LAE per cui, se hai bisogno di aiuto, contattaci subito!

Questo visto ti da la possibilità di lavorare full-time o part-time, in base alle tue esigenze, per un massimo di sei mesi e di studiare contemporaneamente per un periodo inferiore ai sei mesi.

Per questo, il Working Holiday è maggiormente indicato per chi vuole intraprendere un percorso di studio breve, come un corso di lingua presso una nostra istituzione partner.

Potrai scegliere di studiare sia inglese sia francese, in quanto il Canada è un paese bilingue e per questo potrebbe esserti utile imparare entrambe.

Se vuoi stare in Canada oltre il termine di questo visto puoi richiedere l’eTA, ovvero il visto turistico di cui ti parleremo nel corso dell’articolo! Mi raccomando: dovrai fare domanda almeno 30 giorni prima dalla scadenza dello IEC.

Il Post-Graduation Work Permit: chi può richiederlo?

Se dopo aver conseguito la tua laurea vuoi restare in Canada per motivi di lavoro, il Post- Graduation Work Permit è il visto adatto a te! Con questo visto potrai lavorare full-time e svolgere qualsiasi lavoro.

visto Canada turismo

Ha una durata variabile in base alla durata dei tuoi studi pregressi e può esser valido dagli otto mesi fino a un massimo di 3 anni.

Ecco i dettagli a riguardo:

  • non puoi richiederlo se hai svolto un corso di inglese o francese;
  • non hai diritto a riceverlo se hai studiato per un periodo inferiore a 8 mesi;
  • puoi richiederlo se hai conseguito una qualifica presso un istituto designato (DLI);
  • hai studiato per uno dei seguenti titoli:
    • Bachelor’s Degree
    • Master
    • PhD/Doctoral
    • Diploma
    • Certificate

Se hai studiato per più di 8 mesi ma meno di 2 anni il visto ha durata equivalente a quella dei tuoi studi.

Se hai studiato in Canada per più di 2 anni il visto di lavoro post studio durerà 3 anni.

Invece se hai conseguito un Master o un Dottorato della durata dai 16 ai 23 mesi (escluse le vacanze programmate) puoi ricevere un Post Graduation Work Permit della durata di 3 anni.

Il costo di questo visto è di circa 255 dollari canadesi, che corrispondono ai nostri 170 euro circa (in base al tasso di cambio). La tempistica di risposta per la richiesta online è di circa 84 giorni, mentre se farai la richiesta cartacea i tempi sono un po’ più lunghi, di circa 116 giorni.

Inoltre, le tempistiche potrebbero variare in base ai seguenti fattori:

  • la tipologia di domanda presentata;
  • dal volume di richieste ricevute;
  • dalla facilità o meno di verificare le informazioni;
  • dal modo in cui rispondi alle domande al momento della richiesta;
  • se la tua domanda è completa o meno.

Vuoi avere maggiori informazioni su questo ed altri visti? Contattaci pure!

Visto turistico Canada durata e quando richiederlo.

Se il tuo obiettivo è quello di viaggiare e di scoprire il Canada per un periodo di tempo che supera i sei mesi dovrai richiedere un visto turistico (se invece intendi stare in Canada per un periodo inferiore, come cittadino italiano non dovrai richiedere alcun visto di permanenza).

Il visto turistico, chiamato Electronic Travel Authorization (abbreviato eTA), è collegato al tuo passaporto. È quindi valido fino alla scadenza del documento oppure per un periodo massimo di 5 anni (se il passaporto scade prima dei 5 anni dovrai rinnovare anche l’eTA).

Ciò non significa che potrai stare in Canada per 5 anni: potrai permanere in questo Stato per brevi periodi, che vanno in genere di 6 mesi in 6 mesi.

L’eTA ha un prezzo veramente irrisorio e conveniente! Infatti costa solo 7 dollari canadesi, che corrispondono ai nostri 5 euro circa (ricorda, sempre variabili per via del tasso di cambio).

Per poter ottenere il tuo eTA dovrai essere in possesso di:

  • un passaporto in corso di validità;
  • un indirizzo email valido;
  • uno dei seguenti metodi di pagamento: visa, mastercard, american express o una qualsiasi altra carta di credito o di debito valida.

Il visto è personale, cioè non è valido per i tuoi familiari. Ciascun membro della tua famiglia dovrà avere un proprio visto turistico.

Come accade per qualsiasi altro visto turistico, anche con l’eTA non potrai lavorare durante il tuo soggiorno in Canada, anche se avrai la possibilità di frequentare un percorso formativo di massimo 6 mesi.

Ideale dunque per seguire un corso di lingua inglese o francese.

Quale visto richiedere per ottenere la residenza permanente in Canada?

Se i tuoi obiettivi non rientrano in nessuno tra quelli sopraelencati devi sapere che questi visti, di cui ti abbiamo parlato fin’ora, non sono gli unici che potresti richiedere per il Canada.

Ad esempio, vuoi restare in Canada per un periodo di tempo illimitato? Allora in questo caso, potresti richiedere il Permanent Resident.

Attenzione però! Ci teniamo a precisare che con questo visto non diventerai un cittadino canadese! Ma denota semplicemente il fatto che tu possa restare in Canada per un periodo di tempo illimitato, restando sempre un cittadino italiano. Per questo processo possiamo indirizzarti a un Migration Agent, ovvero un Agente di Immigrazione.

Ottenendo la residenza permanente in Canada avrai diritto a una serie di benefici che ricevono gli stessi cittadini canadesi, potrai per esempio:

  • lavorare in Canada;
  • studiare;
  • vivere ovunque tu voglia all’interno del Paese;
  • richiedere assistenza sanitaria.
  • …e tanto altro!

Ovviamente per godere di questi benefici dovrai pagare le tasse e rispettare tutte le leggi canadesi. Con la residenza permanente non avrai invece il diritto di voto e non potrai candidarti per un ruolo politico.

Non sai quale visto richiedere e vorresti un parere esterno? Contattaci, la nostra assistenza è totalmente gratuita!