Il Visa F1 è uno dei permessi che puoi richiedere per studiare in USA. Scopri che cos’è, quanto dura e quando è necessario.


Studiare all’estero è il sogno di tantissimi ragazzi che vogliono formarsi in un ambiente multiculturale, parlare l’inglese come se fosse la loro lingua e avere maggiori possibilità di lavoro a livello internazionale.

Tra le mete più ambite dai studenti italiani vi sono gli USA (ebbene sì: studiare in Australia non è un desiderio che accomuna proprio tutti), e probabilmente tra questi ci sei proprio tu!

Come ben saprai, per partire negli USA per motivi di studio è necessario richiedere e ottenere un Visto Stati Uniti. Nello specifico, il permesso che ti servirà per studiare all’Università negli USA (come la Northeastern University o la Florida Atlantic University), che sia un corso accademico o di inglese, è il Visa F1 USA. 

Oggi ti parleremo proprio di questo visto: conoscerai a cosa serve, quali sono i requisiti per averlo, quanto costa e tante altre informazioni utili.

Vuoi avere preziosi consigli su come ottenerlo evitando il più possibile un rifiuto? Contattaci subito e te li daremo. Inoltre ti aiuteremo gratuitamente anche a iscriverti al corso di studi che desideri!

F1 Visa per studiare negli USA: che cos’è e qual è la sua durata.

Il Visto F1 per gli Stati Uniti è indispensabile per gli studenti internazionali che desiderano frequentare un programma accademico o di lingua inglese in un college o università negli USA.

Generalmente questo visto viene concesso per tutta la durata del corso di studi, ma in alcuni casi può scadere prima ed è necessario richiedere una proroga per ultimare il programma. Inoltre devi sapere che gli studenti che ottengono un visto F-1 devono mantenere un orario di studio full time per tutto il periodo di validità del permesso.

Non è tutto: con questo visto puoi entrare negli USA fino a 30 giorni prima del tuo corso di studio e quando viene concesso per tutta la durata del programma non scade l’ultimo giorno del tuo corso, bensì diverse settimane dopo (spesso anche due mesi), in modo da permetterti di ultimare lezioni ed esami.

visto f1 usa durata

In ogni caso quando ottieni un F1 hai l’obbligo di completare gli studi entro la data di scadenza del modulo I-20 (Certificate of Eligibility for Non-immigrant Student Status): riceverai tale modulo direttamente dal college o dall’università statunitense che frequenterai.

 

Cosa puoi fare dopo aver ottenuto questo visto?

Visa F1 USA: ecco cosa ti permette di fare.

Il visto F1 ti permette di studiare presso un istituto accademico (per esempio college, università, liceo, scuole di inglese) per tutta la durata dei tuoi studi.

Non è tutto: tenendo ben a mente che il visto F1 sia un permesso per studiare full time e non un visto di lavoro, sappi che ti permette di lavorare negli USA a determinate condizioni.

Ecco quali:

  • Essere iscritto a un corso accademico. I corsi di inglese non ti permettono di lavorare negli USA con un F1.
  • Studenti al primo anno: durante i periodi di lezione gli studenti del primo anno (e oltre) possono lavorare part time, fino a 2o ore settimanali, all’interno del campus dell’istituto oppure presso un ente educativo affiliato. Durante i periodi di vacanza possono invece lavorare a tempo pieno.
  • Studenti oltre il primo anno accademico: possono fare domanda per 3 particolari programmi lavorativi esterni al campus. Ecco quali:
    • Curricular Practical Training (CPT): si tratta di una possibilità di impiego fuori dal campus per gli studenti che possiedono un F-1, disponibile quando la formazione pratica è parte integrante del programma di studio stabilito al momento della richiesta del visto.
    • Optional Practical Training (OPT), una possibilità di lavoro fino a 12 mesi prima o dopo il completamento degli studi. Il lavoro può essere fuori dal campus ma deve essere direttamente correlato al tuo corso. Se il tuo programma accademico ti permette di accedere al pre-completion OPT, puoi lavorare a tempo parziale (20 ore o meno a settimana) durante i periodi di lezione o a tempo pieno durante le vacanze dopo aver studiato per almeno 1 anno accademico. In alternativa puoi fare domanda per il Post-completion OPT al termine dei tuoi studi (se hai completato una qualifica negli USA e studiato nel territorio per almeno un anno accademico). L’OPT post studio ti permette di lavorare part time o full time nel settore in cui ti sei qualificato. Se hai lavorato per qualche mese con il programma pre-completamento, allora tale periodo verrà dedotto dai 12 mesi post-completamento. Per esempio se hai già lavorato per 4 mesi potrai lavorare, post studio, per altri 8 mesi.
    • Science, Technology, Engineering, and Mathematics (STEM) Optional Practical Training Extention: se hai conseguito una laurea in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico o matematici (STEM), puoi richiedere un’estensione di 24 mesi del tuo permesso di lavoro OPT post-completion.

Contattaci subito se vuoi avere maggiori informazioni a riguardo!

Per ottenere il Visto Stati Uniti F1 devi, naturalmente, soddisfare dei determinati requisiti. Scoprili nel prossimo paragrafo, insieme ai costi di questo permesso per studiare in America e ai tempi di emissione.

Ottenere il Visa F1 USA: requisiti, costi e tempi di emissione.

Se ti candidi per ottenere il Visa F1 USA devi soddisfare i seguenti requisiti (pena il rifiuto della domanda di visto), i quali devono essere tutti dimostrati da un’apposita e valida documentazione:

  • Requisiti di residenza: devi avere una residenza in uno Stato diverso da quello in cui vuoi studiare (ovviamente l’Italia va benissimo) e devi avere l’intenzione di ritornarci al termine dei tuoi studi.
  • Requisiti di studio: mentre sei in possesso di un visto F-1, puoi studiare solo presso l’istituto accademico per cui è stato concesso il visto. Tale istituto, affinché il tuo permesso venga approvato, deve inviarti un modulo, chiamato I-20, appositamente firmato.
  • Requisiti finanziari: devi dimostrare di avere un sostegno finanziario sufficiente per pagare le tasse dell’università o del college e per mantenerti durante gli studi, dunque pagare vitto e alloggio.
  • Requisiti di legame al Paese d’origine: devi dimostrare di avere forti legami con il tuo Paese d’origine. Tali legami possono essere ad esempio i seguenti:
    • una lettera di offerta di lavoro al termine degli studi;
    • beni (per esempio casa, terreni, veicoli, ecc.);
    • conto bancario;
    • famiglia.

I tempi di emissione una volta inoltrata la domanda di visto sono variabili: puoi ricevere risposta entro una settimana oppure entro un mese circa.

E i costi?

Sono abbastanza contenuti: 160$ per il visto più 200$ per una determinata tassa correlata, chiamata SEVIS.

Allora, non stai più nella pelle e vorresti iniziare subito a organizzare il tuo programma di studio negli USA? Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente nel processo di iscrizione al college, all’università o alla scuola di inglese (e in tanti altri aspetti pre-partenza), in modo che tu possa poi fare domanda per il visto F1!