Quali sono i prezzi medi dell’università in Danimarca e perché dovresti sceglierla se vuoi studiare fuori dall’Italia.
Indice
Il tuo desiderio di studiare all’estero si fa sentire sempre più e vuoi scegliere un Paese con un sistema educativo eccellente, metodi di istruzione avanzati e possibilità di lavorare durante gli studi? Allora l’università in Danimarca è proprio ciò che fa al caso tuo.
Tantissimi ragazzi da tutto il mondo scelgono questo Stato per perseguire una carriera universitaria (e lavorativa) brillante, per studiare in inglese e fare un’esperienza internazionale davvero produttiva.
Non a caso, negli ultimi 10 anni il numero di italiani residenti in Danimarca è più che raddoppiato, passando da circa 5000 a circa 1000!
Ma, per quanto riguarda l’università in Danimarca, i costi sono bassi o alti? Quale budget devi considerare per andare a studiare in questo Paese?
Ti basteranno pochi minuti di lettura per trovare risposta a tutte le tue domande!
Quanto costa studiare all’università in Danimarca?
In Danimarca, l’università è completamente gratuita per gli studenti appartenenti all’UE, al SEE e per gli studenti svizzeri.
Hai capito bene: studiare in Danimarca è gratis per gli italiani e per tutti gli altri studenti europei!
Non devi considerare un budget per le tasse universitarie, come dovresti fare per studiare in Australia e in altri Stati, perché le università danesi non ti chiederanno un centesimo.
Conseguire una laurea triennale o una laurea magistrale in Danimarca potrebbe comportare perfino un risparmio rispetto allo stare in Italia perché, come ben saprai, qui le tasse accademiche si pagano. E, in base al reddito della famiglia degli studenti, possono essere molto alte.
Se poi prevedi anche uno spostamento in un’altra regione rispetto a quella in cui abiti, devi mettere in conto anche le spese del vitto e dell’alloggio. Un po’ come in Danimarca, se non fosse che gli studenti lavoratori stranieri possono richiedere una borsa di studio di circa 800€ (600€ netti) al mese proprio per mantenersi!
In Danimarca studi gratis e, se lavori, hai diritto a un sussidio mensile per vitto e alloggio!
Non è una favola né uno specchietto per le allodole: il Governo danese eroga un sussidio per studenti chiamato SU (Statens Uddannelsesstøtte) che ammonta a ben 6.166 corone danesi al mese, ovvero circa 820 euro lordi. Al netto, gli studenti che rispondono a tutti i requisiti per ottenere il SU ricevono circa 600 euro ogni mese!
Questo sussidio, disponibile sia per gli studenti danesi che per gli studenti UE, SEE e svizzeri, richiede ai ragazzi stranieri un piccolo “sacrificio” per ottenerlo, ovvero lavorare per almeno 10-12 ore settimanali e guadagnare almeno 90-100 DKK all’ora, senza superare i 13.375 DKK lordi al mese (SU esclusa).
Naturalmente, l’azienda per cui lavorerai deve aver sede in Danimarca e quindi pagare le tasse nel Regno, e tu devi avere un indirizzo di domicilio nel territorio danese.
La borsa di studio per studiare in Daimarca è un’iniziativa nata per aiutare gli studenti a pagare le spese relative all’affitto e al sostentamento durante gli studi.
Lavorare part time ti consente di coprire (parzialmente o totalmente) il restante delle spese, dunque possiamo affermare che, con un piccolo aiuto dalla tua famiglia o grazie a qualche risparmio messo da parte, non avrai problemi economici durante il tuo periodo di studio in Danimarca!
Leggi “Studiare e lavorare in Danimarca” per approfondire l’argomento!
Quali sono i costi della vita in Danimarca per gli studenti universitari?
Per caso hai sentito dire che i costi di vita in Danimarca siano molto alti? Potrebbe essere così, ma considera anche che gli stipendi sono perfettamente in linea con i prezzi degli alloggi, dei supermercati, dei locali e di tutte le altre attività.
Ciò significa che lo stipendio medio in questo Paese è molto alto rispetto a quello italiano.
Ti basti pensare che, se in Italia lo stipendio medio mensile di un lavoratore full time è di circa 1500 euro netti, in Danimarca è di circa 5400 euro netti (40600 corone danesi al mese). Fonte: Salary Explorer aggiornato al 2021
Dunque sì, la Danimarca può essere considerato come un Paese costoso, ma gli stipendi sono alti.
Facciamo un paragone reale con un lavoro tipico degli studenti.
Se in Italia lo stipendio medio di un cameriere (quando viene regolarmente assunto) è di 1200 euro al mese, in Danimarca è di circa 3600 euro (circa 27000 corone danesi). Oltre 1000 euro in più mensili.
E, solitamente, gli studenti universitari in Danimarca iniziano con un lavoro provvisorio ma poi tendono a candidarsi per aziende del proprio settore, ottimizzando tempo e denaro.
Ma arriviamo al punto: quanto costa la vita in Danimarca?
La media, compresa di vitto, alloggio e altre spese fisse, è di circa 700-1000 euro mensili. Ricorda, però, che se sei uno studente lavoratore lo Stato ti dà 600 euro al mese, dunque a carico tuo rimarrebbero al massimo 200-400 euro!
Naturalmente, la vita in una piccola città come Odense, Sønderborg e Kolding (le prime due sono sedi della University of Southern Denmark mentre Kolding è sede della International Business Academy Denmark) costa nettamente meno rispetto al risiedere in una grande città come Copenhagen.
Ecco alcuni costi medi degli studenti che vivono in Danimarca:
- Alloggio: dai 300 agli 800 euro al mese utenze comprese (i prezzi più bassi sono relativi agli appartamenti condivisi con altri studenti o lavoratori, mentre i prezzi più alti sono per i monolocali o bilocali e per le residenze in centro città).
- Spesa (alimenti e altro): 200-250 euro al mese circa, in base alle tue abitudini alimentari.
- Abbonamento SIM al mese: circa 20 euro.
- Trasporti: quali costi? Solo il 30% degli studenti usa i trasporti pubblici, che costano circa 50 euro al mese; il 20% usa l’auto, il taxi o va a piedi mentre il 50% degli studenti in Danimarca usa la bicicletta!
Le spese fisse totali potrebbero partire da un minimo di 500 euro fino ad arrivare a un massimo di 1200 euro circa.
Ricorda, però, che il costo della vita dipende anche da te e dalle tue esigenze! Se preferisci vivere da solo devi considerare una spesa più alta per l’appartamento… Mentre te la puoi cavare con 300 euro al mese se accetti di condividere una casa con altri ragazzi e di non vivere in centro città.
Inoltre, se sceglierai di lavorare in Danimarca durante gli studi, percepirai uno stipendio mensile che, insieme al SU del Governo, ti permetterà di vivere tranquillamente (magari senza troppe pretese).
Leggi anche: Università in Danimarca: costi, consigli e migliori atenei
In conclusione
Pra sai quali sono i costi dell’università in Danimarca (pari a zero!), qual è la spesa media di uno studente e come ottenere il sussidio di 600 euro al mese dal Governo danese.
Vuoi avere maggiori informazioni riguardo studiare in Danimarca o iscriverti presso un’università nostra partner?
Noi di LAE siamo qui per questo!
Contattaci subito per chiedere il nostro supporto gratuito: ti aiuteremo con la scelta dell’università, l’iscrizione e ti daremo preziosi consigli sullo studiare all’estero.