Il Master of Management (CEMS) della University of Sydney è una delle eccellenze delle università in Australia. Ecco tutto ciò che devi sapere a riguardo.
Hai appena terminato la tua prima laurea, che sia una laurea triennale in Italia o un Bachelor all’estero? Allora il Master of Management (CEMS) della University of Sydney potrebbe essere ciò di cui hai bisogno per studiare all’estero in un’università eccellente.
Il Master of Management di Sydney (CEMS), equipollente alla nostra laurea magistrale, arricchisce la tua laurea di primo grado al fine di aiutarti a lavorare ai massimi ruoli nell’ambito da te prescelto e a utilizzare davvero tutte le tue conoscenze per avere successo.
Combinando le competenze conseguite durante la prima laurea con quelle gestionali che otterrai durante il Master, aumenterai notevolmente le possibilità di ottenere un’eccellente occupazione (o di aprire un’azienda) nel tuo settore. Inoltre l’opportunità di studiare in Australia e completare un progetto di business in una delle migliori università partner CEMS ti apre tantissime possibilità lavorative in tutto il mondo.
Che cos’è la CEMS e qual è il suo legame con il Master of Management dell’Università di Sydney?
La CEMS alliance è l’Alleanza Globale per l’Educazione al Management. Si tratta di una rinomata alleanza di scuole di business universitarie (come la University of Sydney Business School), di aziende e partner sociali leader del mondo degli affari e dell’istruzione superiore.
Il Master in Management CEMS dell’Università di Sydney è stato sviluppato proprio in collaborazione con CEMS, e la University of Sydney è l’unica università in Australia ad offrire questo programma. Non solo: l’università è l’unica business school in Australia e la prima istituzione non europea ad essere ammessa come membro della CEMS!
Studiare un Master in Management all’estero, in una delle migliori università in Australia, ti dà l’opportunità di ricoprire ruoli dirigenziali, gestionali e di leadership in importanti aziende sia in Italia che all’estero. Inoltre ti apre le porte ad ulteriori studi, sia che tu voglia perseguire un dottorato di ricerca, sia che tu voglia espandere i tuoi titoli e le tue competenze mediante un’ulteriore laurea in management, un MBA (Master of Business Administration) o master aziendali specializzati.
Combinare i tuoi interessi e sviluppare competenze specialistiche sempre più approfondite è indispensabile per spiccare in un ambiente di lavoro sempre più competitivo!
Leggi l’articolo Temporary Graduate visa subclass 485 per l’Australia: cos’è, a cosa serve e quanto dura per conoscere le opportunità di lavoro post studio in Australia dopo il conseguimento di una qualifica universitaria!
Approfondiamo ora il programma Master of Management (CEMS) della University of Sydney.
Dettagli sul Master of Management (CEMS) della University of Sydney
Il Master of Management (CEMS) dell’Università di Sydney è un programma full time che prevede il conseguimento di 72 crediti nel corso di 1,5 anni accademici, ovvero tre semestri di studio a tempo pieno. Conseguirai 12 crediti in un progetto di business e 60 crediti in unità di studio (compreso un massimo di 36 credito in unità di scambio CEMS completate presso istituti partner internazionali).
Uno dei vantaggi di questo corso è la possibilità di poter frequentare presso i campus di Camperdown o Darlington (sobborghi di Sydney) e almeno un semestre fuori sede presso un istituto partner CEMS! Ciò significa che puoi scegliere tra numerose città Europee, Africane, Americane e Asiatiche.
Ecco di seguito quali:
- Beijing (Cina)
- Hong Kong (Cina)
- Bergen (Norvegia)
- Budapest (Ungheria)
- Cape Town (Sud Africa)
- Carcavelos (Portogallo)
- Colonia (Germania)
- Dublino (Irlanda)
- Espoo (Finlandia)
- Frederiksberg (Danimarca)
- Istanbul (Turchia)
- Ithaca, NY (Stati Uniti)
- Jouy-en-Josas (Francia)
- Kolkata (India)
- London (Canada)
- Londra (Regno Unito)
- Louvain-La-Neuve (Belgio)
- Milano (Italia, precisamente alla Bocconi)
- New Cairo (Egitto)
- Praga (Repubblica Ceca)
- Rotterdam (Paesi Bassi)
- Sant Cugat del Vallès (Spagna)
- Santiago (Cile)
- San Paolo (Brasile)
- Seoul (Corea del Sud)
- Singapore (Singapore)
- St.Gallen (Svizzera)
- San Pietroburgo (Russia)
- Stoccolma (Svezia)
- Sydney (Australia, alla University of Sydney)
- Tokyo (Giappone)
- Varsavia (Polonia)
- Vienna (Austria)
Un’opportunità davvero esclusiva, che viene concessa davvero in pochi programmi di studio al mondo. Inoltre considera che anche la seconda università in cui studierai è, come l’Università di Sydney, tra i migliori istituti di business a livello globale!
Il Master of Management (CEMS) è stato appositamente studiato per permettere agli studenti di completare il prestigioso Master CEMS in International Management come parte del loro corso di laurea. Al termine di questo programma gli studenti si laureeranno non con uno, ma con ben due Master:
- Master of Management (CEMS) dell’Università di Sydney
- CEMS Master’s in International Management della CEMS
Durante questo programma a tempo pieno, che – come hai potuto leggere in precedenza – ha la durata di un anno e mezzo, dovrai studiare dieci unità di studio obbligatorie e scegliere fino a sei unità di interscambio CEMS aggiuntive.
Tali unità di interscambio vengono completate presso un istituto partner CEMS: una volta iscritto al Master of Management (CEMS) concorderai un colloquio con il Direttore del Programma Accademico per stabilire un percorso di studio consigliato. Naturalmente il percorso terrà fortemente conto dei tuoi ambiti di studio precedenti e dei requisiti che possiedi.
Come puoi immaginare, per partecipare al Master in Management (CEMS) della University of Sydney devi conoscere l’inglese a menadito. Ma non preoccuparti se il tuo non è a livello avanzato: puoi studiare uno dei corsi di inglese in Australia proprio presso l’Università di Sydney! Contattaci pure e ti forniremo gratuitamente tutte le indicazioni riguardo la possibilità di studiare inglese all’estero.
Le unità di studio obbligatorie del Master of Management (CEMS) dell’Università di Sydney
Come ti abbiamo anticipato, il Master of Management (CEMS) della University of Sydney prevede 10 materie di studio obbligatorie. Ecco di seguito quali:
- Gestione finanziaria avanzata
- Strategia avanzata
- Strumenti di business per il management
- Cinese per gli affari
- Istituzioni e affari cinesi
- Trasformazioni digitali
- Decisioni etiche di business internazionale
- Gadgets, Gods and Godzilla: problematizza il clamore che circonda i nuovi sviluppi tecnologici (gadget), la deificazione della tecnologia come soluzione a problemi di ogni tipo (divinità) e le conseguenze, spesso involontarie, delle applicazioni tecnologiche (Godzilla).
- Pratica di gestione globale
- Gestione del marketing globale
- Gestione delle persone e delle organizzazioni
- Riduzione della povertà e redditività
- Topic speciale nella gestione
Poc’anzi hai potuto leggere che conseguirai 12 su 72 crediti dedicandoti a un progetto di business. Ma di che cosa si tratta?
CEMS Business Project presso la University of Sydney
Il Master of Management (CEMS) prevede un programma di esperienza reale, ovvero il CEMS Business Project. Questo progetto comprende due unità di studio ideate per fornire agli studenti garanzie ed esperienza di apprendimento reale.
Durante il Business Project gli studenti lavorano in piccoli gruppi (generalmente di quattro o cinque persone ciascuno) e collaborano con un’azienda locale per un periodo di sei settimane. Lo scopo è quello di trovare delle soluzioni a un problema di business reale identificato in consultazione con le organizzazioni partner.
I progetti spaziano di solito da programmi di imprenditoria sociale, in cui gli studenti lavorano con gruppi di comunità e ONG, fino a progetti di consulenza per grandi multinazionali.
Vuoi conoscere i requisiti di ammissione a questo fantastico Master? Passa al seguente paragrafo!
Requisiti di ammissione al Master of Management (CEMS) della University of Sydney
Affinché tu venga considerato per l’ammissione al Master of Management (CEMS), devi possedere i seguenti requisiti:
- Una laurea in una disciplina correlata al Management, con una media di crediti di almeno il 65%, oppure una qualifica equivalente.
- Laurea o titolo superiore in una disciplina correlata con una media di crediti di almeno il 50% di quella richiesta (o qualifica equivalente0 + prestazioni soddisfacenti nel GMAT, ovvero il Graduate Management Admission Test. A titolo indicativo, l’Università ci informa che il punteggio medio della classe è 630. In alternativa si può svolgere un test di ammissione equivalente, purché sia approvato dalla Business School della University of Sydney.
Anche una laurea di I livello o una magistrale conseguite in Italia possono essere considerate come equivalenti alla laurea australiana da parte dell’Università di Sydney, la quale valuterà attentamente il tuo titolo di studio, i voti conseguiti e anche il tuo curriculum.
La Business School valuta l’ammissione caso per caso, ma contattaci pure per sapere se altri ragazzi con laurea italiana hanno ottenuto l’approvazione dell’Università!
Oltre che soddisfare i requisiti precedentemente elencati, tutti i candidati devono soddisfare i seguenti criteri di selezione:
- Completare un colloquio di selezione con la Business School dell’Università di Sydney.
- Fornire una dichiarazione in cui si espongono dettagliatamente i motivi che portano alla scelta di questo corso. È inoltre necessario spiegare ciò che si otterrà professionalmente e personalmente completando il corso.
- Fornire un Curriculum Vitae aggiornato (naturalmente il CV deve essere redatto in lingua inglese).
- Dimostrare un alto livello di competenza in almeno due lingue, una delle quali può essere l’inglese (dunque italiano e inglese andranno benissimo).
Per le qualifiche rilasciate al di fuori dell’Australia, le equivalenze e i criteri di ammissione sono determinati in base al Paese, all’istituzione e alla qualifica.
Non vedi l’ora di iscriverti al Master of Management (CEMS) dell’Università di Sydney?
Si tratta di un’opportunità concessa davvero a poche persone, e tu potresti essere una di queste.
Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente durante il processo di iscrizione al Master of Management (CEMS)! Inoltre ti daremo importanti informazioni sul Visto Australia, sulle possibilità di alloggio e sulle borse di studio e promozioni proposte dalle università in Australia.
Cosa aspetti? Siamo qui per aiutarti!