Vuoi studiare per diventare ingegnere in Canada? Ecco un corso che potrebbe interessarti
Scegliere il corso di studi più adatto alle tue ambizioni non è proprio un gioco da ragazzi.
A seconda dei tuoi obiettivi per il futuro potresti faticare a trovare il corso di laurea ideale per te in Italia; il problema è che iscrivendoti a un corso qualsiasi per poi specializzarti in un secondo momento potresti perdere entusiasmo e non realizzare mai il tuo sogno. Ma tu non vuoi che questo accada, giusto?
Studiare all’estero è un’ipotesi che puoi prendere in considerazione se stai cercando una laurea in ingegneria, e in questo articolo ti parleremo di un’università canadese che propone un’offerta formativa molto interessante in questo ambito.
Ingegneria dell’energia sostenibile: gli obiettivi di insegnamento della Simon Fraser University
Andare a studiare in Canada non è mai una cattiva idea: in questo paese hanno sede tantissime università e college apprezzate su scala globale per i loro metodi di insegnamento e per il loro alto livello di istruzione. Se stai pensando di studiare ingegneria e sei alla ricerca di un corso di studi particolare e moderno, probabilmente troverai molto interessante il Bachelor of Applied Science offerto dalla Simon Fraser University e dalla sua nuovissima School of Sustainable Energy Engineering (SEE).
Questo dipartimento dell’università è operativo dal 2019, ed è dedicato totalmente agli studenti della Faculty of Applied Science impegnati nel corso di laurea di primo livello, nel master o nel dottorato. Si tratta di una struttura nata per fornire agli studenti di questi corsi tutti i mezzi necessari per diventare professionisti dell’energia pulita e sostenibile. L’obiettivo del Bachelor of Applied Science con il major in Sustainable Energy Engineering è proprio quello di formare i propri studenti affinché acquisiscano conoscenze specifiche sulle nuove soluzioni ingegneristiche utili ai settori del cleantech, delle energie rinnovabili e della produzione sostenibile.
Leggi anche: Studiare ingegneria in Australia: quanto costa e università migliori
Poiché vi è una grande richiesta di professionisti qualificati in un nuovo modello di ingegneria che guardi al futuro, la Simon Fraser University si è mossa per diventare una delle università in Canada più strutturate in questo senso. Scopri in che modo…
Ingegneria all’Università Simon Fraser: come è strutturato il percorso di studi
L’equilibrio tra gli insegnamenti teorici in classe e la formazione pratica è da sempre una peculiarità del sistema universitario canadese; non a caso, uno degli aspetti più apprezzati dagli studenti stranieri che scelgono il Canada come meta per i loro studi in ingegneria (ma non solo) è proprio la completezza della formazione, che permette loro di conseguire competenze reali e applicabili immediatamente al mondo del lavoro.
Ebbene, la SEE porta questa caratteristica a un livello superiore grazie a un’organizzazione unica del percorso di studi. Prenderne parte significa accedere a un programma multidisciplinare che include corsi di altre facoltà, come la Facoltà di Scienze, la Beedie School of Business e la Facoltà di Scienze Ambientali. Un’istruzione di questo tipo ti darà modo di acquisire competenze specifiche in un settore che tocca varie aree di studio.
Il coinvolgimento degli studenti è totale ed è facilitato dalla presenza di strutture nuove di zecca e laboratori all’interno dei quali vengono svolte lezioni basate sul lavoro di squadra; a incrementare le skill degli studenti contribuiscono anche le numerose esperienze di lavoro retribuito promosse dall’università, la quale collabora con organismi governativi e con aziende impegnate nel settore cleantech.
L’università in Canada per gli studenti italiani: i requisiti per studiare ingegneria alla SFU
È probabile che tu voglia conoscere i requisiti richiesti dalla Simon Fraser University per poterti iscrivere a questo percorso di studi. Come potrai immaginare, il diploma di istruzione secondaria è il titolo minimo richiesto, ma per ogni indirizzo di studio è necessario un background accademico che includa una buona preparazione in determinati campi; per accedere alla School of Sustainable Energy Engineering, le materie in cui devi possedere conoscenze appropriate sono matematica, chimica e fisica.
Contattaci per avere informazioni più dettagliate, tenendo presente che anche qualora non dovessi soddisfare i requisiti accademici inerenti alla preparazione in queste materie potresti frequentare un corso di preparazione universitaria presso il Fraser International College di Burnaby.
E per la lingua?
Naturalmente è richiesta una buona conoscenza dell’inglese, che deve essere certificata da uno dei seguenti esami:
- IELTS, con valutazione media minima 6,5;
- TOEFL, con valutazione minima 88;
- CAEL, con punteggio minimo 70;
- PTE Academic, con valutazione minima 65;
- Duolingo English Test, con punteggio minimo 125.
Leggi anche: Studiare ingegneria biomedica all’estero: sbocchi lavorativi e università migliori.
A meno che tu non abbia frequentato un corso di inglese all’estero durante gli anni delle scuole superiori e abbia superato un esame certificativo, è presumibile che tu non conosca questi test. Beh, se ti mancano i requisiti linguistici non hai di che preoccuparti: noi di Lae Educazione Internazionale siamo partner di diverse scuole di inglese e avremo cura di trovare la soluzione più appropriata per te sia per il livello di preparazione di cui necessiti sia per i costi.
In conclusione
La Simon Fraser University è un punto di riferimento importante per la formazione universitaria del Canada occidentale. Laurearti qui ti consentirebbe di formarti ad altissimi livelli inserendo subito una voce importante nel tuo curriculum. Tuttavia, trovare una sistemazione adeguata in Canada non è facile.
Prenotando un alloggio dall’Italia andrai incontro al rischio che questo non sia come descritto nell’annuncio o, addirittura, che non ci sia proprio perché nel frattempo il padrone delle mura lo ha affittato ad altri (sì, ad alcuni studenti è capitato anche questo).
Evita di sperimentare simili disagi e rivolgiti a noi di Lae Educazione Internazionale: ti offriremo orientamento e consulenza gratuiti per aiutarti a organizzare il tuo viaggio in sicurezza.