Stai pensando di frequentare un’università danese? Ecco tutti i pro e i contro di trasferirsi in Danimarca per motivi di studio.


Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di trasferirsi in Danimarca per studiare all’università?

Studiare in Danimarca è davvero una delle scelte migliori per fare carriera?

Queste sono, probabilmente, due delle domande che ti martellano da quando hai deciso di studiare all’estero e, mentre valutavi le possibili destinazioni, ti hanno consigliato di studiare all’università in Danimarca.

Di sicuro hai cercato numerose informazioni a riguardo ma, per il momento, non hai cavato un ragno dal buco.

Nel corso di questo approfondimento troverai la risposta alle tue domande e, dopo una breve lettura di 5 minuti, conoscerai tutto sul trasferirsi in Danimarca, pro e contro e altri dettagli a riguardo.

Diamo il via alle danze!

Tutti i vantaggi del trasferirsi in Danimarca per studiare all’università.

vantaggi di trasferirsi per studiare in danimarca

Partire per studiare in Danimarca è molto più semplice di quanto tu possa pensare, perché si tratta di un Paese estremamente aperto agli studenti europei e internazionali.

Non a caso, il Governo e le università agevolano ogni pratica per trasferirsi in territorio danese, rendendo il tutto molto scorrevole.

Con questa consapevolezza, ecco a te tutti i pro di trasferirsi in Danimarca durante (e dopo) gli studi:

  • Essendo uno studente che appartiene all’Unione Europea, non devi richiedere un Visto di studio. Puoi semplicemente iscriverti all’università in Danimarca e aspettare il suo responso!
  • L’università è gratuita per gli studenti UE e SEE. Ciò significa che non pagherai le tasse universitarie.
  • Puoi studiare e lavorare in Danimarca durante l’università.
  • Gli studenti lavoratori ricevono un bonus di circa 600 euro netti da parte del Governo danese, il quale supporta i ragazzi nel pagamento di vitto e alloggio.
  • La Danimarca è ricca di aziende che richiedono spesso personale (ad esempio, tra le professioni più richieste troviamo quella dell’ingegnere) e aderiscono a programmi per neo-laureati. Uno degli esempi più lampanti è il First Job Guarantee Scheme della Southern Denmark University in collaborazione con le aziende di Sønderborg. Il programma ti offre almeno 6 mesi di lavoro garantito dopo una laurea in ingegneria alla SDU!
  • Diverse università ti offrono assistenza nella ricerca del lavoro.
  • Se studi in Danimarca seguirai lezioni di danese gratuite (anche se l’università è in inglese) in modo da poterti ambientare nel territorio e trovare lavoro più facilmente.
  • Il sistema educativo danese è tra i migliori al mondo. L’università prevede lezioni frontali, progetti in collaborazione con altri studenti e con le industrie e un progetto finale da presentare davanti a una commissione.
  • Un’università danese nostra partner offre un alloggio garantito (temporaneo) agli studenti che non ne hanno trovato uno prima della partenza per il territorio danese. Si tratta della University of Southern Denmark, che dimostra in tutti i modi il proprio amore per gli studenti stranieri!
  • Il costo della vita in Danimarca è alto ma ben rapportato agli stipendi, decisamente più alti rispetto alla media italiana. Inoltre, se sei uno studente e non parti con la tua famiglia puoi anche affittare una stanza dividendo l’appartamento con altri ragazzi… E ricorda che puoi lavorare durante gli studi e percepire la borsa di studio da 600 euro per gli studenti lavoratori!
  • La Danimarca è uno dei sistemi welfare migliori al mondo, tanto che è molto comunque ricevere una qualche forma di assistenza da parte del Regno.
  • Trovare lavoro in Danimarca è davvero semplice; lo dimostra anche il tasso di occupazione in questo Paese, che supera nettamente la media europea. In Danimarca il 74% delle persone di età compresa tra 15 e 64 anni ha un lavoro retribuito (la percentuale supera nettamente il tasso medio di occupazione OCSE, pari al 68%).
  • La Danimarca è a poche ore di volo dall’Italia (circa 2 se parti da Milano), dunque puoi raggiungere od ospitare la tua famiglia senza problemi.

Insomma, questo Paese è estremamente accogliente, ricco di opportunità e quasi perfetto per gli studenti di tutto il mondo. Diciamo “quasi” perché, com’è normale che sia, vivere in Danimarca ha anche i suoi contro!

Leggi anche: Università all’estero gratuite? Scegli le università in Danimarca!

Gli svantaggi di trasferirsi in Danimarca

Come ogni Paese, anche la Danimarca non è esente dagli svantaggi, e non vogliamo di certo nasconderteli. Non è una bugia dirti che il Regno di Danimarca sia uno dei Paesi più felici del mondo, ma lo sarebbe se ti dicessimo che questo Paese non abbia difetti!

Ecco le principali difficoltà che potrai riscontrare dopo il tuo trasferimento:

  • Nonostante faccia parte dell’Unione Europea, la Danimarca ha scelto di non adottare l’Euro: la valuta corrente è la corona danese. Dopo il tuo trasferimento nel Regno di Danimarca, potresti avere una certa difficoltà ad abituarti alla valuta locale. Un po’ di abitudine e vedrai che lo shock iniziale sarà solo un vecchio ricordo!
  • Il danese, sia parlato che scritto, potrebbe essere un grosso problema! Sebbene nelle università – soprattutto in quelle internazionali – le lezioni si svolgano in inglese, dovrai comunque vivere in Danimarca e rapportarti con la gente locale. Niente paura anche in questo caso: chi studia in Danimarca ha la possibilità di ricevere gratuitamente lezioni di danese.
  • Il clima della Danimarca è di tipo atlantico e, nonostante sia temperato, offre temperature nettamente inferiori rispetto alla media italiana. Ad esempio, nei mesi invernali la temperatura più bassa si aggira intorno agli 0°C (niente di preoccupante, quindi), mentre il mese più caldo è agosto dove si riscontra una temperatura media di circa 15-16°C… Non è di sicuro ciò a cui sei abituato/abituata, ma pensa che le vacanze in Italia o in altri luoghi saranno ancor più piacevoli!
  • La movida nelle città danesi è più spenta rispetto all’Italia. Diciamo che i danesi preferiscono parlare davanti a un tè o un caffè caldo piuttosto che davanti a un cocktail ghiacciato.
  • Il costo della vita in Danimarca è più alto rispetto alle città d’Italia di modeste dimensioni, ma considera che anche gli stipendi sono elevati e che gli studenti lavoratori possono chiedere il sussidio mensile di 600 euro netti (800 lordi). Inoltre non tutte le città sono estremamente care! Kolding, Odense e Sønderborg, 3 delle città in cui hanno sede le nostre università partner (SDU e International Business Academy Denmark) hanno costi molto più accessibili rispetto alle grandi città come Copenaghen.

A parer nostro sono dei contro a cui, con il tempo, ci si può fare l’abitudine!

Leggi anche: Studiare e lavorare in Danimarca (con sussidio mensile di 600€!)

Trasferirsi in Danimarca per motivi di studio? Assolutamente sì!

Ora che conosci i pro e i contro di trasferirsi in Danimarca, avrai sicuramente deciso se fare o meno il grande passo.

Noi di LAE ti consigliamo fortemente di scegliere questa meta per gli studi universitari, e se vuoi ulteriori informazioni, consigli e assistenza (gratuita) per l’iscrizione all’università, puoi trovarci in qualsiasi momento!

Contattaci ora per usufruire del nostro supporto gratuito per studiare all’estero. Siamo a tua disposizione!