Il percorso che ti consente di accedere a un PhD (Dottorato di ricerca) presso la University of Liverpool.
Cerchi un’Università nel Regno Unito leader nella ricerca? Per il tuo PhD scegli la University of Liverpool!
L’Università di Liverpool è una prestigiosa università pubblica della Gran Bretagna, perfetta per studiare all’estero e per conseguire un dottorato di ricerca (PhD). Tantissimi ricercatori di tutto il mondo la scelgono per i loro lavori in quanto fa parte del famoso Gruppo Russell, un gruppo di cui fanno parte 24 università nel Regno Unito che ricevono (in totale) oltre i 2/3 dei finanziamenti alla ricerca dello Stato.
Fondata come University College Liverpool nel 1881, ha aperto le porte al suo primo gruppo di studenti nel 1882. Il suo iconico Victoria Building, progettato dall’architetto inglese Alfred Waterhouse nel 1892, è un’attrazione turistica di Liverpool a sé stante. Si tratta di un edificio costruito in stile gotico che ha ispirato il termine “redbrick university”, oggi usato per indicare una serie di università britanniche sorte nelle principali città industriali inglesi durante l’epoca vittoriana.
L’istituto divenne un’università indipendente e adottò il nome di University of Liverpool nel 1903, e oggi ospita circa 30.000 studenti, tra cui 7.000 studenti internazionali provenienti da quasi 150 Paesi differenti.
Come ti abbiamo anticipato, sono tantissimi i ricercatori che ambiscono a questa università in Gran Bretagna come destinazione per i loro PhD, ma per accedervi è necessario prima di tutto soddisfare determinati requisiti. Oggi ti parleremo sia dei dottorati di ricerca disponibili presso questo istituto, sia delle carte in regola necessarie affinché tu possa essere ammesso/a.
Leggi anche le seguenti pagine: Studiare in Australia, Studiare in Canada, Studiare in Nuova Zelanda e Studiare in USA!
PhD presso la University of Liverpool: ecco le aree di studio disponibili
Se scegli di studiare nel Regno Unito alla University of Liverpool e conseguire un PhD, ecco in quali aree di studio potrai concentrarti:
- Accounting and Finance
- Applied Health Research
- Archaeology
- Architecture
- Archives and Records Management
- Biological Sciences (Biochemistry)
- Biological Sciences (Evolution, Ecology and Behaviour)
- Biological Sciences (Functional and Comparative Genomics)
- Biomedical Imaging and Biosensing
- Biostatistics
- Cancer Biology
- Cancer Medicine
- Cell Biology
- Cellular and Molecular Physiology
- Chemistry
- Child Health
- Classics and Ancient History
- Clinical Psychology
- Communication and Media
- Computer Science
- Creative Writing
- Critical Care
- Earth and Ocean Sciences
- Ecology
- Economics
- Egyptology
- Electrical Engineering and Electronics
- Engineering
- English
- Epidemiology and Population Health
- Eye and Vision Sciences
- Film Studies
- Food Security
- French
- Gastroenterology
- Geography
- German
- Haematology and Leukaemia
- Health Services Research
- Hispanic Studies
- History
- Immunology
- Infection and Global Health (Medical)
- Infection and Global Health (Veterinary)
- Infectious Diseases
- Irish Studies
- Italian
- Latin American Studies
- Law
- Management
- Mathematical Sciences
- Medical Education
- Medical Microbiology
- Medical Parisitology
- Musculoskeletal Biology
- Music
- Neurobiology and Neurodegeneration
- Neurological Science
- Obesity and Endocrinology
- Ocular Oncology
- One Health
- Orthopaedic Biology
- Palliative Care
- Pancreatology
- Pathology
- Pharmacology
- Philosophy
- Physics
- Planning
- Politics
- Primary Care
- Psychiatry
- Psychology
- Public Health
- Radiobiology and Radiotherapy
- Sociolinguistics
- Sociology and Social Policy
- Stem Cell & Regenerative Medicine
- Surgery and Oncology
- Translation Studies
- Vaccinology
- Veterinary Epidemiology
- Veterinary Microbiology
- Veterinary Parasitology
- Veterinary Pathology
- Veterinary Virology
- Virology
- Women’s Health
Come puoi notare sono una moltitudine! Ma come accedere al PhD relativo alla disciplina di tuo interesse? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.
Sapevi di poter studiare inglese nel Regno Unito presso la University of Liverpool? Clicca qui per scoprire di più: Corsi di inglese in Regno Unito e contattaci per avere maggiori informazioni a riguardo!
Accedere a un PhD all’Università di Liverpool: dottorati di ricerca autofinanziati e con borsa di studio.
Prima di tutto ti rassicuriamo: puoi contattarci in qualsiasi momento e ti aiuteremo gratuitamente durante tutto il processo di iscrizione all’Università di Liverpool, in quanto siamo partner di questo istituto. Ti forniremo inoltre tutti i chiarimenti che desideri riguardo i PhD all’estero.
Ora ti daremo un’infarinatura generale del percorso.
Devi sapere che la modalità in cui farai domanda per il tuo dottorato di ricerca dipenderà da come sarà finanziato: puoi infatti richiedere una borsa di studio che copre totalmente la retta del PhD oppure pagare autonomamente il tuo dottorato.
PhD con borsa di studio
Per accedere ai Phd interamente finanziati mediante borsa di studio dovrai seguire una determinata procedura che varia in base al dottorato: qui puoi trovare tutti i dettagli sui programmi di tuo interesse (ricorda di selezionare la casella a fianco alla voce Show only funded PhDs).
PhD autofinanziato
Se invece vuoi perseguire un PhD autofinanziato (magari usufruendo degli Student Finance, i finanziamenti per chi studia all’università nel Regno Unito nel 2020/2021), dovrai identificare un supervisore, sviluppare una proposta di ricerca e pagare per intero la retta universitaria.
Ecco di seguito tutti i passaggi:
- Una volta trovata un’opportunità di ricerca che corrisponda ai tuoi interessi (clicca qui per conoscere quelle attuali), identifica i potenziali supervisori per il tuo progetto. Puoi farlo contattando l’istituto o il team di supporto post laurea per studenti (school’s postgraduate research student support team) e visualizzando le pagine del loro sito web dedicate al personale e alla ricerca. Si tratta di un passaggio non obbligatorio, ma l’università lo consiglia fortemente.
- Contatta i tuoi potenziali supervisori prima di presentare la domanda. Loro possono mostrare o meno un interesse per la tua proposta di ricerca, ma ciò non garantisce l’iscrizione al programma.
- Definisci una proposta per delineare la ricerca che desideri intraprendere.
- Registrati e iscriviti online, preferibilmente con un partner dell’Università di Liverpool come LAE Educazione Internazionale.
Come scrivere una proposta di ricerca per i PhD autofinanziati della University of Liverpool?
La tua proposta di ricerca deve soddisfare determinati requisiti e rispondere a specifici standard. Leggi bene i prossimi passaggi: realizzare una proposta mirata e ben scritta – una sintesi concisa e coerente della ricerca che andrai a sviluppare – è fondamentale affinché tu possa essere ammesso al PhD che desideri perseguire!
Ma che cos’è nello specifico?
Una proposta di ricerca (research proposal) è normalmente richiesta per i dottorati di ricerca autofinanziati, dove si sviluppa la propria idea per una tesi, ma di solito non è necessaria per le borse di studio finanziate o i progetti di ricerca predefiniti.
La proposta perfetta espone le questioni o le domande centrali che intendi affrontare durante il tuo percorso e delinea l’area di studio generale in cui rientra la tua ricerca, facendo riferimento allo stato attuale delle conoscenze e ad eventuali dibattiti recenti sull’argomento. Dovrebbe anche dimostrare l’originalità del tuo progetto.
Ecco di seguito cosa dovrebbe includere:
- Un testo complessivo di circa 2.000-3.000 parole.
- Un titolo provvisorio che può essere rivisto nel corso della ricerca.
- Un riassunto, ovvero una dichiarazione concisa della tua ricerca.
- Un contesto, ovvero una breve panoramica dell’area generale di studio all’interno della quale si colloca la tua proposta, che riassuma lo stato attuale delle conoscenze e i recenti dibattiti sull’argomento.
- Domande sulla ricerca, ovvero gli obiettivi centrali e le domande che guideranno la tua ricerca.
- Metodi di ricerca: la descrizione di come condurrai la vostra ricerca, ad esempio visitando particolari biblioteche o archivi, lavorando sul campo e/o intervistando.
- Importanza della ricerca: devi dimostrare l’originalità della tua proposta.
- Una bibliografia.
Fondamentalmente, è (oltre che una proposta scritta) un’opportunità da non lasciare scappare per poter comunicare la tua passione per l’area tematica e per fare un discorso convincente sull’impatto che il tuo progetto può avere a livello locale o globale.
La tua research proposal sarà valutata dalle scuole accademiche della University of Liverpool per valutare la sua qualità e per stabilire se hanno le risorse necessarie a sostenere gli studi proposti per il tuo PhD.
Ci sono ulteriori requisiti affinché la proposta di ricerca possa essere accolta?
Ebbene sì. Le scuole accademiche della University of Liverpool valuteranno anche la tua preparazione universitaria, considerando il titolo di studio ottenuto.
Prima di tutto dovrai aver conseguito una laurea magistrale (il titolo equivalente nei Paesi anglofoni è il Master, differente dai nostri Master di I e II livello) con un’ottima media. Di solito il punteggio minimo richiesto è 103, ma potrebbe essere anche superiore.
Inoltre il tuo titolo di studio dovrà essere attinente al PhD che sceglierai di intraprendere.
Vuoi avere maggiori informazioni sui PhD all’Università di Liverpool e ricevere aiuto e consigli a riguardo? Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente!