Sogni di studiare down under o di visitare questa bellissima terra? Scopri quale visto per l’Australia richiedere in questi casi!
Indice
Visto per l’Australia: quale richiedere?
Sogni di vivere un’esperienza all’estero e in particolare in Australia? Devi sapere che per qualsiasi motivo tu decida di soggiornare, che sia per motivi di studio o di lavoro dopo aver conseguito la tua qualifica down under, dovrai richiedere un visto di permanenza.
Esistono numerosi visti che potresti richiedere e perdersi tra le innumerevoli possibilità è molto semplice. Per questo ti vogliamo aiutare a fare un po’ più di chiarezza e parlarti dei visti disponibili in base alle tue esigenze. Quelli di cui vogliamo parlarti oggi sono:
- lo Student Visa: il visto pensato appositamente per chi vuole studiare down under;
- il Working Holiday Visa: pensato per chi vuole sia studiare (ma un percorso formativo più breve) che lavorare;
- il Visto turistico: adatto per chi vuole restare in Australia per soli tre mesi e andare alla scoperta di questo bellissimo paese;
- il visto Post-Study Work stream: pensato per chi ha concluso un percorso formativo in Australia e al termine dei propri studi vuole restare down under per cercare lavoro.
Ma vediamo ora insieme, più nel dettaglio, cosa offrono queste diverse tipologie di visto e in quale casi richiederli.
Student Visa Australia: di cosa si tratta?
Come già anticipato prima lo Student Visa è un visto appositamente pensato per gli studenti. Per poterlo avere dovrai essere iscritto a tempo pieno presso un’istituzione australiana riconosciuta.
Questo visto è perfetto per chiunque voglia seguire un corso di studi di lunga durata come ad esempio l’università, un corso professionale VET, ma anche un corso d’inglese che ha una durata a partire dalle 12 settimane e un minimo di 20 ore a settimana.
Puoi richiederlo a qualsiasi età e il suo costo è di 620 AUD, che corrispondono a 390 euro circa (cifra variabile a seconda del tasso di cambio).
Con questo visto hai la possibilità di lavorare durante i tuoi studi ma solo part-time durante le lezioni, fino a un massimo di 40 ore ogni due settimane e a tempo pieno durante le vacanze.
Sappi che questo visto ti consente di portare la tua famiglia in Australia, sia il tuo partner che i tuoi figli, se non hanno ancora raggiunto la maggiore età. Al momento della compilazione della domanda dovrai dichiarare il tuo nucleo familiare anche qualora non dovessero raggiungerti in Australia. Se non lo fai, non potranno raggiungerti in Australia in qualsiasi momento.
Inoltre con questo visto potrai viaggiare all’interno e fuori dal Paese ogni qualvolta lo desideri. Ovviamente il tempo che trascorrerai fuori dal Paese non ti permetterà di estendere il visto.
Lo Student Visa scade generalmente uno o due mesi dopo la fine del tuo corso: il numero di mesi addizionali può variare in base ad alcuni fattori valutati dal governo australiano.
Anche le tempistiche di ricezione del visto possono variare. Sappi comunque che per aiutarti con la tua richiesta ci siamo noi di LAE, pronti a darti la nostra assistenza, totalmente gratuita. Contattaci subito!
Visto Australia – Working Holiday Visa: quali sono i requisiti e cosa ti permette di fare.
Per poter richiedere il Working Holiday Visa dovrai avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni (compresi), non essere accompagnato da bambini a carico e avere un passaporto in corso di validità da un Paese ammissibile (nel tuo caso quello italiano va benissimo).
Ha una durata di 12 mesi e anche con questo visto potrai sia lavorare che studiare.
Nello specifico, con il Working Holiday Visa puoi studiare per un periodo non superiore alle 17 settimane e lavorare per tutti i 12 mesi.
Puoi svolgere qualsiasi tipo di lavoro ma ad una condizione: il tuo datore di lavoro non può essere lo stesso per più di sei mesi.
Inoltre nel caso in cui tu abbia svolto un lavoro retribuito nel settore primario (nelle cosiddette aree regional) per un minimo di 88 giorni durante il tuo primo anno di Working Holiday Visa potrai chiedere un’estensione del tuo visto.
Le aree regional coprono le seguenti zone dell’Australia:
- il South Australia,
- la Tasmania
- l’Australian Campital Territory
- il Northern Territory
- il Western Australia (tranne la città di Perth)
- quasi tutto il Victoria (tranne Melbourne e dintorni)
- il New South Wales (tranne Sydney, Newcastle e Wollongong)
- il Queensland (tranne Brisbane e Gold Coast).
Anche questo secondo visto ha una durata di 12 mesi e il costo è lo stesso del primo Working Holiday Visa. Le condizioni che dovrai rispettare per richiederlo sono le stesse del primo, fatta eccezione che dovrai aver svolto per almeno tre mesi un lavoro specifico durante la tua permanenza con il primo Working Holiday Visa.
Dovrai cioè aver svolto un lavoro rurale per almeno 88 giorni e potrai, ulteriormente richiedere un terzo Working Holiday Visa e restare in Australia per un ulteriore anno, se dopo il 1 luglio 2019 intraprenderai (durante il tuo secondo visto) un lavoro specifico in un’area specifica per almeno sei mesi.
Working Holiday Visa per l’Australia: in quali casi richiederlo e quanto costa.
Avendo la possibilità di studiare per un periodo di tempo breve, il Working Holiday Visa è adatto per chi vuole, ad esempio, studiare inglese presso una scuola di lingua nostra partner.
Un aspetto “negativo” del richiedere questo visto è che, a differenza del visto studente, la tua famiglia non può seguirti, in quanto si tratta di un visto personale. Se il tuo partner o i tuoi figli vogliono partire con te in Australia devono necessariamente richiedere un loro visto.
Il costo del Working Holiday Visa è di 450 dollari australiani, che corrispondono ai nostri 284,52 euro circa (a seconda del tasso di cambio).
Per la compilazione della tua richiesta ti aiutiamo noi di LAE (gratuitamente)! Tu non dovrai far altro che contattarci!
Visto Australia: tempistiche di ricezione del Working Holiday Visa.
I tempi di ricezione del Working Holiday Visa sono variabili. Possiamo dire però che dovresti ricevere una risposta entro i 44 giorni dal momento della domanda, salvo eventuali contrattempi.
In alcuni altri casi saranno sufficienti solo 15 giorni, eccezionalmente anche molto meno.
Post-Study Work Stream (subclass 485): quando richiederlo, quanto dura e quali sono i costi.
Il visto Post-Study Work Stream è un visto temporaneo che può essere richiesto da tutti coloro i quali hanno conseguito un titolo di studio in Australia e vogliono, una volta ultimati gli studi, restare in questo Stato per motivi di lavoro.
Tale visto è suddiviso in Post Study Work Visa, per qualifiche accademiche, e Graduate Work Stream Visa, per qualifiche prettamente professionali.
Attenzione: se vuoi richiedere il Graduate Work Stream Visa la tua qualifica devono essere compresa nelle liste di occupazione MLTSSL e STSOL, ovvero delle liste in continuo aggiornamento che comprendono i lavori richiesti in Australia.
Clicca qui per sapere quali sono: https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/working-in-australia/skill-occupation-list
Il Post Study Work ha una durata che varia dai 2, 3 o 4 anni a seconda della qualifica accademica conseguita. Ecco di seguito i dettagli a riguardo:
- 2 anni se consegui un Bachelor Degree (anche Honours) o un Master of Coursework
- 3 anni se studi un master di ricerca (MRes)
- 4 anni se studi un PhD (il nostro dottorato di ricerca)
Il Graduate Work Stream ha invece la durata di 18 mesi e puoi richiederlo se consegui uno dei seguenti titoli professionali:
- Diploma,
- Advanced Diploma,
- Trade Qualification (Certificate III o IV)
Il visto di sottoclasse 485 ha un costo di circa 1,535 dollari australiani, pari ai nostri 970 euro circa (in base al tasso di cambio) e potrai riceverlo dopo 4 o 5 mesi dal momento della domanda.
Questo visto ti consente di proseguire con la formazione, di lavorare e di vivere in Australia portando con te la tua famiglia dopo che hai ultimato i tuoi studi in questo Paese.
Per poterlo ottenere dovrai avere meno di 50 anni, aver ottenuto una qualifica nel Paese (tra quelle sopraelencate) ed aver studiato per almeno 2 anni accademici in Australia (in un percorso di studio registrato CRICOS).
Non è finita qui: da novembre 2019 se consegui una laurea/master o una qualifica professionale in un’area regionale (ovvero tutta l’Australia fatta eccezione per Sydney, Melbourne, Perth, Brisbane e la Gold Coast) puoi ottenere un secondo Visto di lavoro post studio della durata di un anno!
Sommandolo al primo, potrai dunque lavorare in Australia per ben 3 anni dopo la tua laurea/master o per 30 mesi dopo la qualifica professionale.
Contattaci pure per saperne di più!
Visto turistico Australia: perché richiederlo?
A seconda dei motivi per cui ti stai recando in Australia e del periodo di permanenza, potrai richiedere diverse tipologie di visto turistico. Ecco tutti i dettagli a riguardo:
- il visto turistico Australia 651 di sottoclasse, chiamato eVisitor, è gratuito. Con questo permesso potrai stare nel paese per un periodo massimo di tre mesi. I tempi di elaborazione di questo visto sono molto brevi e potrai ricevere risposta in meno di un giorno!
- Il visto turistico 600: ti consente di restare in Australia dai 3, ai 6 o 12 mesi. Il suo costo è di 140 AUD (88,42 euro circa in base al tasso di cambio).
Con qualsiasi tipologia di visto turistico non potrai lavorare durante il tuo soggiorno ma potrai ad esempio studiare inglese frequentando un corso di lingua di breve durata (fino a un massimo di 12 settimane) presso una nostra istituzione partner.
Altri visti per l’Australia.
Qui di seguito ti vogliamo riportare altri visti per l’Australia. Questi sono:
- Spouse Visa: per richiederlo dovrai aver vissuto necessariamente per almeno un anno in Australia con il tuo partner australiano o con un residente australiano. In alternativa puoi richiederlo anche qualora tu sia sposato/a con un cittadino o residente australiano. Inizialmente si tratterà di un visto temporaneo ma che diventerà permanente dopo 2 anni di convivenza con il tuo partner;
- Family Reunion Visa: puoi richiedere questo visto se sei genitore e più della metà dei tuoi figli risiede in Australia. Potrai così raggiungerli in Australia e diventare un residente permanente.
- Migration Skills Visa: che potrai ottenere in seguito a un punteggio basato su alcuni fattori come l’età, la tua storia familiare, l’esperienza lavorativa e il livello d’inglese;
- Business Owners Visa: pensato appositamente per coloro che intendono investire in Australia come azionista prioritario e/o aprire una propria azienda;
- ENS – Employer Nomination Scheme (subclass 186), che appartiene alla categoria dei Permanent Visa, ovvero quella tipologia di visti che ti consentono di ottenere la residenza permanente in Australia. In particolare, per richiedere questo visto non dovrai superare i 45 anni di età e aver conseguito tre anni di esperienza lavorativa in Australia, che rientra nelle professioni della MLTSSL. Inoltre, ti verrà richiesto di soddisfare il requisito linguistico e di possedere un IELTS conseguito con un punteggio pari a 6.0;
- RSMS – Regional Sponsored Migration Scheme (subclass 187): questo visto si lega a professioni richieste nelle aree regional dell’Australia. Rispetto al visto di cui ti abbiamo parlato prima, per questo non è sempre necessario effettuare un riconoscimento delle proprie qualifiche. Questo vale per professioni come chef, painter, meccanico, idraulico ecc. Vengono però richiesti tre anni di esperienza dimostrabile nella professione svolta e, anche per questo visto, non dovrai superare i 45 anni di età. Anche il requisito linguistico richiesto è lo stesso del precedente visto, ovvero aver conseguito un IELTS (o un certificato equivalente) con un punteggio di 6.0.
Infine, ti vogliamo parlare di alcuni visti di lavoro temporanei che potrai richiedere per restare in Australia e lavorare qui.
Per poterlo fare avrai la possibilità di legare la tua permanenza nel paese a un contratto di lavoro con una sponsorship. Nello specifico, ti vogliamo parlare di due visti che rientrano in questa categoria. Questi sono:
- STSOL (Short-Term skilled occupation list): potrai ottenere uno sponsor di due anni se la tua professione rientra in questa lista, ed eventualmente, è rinnovabile di 2 anni. Tuttavia, ci teniamo a precisare che questo visto non ti porta ad ottenere direttamente la residenza permanente, se non passando attraverso altri visti.
- MLTSSL (Medium and Long Term Strategic Skills List): a differenza della STSOL, questa ti permette di ottenere la residenza permanente in Australia, nel giro di tre anni.
Ci teniamo a precisare che le liste sono costantemente in mutamento, in quanto vengono aggiornate ogni sei mesi in base alle diverse esigenze del mercato del lavoro in Australia. Per questo ti rimandiamo al link ufficiale per consultarle tu stesso/a: Working in Australia-Australian Government Department of Home Affairs.
Tra i requisiti principali per ottenere una sponsorship c’è sicuramente quello linguistico. Dovrai infatti essere in possesso di una delle seguenti certificazioni: IELTS, OET, TOEFLT iBT, PTE Academic Test, CAE.
Vuoi partire per l’Australia per studiare o visitare il paese? Contattaci, un nostro assistente ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno e ti aiuterà con la tua richiesta!