L’Università di Sydney (University of Sydney) è la prima università nata in Australia. Scopri la sua storia, quali facoltà comprende e i motivi del suo successo.


Università di Sydney: la storia di un grande successo

L’Università di Sydney (in inglese University of Sydney, conosciuta anche come Sydney University) è stata la prima università in Australia.

Nacque nel 1850 principalmente da un’idea di William Charles Wentworth: l’esploratore, politico e poeta australiano propose infatti l’espansione del College di Sydney. La sua visione consisteva nell’offrire ad ogni bambino l’opportunità di diventare grande e utile per il futuro dell’Australia.

E così fu: l’Università di Sydney è patria di diversi alunni celebri, i quali hanno contribuito a segnare la storia del Paese (non preoccuparti: soddisferemo la tua curiosità nel prossimo paragrafo!).

Anche tu, se lo vorrai, potrai studiare in Australia presso questo famosissimo istituto: contattaci pure e ti aiuteremo gratuitamente con l’iscrizione! Non preoccuparti per la lingua: possiamo includerti anche in un programma per studiare inglese all’estero.

Ma perché abbiamo scelto di parlarti di questa accademia?

Ebbene, in primis perché la Sydney University si distingue, dalla sua fondazione, per il costante sostegno all’inclusione e all’accettazione delle diversità. È stata una delle prime università in Australia ad ammettere le donne e ad assegnare borse di studio per studenti meritevoli. Insomma, la scelta perfetta per chi vuole studiare all’estero!

In secondo luogo si tratta di un’accademia eccellente nell’insegnamento e nella ricerca, in particolare nel campo della medicina. Non a caso il suo istituto di ricerca Charles Perkins Centre si dedica alla riduzione di problematiche quali diabete, malattie cardiovascolari (e patologie ad esse correlate).

E, infine, l’Università di Sydney fa parte del celebre Group of Eight, il gruppo delle migliori università australiane. Ecco quali sono le restanti 7:

Ma ora, come promesso, concentriamoci sugli alunni più famosi della University of Sydney.

Università di Sydney: alunni celebri

Tantissimi studenti dell’Università di Sydney si sono distinti per il loro impegno specialmente in ambito politico, medico e sociale.

In particolare, ecco gli alunni celebri per il loro impegno in politica:

  • Michael Kirby, ex giudice dell’Alta Corte Australiana rimasto attivo politicamente anche dopo la pensione. In particolare nel 2013 è stato scelto dal Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite come presidente per l’inchiesta sulla violazione dei diritti umani nella Corea del Nord.
  • Marie Bashir, ex governatrice del New South Wales e cancelliere dell’Università di Sydney dal 2007 al 2012. Prima di essere eletta come governatrice ricopriva la carica di Direttore Clinico dei Servizi di Salute Mentale per il Servizio Sanitario dell’Area Centrale di Sydney.
  • Edmund Barton, il primo premier eletto in Australia nonché fondatore dell’Alta Corte di Giustizia Australiana.
  • Noel Pearson, avvocato australiano, attivista per i diritti della Terra e fondatore del Cape York Institute for Policy and Leadership, un’organizzazione che promuove lo sviluppo economico e sociale di Cape York.

Ecco invece alcuni pionieri della medicina che hanno studiato presso questa università:

  • Dottor Victor Chang, cardiochirurgo pioniere del moderno trapianto cardiaco.
  • Professor Graeme Clark, professore di otorinolaringoiatria presso l’Università di Melbourne ma famoso soprattutto per aver inventato l’impianto cocleare multicanale (ovvero l’orecchio artificiale elettronico).
  • Dottoressa Anna Lau, famosa per la lotta contro il virus ebola per il National Institutes of Health negli Stati Uniti. Grazie al suo eccelso lavoro ha guadagnato, nella rivista Forbes, un posto nella lista under 30 degli innovatori della salute globale.

Ed infine chi si è distinto (e si distingue) per l’impegno nel campo dell’educazione e del sociale:

  • John Bell, fondatore della Bell Shakespeare Company e professore presso la Sydney School of Education and Social Work dal 2007.
  • Charles Perkins, attivista per la comunità aborigeno-australiana.

Possiamo affermare che numerosi alunni di questa università in Australia hanno cambiato la storia. Concordi?

Arrivato a questo punto vorrai probabilmente conoscere le facoltà della University of Sydney. Passa al paragrafo successivo!

Facoltà e aree di studio dell’Università di Sydney

università di sydney aree di studio

Presso l’Università di Sydney potrai seguire:

  • Corsi di laurea
  • Honours (ovvero un anno di studio aggiuntivo dopo la laurea che include un progetto di ricerca)
  • Master e altri corsi post laurea come graduate certificate o graduate diploma
  • Master di ricerca
  • PhD (che equivale al nostro dottorato di ricerca)

La University of Sydney è impegnata nella ricerca di soluzioni a tematiche globali, come i problemi di salute e l’inquinamento ambientale. Ma non solo: si dedica anche all’innovazione tecnologica ed alla cultura.

Tutte queste tematiche vengono studiate nelle sue facoltà e nelle scuole universitarie.

Ecco di seguito quali sono:

Facoltà dell’Università di Sydney

  • Arts and Social Sciences (Arte e Scienze Sociali). Ecco le aree di studio di questa facoltà:
    • Storia antica, lingue e cultura
    • Arti creative
    • Scienze economiche
    • Inglese, letteratura e scrittura
    • Comportamento umano, società e giustizia sociale
    • Media e comunicazione
    • Storia medievale e moderna
    • Lingue e culture moderne
    • Filosofia
    • Scienze politiche, politica e studi internazionali
    • Studio delle religioni
    • Insegnamento ed educazione professionale
  • Business (Commercio), che comprende le seguenti aree di studio:
    • Contabilità
    • Tecniche bancarie
    • Analisi commerciale
    • Sistemi informativi aziendali
    • Diritto commerciale
    • Gestione delle risorse umane e Relazioni industriali
    • Finanza
    • Commercio internazionale
    • Logistica e Gestione della catena di distribuzione
    • Management
    • Marketing
  • Engineering and Information Technologies (Ingegneria e Tecnologia dell’Informazione), che include l’omonima area di studio.
  • Health Sciences (Scienze della Salute), che include le seguenti discipline:
    • Scienze comportamentali e sociali
    • Scienze motorie
    • Radiologia
    • Terapia occupazionale
    • Fisioterapia
    • Consulenza della riabilitazione
    • Logopedia
  • Medicine and Health (Medicina e Sanità), che comprende le seguenti aree di studio:
    • Odontoiatria e Igiene orale
    • Scienze della salute
    • Scienze mediche
    • Medicina e Chirurgia
    • Infermieristica
    • Farmacia
    • Sanità pubblica
  • Science (Scienze), che offre le seguenti discipline:
    • Agricoltura e alimentazione
    • Salute degli animali e Scienze veterinarie
    • Biologia
    • Chimica
    • Ambiente e Geoscienze
    • Storia e filosofia della scienza
    • Salute umana
    • Matematica e statistica
    • Fisica
    • Psicologia
    • Tecnologia

Scuole universitarie

  • Architecture, Design and Planning (Architettura, Design e Progettazione)
  • Conservatorium of Music (Conservatorio di Musica)
  • Law (Diritto)

Vorresti studiare una di queste discipline?

L’Università di Sydney è partner di LAE Educazione Internazionale, o meglio: LAE è l’unico rappresentante ufficiale in Italia di tutte le università australiane!

Contattaci per conoscere i requisiti di questa e altre università e ricevere il nostro aiuto (gratuito) per l’iscrizione e la richiesta del visto!