Realizza il tuo sogno di frequentare l’università in Nuova Zelanda!
Indice
Perché scegliere di studiare presso un’università in Nuova Zelanda.
Sogni di frequentare l’università in Nuova Zelanda? Realizza il tuo sogno e parti per la “Terra di mezzo”, che offre numerose opportunità a tutti gli studenti internazionali. Potrai studiare nelle città più belle del Paese come Auckland, Wellington, Dunedin, Hamilton, Lincoln e Christchurch.
I motivi per cui dovresti scegliere di conseguire una laurea in Nuova Zelanda sono veramente numerosi! Te ne riportiamo qui di seguito alcuni:
- perché trasferendoti in Nuova Zelanda potrai imparare l’inglese. Essendo la lingua più parlata, potrai praticarla non solo all’università ma anche durante il tempo libero. Inoltre, qualora non possedessi ancora il livello di lingua richiesto per accedere all’università, potrai seguire dei corsi di lingua presso una delle nostre scuole partner direttamente al tuo arrivo;
- perché la Nuova Zelanda è una terra bellissima dai paesaggi di natura incontaminata in cui potrai perderti, organizzando delle gite durante i weekend o le vacanze;
- perché offre numerose opportunità lavorative a tutti i suoi studenti, compresi quelli internazionali. Il tasso di disoccupazione in Nuova Zelanda è infatti tra i più bassi al mondo;
- perché scegliendo come meta la Nuova Zelanda potrai lavorare e studiare allo stesso tempo. Questo è un grande vantaggio per te che sei uno studente internazionale e che dovrai affrontare numerose spese al tuo arrivo: tasse universitarie, vitto e alloggio. Ovviamente ciò che guadagnerai non potrà ricoprire tutte le tue spese, ma sicuramente ti sarà di grande aiuto per affrontarle;
- perché il sistema universitario è eccellente e potrai godere di un’ottima formazione. Le università neozelandesi sono tra le migliori al mondo secondo la QS World University Rankings, classificandosi tra le prime 100 in 39 discipline differenti;
- perché dopo i tuoi studi potrai richiedere un Post Study Work Visa per poter lavorare in Nuova Zelanda, fino a un massimo di tre anni;
- perché gli studenti internazionali pagano per il dottorato di ricerca la stessa cifra degli studenti neozelandesi, quindi le tasse risultano molto abbordabili.
Ora cercheremo di darti qualche informazione in più su come funziona il sistema universitario in Nuova Zelanda. Se non vuoi partire impreparato/a, continua la lettura!
Come funziona il sistema universitario in Nuova Zelanda?
Il sistema universitario in Nuova Zelanda è un po’ diverso rispetto a quello italiano. I titoli che puoi conseguire qui sono:
- Bachelor’s Degree: che corrisponde alla nostra laurea di primo livello, che ha una durata di tre anni e i cui corsi iniziano generalmente a Febbraio e a Luglio;
- Master Degree: a cui potrai accedere solo dopo aver conseguito la laurea di primo livello. La sua durata varia da 1 a 2 anni e generalmente i corsi iniziano a Febbraio e Luglio. Il master può essere scelto da tutti coloro i quali vorrebbero proseguire i loro studi accademici con un dottorato di ricerca, oppure avere più opportunità lavorative o cambiare carriera;
- Phd: che corrisponde a un dottorato di ricerca è il titolo di studio più elevato che potrai conseguire. Ha una durata di tre anni, durante i quali verrai seguito da un docente supervisore (supervisor) e al termine del percorso dovrai presentare una tesi su un argomento di ricerca da te scelto. Ricordati che per poter accede a un dottorato in Nuova Zelanda dovrai essere in possesso non solo di un livello elevato di lingua inglese, ma anche aver conseguito la tua laurea magistrale a pieni voti e avere esperienze pregresse nel settore della ricerca. Inoltre se hai effettuato pubblicazioni durante il tuo precedente percorso di studi avrai maggiori possibilità di ottenere una borsa di studio completa.
Come accedere all’università in Nuova Zelanda.
Come iscriversi all’università in Nuova Zelanda? Quali procedure dovrai eseguire prima della tua partenza? Possiamo rispondere a queste domande suddividendo ciò che dovrai fare in 5 semplici step.
Vediamoli ora insieme nel dettaglio:
- il primo step è quello relativo alla scelta del percorso di studi. Dovrai scegliere non solo l’università in cui vorrai studiare, ma anche il corso di laurea;
- il secondo step è quello di pianificare le spese che dovrai affrontare. Sarebbe meglio farti un calcolo dei costi che dovrai sostenere prima della tua partenza: non preoccuparti, anche in questo caso ti aiuteremo noi;
- il terzo step è quello relativo all’application necessaria per l’iscrizione all’università. Dovrai innanzitutto verificare se soddisfi i requisiti richiesti (che potrebbero cambiare da corso a corso). Il requisito comune a qualsiasi facoltà e istituzione è quello di lingua. Infatti, per poter accedere all’università in Nuova Zelanda dovrai essere in possesso di un elevato livello di inglese, attestato con una certificazione linguistica come ad esempio IELTS, da conseguire con un punteggio minimo pari a 6.0 (anche il punteggio potrebbe variare da università a università, in quanto alcune richiedono un punteggio minimo pari a 6.5. Se non possiedi ancora il livello di inglese necessario, non ti preoccupare! Puoi farlo con noi dall’Italia!
Vuoi conoscere tutti gli altri requisiti che dovrai soddisfare per accedere all’università dei tuoi sogni e saperne di più sul test di inglese per l’università? Contattaci, e noi di LAE ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno. La nostra consulenza è gratuita!
- una volta aver eseguito la tua application potrai richiedere il tuo visto di permanenza. Ricordati che questo passaggio è successivo all’iscrizione all’università! Hai bisogno di una mano con la tua richiesta del visto di permanenza? Contattaci pure, noi di LAE siamo qui per questo! Ti guideremo passo per passo nel processo di richiesta. Il nostro supporto è gratuito!
- Ultimo step: organizza il tuo viaggio, stipula un’assicurazione sanitaria e inizia la tua ricerca per l’alloggio! Anche per questo ci siamo noi di LAE, pronti ad aiutarti sia con l’assicurazione sanitaria che con la ricerca del tuo alloggio.
Una volta eseguiti questi 5 step, sarai finalmente pronto/a per la tua partenza!
Quale università in Nuova Zelanda scegliere?
Noi di LAE Educazione Internazionale siamo il rappresentante ufficiale in Italia di tutte le università neozelandesi, e ti ricordiamo che la nostra assistenza è totalmente gratuita!
Potrai scegliere di studiare in una delle seguenti università:
- University of Auckland;
- AUT University;
- Victoria University;
- Waikato University;
- University of Otago;
- University of Canterbury;
- Lincoln University;
- Massey University.
Conosciamo meglio ciascuna di queste università e scopriamo cosa offrono ai loro studenti!
University of Auckland.
L’università di Auckland, con sede nell’omonima città, è una delle migliori università al mondo! Se sceglierai di studiare qui, avrai la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di corsi undergraduate e post-graduate in una di queste facoltà:
- media, musica e arte dello spettacolo;
- storia, letteratura e filosofia;
- giurisprudenza;
- business ed economia;
- scienze e matematica;
- educazione e lavoro sociale;
- medicina, salute e scienze biomediche;
- ingegneria e costruzione;
- lingue, culture e globalizzazione;
- medicina e scienze della salute;
- tecnologia e innovazione;
- scienze politiche;
- educazione e insegnamento;
- Māori, Pacific and indigenous worlds (in cui si studiano le tradizioni della cultura Māori e di altri popoli indigeni attraverso la lingua, l’identità culturale, le arti visive e dello spettacolo, la salute, l’istruzione, la politica e l’economia).
I motivi per cui dovresti scegliere di studiare presso questa istituzione sono svariati. Ma in particolare perché questa università è eccellente nelle seguenti materie di studio:
- ingegneria;
- business;
- matematica;
- giurisprudenza;
- archeologia;
- psicologia;
- scienze motorie;
- anatomia;
- fisiologia;
- lingua e letteratura inglese.
Infatti, l’University of Auckland si posiziona nella top 50 della QS Ranking mondiale per eccellenza nell’insegnamento di queste discipline. Per cui se vuoi specializzarti in uno di questi settori, questa è sicuramente l’università che fa per te!
Questi motivi non ti sembrano sufficienti per scegliere questa università? Contattaci, e ti daremo ulteriori informazioni su questa istituzione.
AUT University.
I motivi per cui dovresti scegliere di studiare presso l’University of Technology di Auckland sono svariati. In primo luogo perché forma laureati pronti ad affrontare il mondo sottoposto ai continui cambiamenti tecnologici. Inoltre, perché incoraggia i suoi studenti all’innovazione e all’imprenditorialità, offrendo insegnamenti interattivi e basati sulla ricerca.
Infatti l’università si classifica al primo posto in Nuova Zelanda in questo settore, grazie ai suoi numerosi istituti che spaziano tra materie d’insegnamento quali big data, intelligenza artificiale, robotica, ricerca spaziale, nutrizione e tanti altri!
Scegliendo questa università avrai modo di studiare in un ambiente multiculturale, in quanto circa il 48% del corpo docenti e dello staff accademico è internazionale e gli studenti iscritti, ad oggi, provengono da oltre 150 paesi diversi.
Presso l’University of Technology potrai scegliere di specializzarti in uno di questi settori:
- arte e design;
- educazione;
- comunicazione;
- scienze della salute;
- ingegneria, informatica e scienze matematiche;
- turismo;
- tecnologie creative (Colab);
- giurisprudenza;
- lingua e cultura;
- scienze;
- scienze motorie;
- scienze sociali;
Vuoi avere maggiori informazioni su questa università? Contattaci, e risponderemo a tutte le tue domande.
Victoria University.
Scegliendo di studiare in questa università, con sede a Wellington, avrai modo di vivere non solo in una delle città più sicure del pianeta, ma anche di godere di un’elevata qualità di vita e di immergerti in un contesto multiculturale e creativo.
Nel 2017 la Victoria University si è classificata tra le 100 università migliori al mondo nei seguenti dodici ambiti di studio: scienze della terra, storia, archeologia, geografia, management, legge, ospitalità e tempo libero, scienze dello sviluppo, linguistica, spettacolo e psicologia.
Queste classifiche sono però in costante mutamento, per cui ti consigliamo di consultarla tu stesso/a al seguente link: “QS World University Rankings“.
La Victoria University è suddivisa in nove facoltà; ciascuna di queste facoltà è suddivisa, a sua volta, in scuole e unità associate. Ecco quali sono:
- scienze, suddivisa nelle seguenti scuole: scienze biomediche; matematica e statistica; psicologia; geografia, ambiente e scienze della terra; chimica e fisica;
- business school, in cui potrai studiare government, economia e finanza, management, marketing e business internazionale, information management, contabilità e diritto commerciale;
- architettura e design;
- legge;
- educazione;
- facoltà della salute, in cui potrai studiare infermieristica, salute e ostetricia;
- scienze umane e sociali, che offre un’ampia gamma di scuole tra cui: scuola di storia dell’arte, classica e studi religiosi; scuola di inglese, cinema, teatro e studi sui media; scuola di storia, filosofia, scienze politiche e relazioni internazionali; scuola di lingue e culture; scuola di scienze sociali e culturali; istituto internazionale di lettere moderne; scuola di linguistica e studi linguisti applicati; Te Kawa a Māui / School of Māori Studies; Va’aomanū Pasifika; New Zealand School of Music / Te Kōkī.
L’università offre numerosi servizi per i suoi studenti: la possibilità di usufruire del supporto di un counselor, quattro biblioteche, aiuto per cercare lavoro come studente, medici e infermieri a tua disposizione, servizi di aiuto per chi è disabile, oltre 140 club nei tre campus in cui è possibile svolgere sport come ad esempio calcio, pallamano, badminton, atletica leggera, rugby e tanti altri!
Vuoi avere maggiori informazioni su questa istituzione? Contattaci, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Waikato University.
L’università di Waikato, con sede a Hamilton, ospita 2000 studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, nei suoi sei campus.
Potrai studiare presso una delle seguenti facoltà:
- arte e scienze sociali;
- scienze e ingegneria;
- Waikato management school;
- matematica e informatica;
- legge;
- educazione;
- Māori e studi indigeni;
- Te Huataki Waiora facoltà della salute e sport.
Contattaci per avere maggiori informazioni su questa istituzione!
University of Otago.
Situata nella città di Dunedin, l’università di Otago, seconda solo all’università di Auckland, possiede il più elevato livello del paese per la qualità della sua ricerca scientifica.
Se deciderai di studiare presso questa università potrai scegliere tra le numerose residenze universitarie messe a disposizione dall’istituzione per i suoi studenti. Esistono diverse sistemazioni e opzioni di alloggio, la scelta spetta a te in base alle tue preferenze!
L’university of Otago possiede uno staff apposito che si occupa di prendere in carico le domande relative agli alloggi gestiti dall’università. Qualora la tua prima scelta non dovesse essere disponibile, l’università provvederà a sistemarti dove è possibile. La domanda per l’alloggio possono essere presentate a partire dal 1 agosto di ogni anno. Sappi comunque che potrai comunque richiedere l’alloggio anche solo per un semestre.
In questa università potrai studiare medicina, economia, scienze naturali, discipline umane, comunicazione, geografia, storia e tante altre!
Contattaci, se vuoi avere maggiori informazioni su questa università e se hai bisogno di una mano con la procedura di iscrizione. La nostra assistenza è totalmente gratuita!
University of Canterbury.
L’university of Canterbury, con sede a Christchurch, offre numerosi corsi sia undergraduate che post-graduate ai suoi studenti. Tra questi:
- business;
- chimica;
- cinema;
- biologia;
- economia e finanza;
- belle arti;
- geografia;
- …e tanto altro!
Vuoi sapere quali sono gli altri corsi disponibili? Contattaci!
Dovresti scegliere di studiare presso questa università per i meravigliosi campus che mette a disposizione di tutti gli studenti, in cui potrai trovar alloggio, studiare in una comunità multiculturale e conoscere numerose persone di culture differenti dalla tua, ma anche perché offre numerosi corsi innovativi e per l’importanza che viene data alla ricerca in ogni ambito di studio.
Vuoi avere maggiori informazioni su questa università? Contattaci e risponderemo a tutte le tue domande e curiosità! La nostra assistenza è totalmente gratuita!
Lincoln University.
La Lincoln University, con sede nella città di Christchurch, offre numerosi programmi di studio. Qui potrai conseguire un Bachelor Degree, un Master o un PhD in diversi ambiti, tra cui:
- business;
- agricoltura, viticoltura e orticoltura;
- scienze;
- turismo;
- scienze motorie;
- enrivonment;
- architettura paesaggistica;
- foundation and pathways;
- property and valuation.
Dovresti scegliere di frequentare questa università per i seguenti motivi:
- in primo luogo, per l’ampia scelta dei numerosi corsi di studio e delle diverse materie in cui potrai specializzarti;
- perché essendo l’università più piccola della Nuova Zelanda, potrai godere di una maggior attenzione da parte dei docenti e quindi di un apprendimento “quasi” personale;
- perché l’università gode di un’ottima fama internazionale: la Lincoln University è conosciuta in tutto il mondo come una piccola università che riesce a raggiungere ottimi risultati e a formare degli eccellenti cittadini del mondo.
Se vuoi conoscere più approfonditamente l’offerta della Lincoln University, contattaci! Ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Massey University.
Ultima università di cui ti vogliamo parlare, ma non meno importante, è la Massey University. Le sue facoltà sono cinque: business, arti creative, scienze umane e sociali, scienze e salute.
Presso la facoltà di Business potrai scegliere di specializzarti in uno di questi settori:
- marketing;
- economia;
- finanza;
- management e leadership;
- …e tanti altri!
Presso la facoltà di arti creative potrai studiare:
- arte e fotografia;
- comunicazione e media;
- moda;
- cinema, animazione e VFX;
- inglese, scrittura e teatro;
- musica commerciale;
- design della comunicazione visuale;
- ..e tanto altro!
Presso la facoltà di scienze potrai studiare una delle seguenti materie di studio:
- ingegneria;
- psicologia;
- statistica e matematica;
- informatica;
- biologia;
- veterinaria;
- ..e altre!
Presso la facoltà di salute potrai specializzarti in:
- infermieristica;
- scienze motorie;
- psicologia;
- biologia;
Presso la facoltà di scienze e studi sociali potrai scegliere tra:
- educazione;
- storia e cultura;
- lingue e linguistica;
- scienze politiche e sociali;
- difesa e sicurezza;
- ..e altro!
Questa università conta circa 18.000 studenti iscritti in tre campus principali: Auckland, Wellington e Manawatū, il campus originale dell’istituzione.
Hai bisogno di una mano con l’application per questa o per le altre università di cui ti abbiamo parlato?
Contattaci! Noi di LAE Educazione Internazionale ti offriamo il nostro supporto, totalmente gratuito!