Le motivazioni che possono spingere ad andare a studiare in Canada sono tante, ma è opportuno avere chiare fin da subito alcune cose per affrontare serenamente quest’avventura.
Indice
L’idea di recarsi in un Paese straniero per completare gli studi rappresenta indubbiamente una soluzione accattivante. Che tu decida di studiare in Australia o studiare in Canada, andrai incontro ad un’esperienza di studio e di vita che ti segnerà per sempre.
Affinché questo segno sia positivo in toto è molto importante pianificare tutti i passi nei tempi e nei modi giusti e in questo articolo cercheremo di darti un quadro delle premesse più importanti su cui basare i tuoi progetti di studio in Canada.
Prima di trasferirsi in Canada per studio è importante sapere come funziona il sistema universitario canadese.
Quello di partire per studiare all’estero è il sogno di diversi studenti. L’idea di avventurarsi lontano da casa e confrontarsi con culture diverse durante un percorso di studi infatti è molto affascinante. Ma una volta individuata quella che potrebbe essere la meta ideale per te arriva una fase molto importante, ovvero quella in cui devi acquisire tutte le informazioni utili per progettare i tuoi piani nel migliore dei modi.
Se la tua scelta è caduta sul Canada c’è poco da stupirsi. Questo Paese può vantare un sistema universitario efficientissimo e all’avanguardia e molti studenti italiani decidono di andare in Canada a conseguire una laurea.
In base a diverse esperienze è consigliabile pianificare i tuoi programmi di studio in Canada con un po’ di anticipo – 6 mesi – un anno – in quanto i tempi burocratici possono essere un po’ lunghi. In questo senso avvalersi della consulenza gratuita di un’agenzia come Lae Educazione Internazionale, che rappresenta diverse università e college in Canada, può fare la differenza e aiutarti a intraprendere questa scelta con tutte le carte in regola.
Conoscere in anticipo i requisiti di ammissione generici e quelli specifici di ogni corso di studi è il primo step che dovresti fare. Fondamentalmente per poter essere idoneo allo studio in Canada devi rispettare questi punti principali:
- essere in possesso di un diploma di maturità con votazione minima di 70/100 nel caso tu voglia conseguire un Bachelor Degree (una laurea breve); ma se il tuo voto è di 60/100 non ti preoccupare dato che ci sono dei percorsi che ti permetteranno studiare la laurea.
- per studiare un master o graduate certificate il voto di laurea varia d’università a università.
- presentare i certificati di studio tradotti in inglese;
- possedere competenze linguistiche certificate da un test come IELTS o TOEFL.
Leggi anche: Ciò che devi conoscere per vivere in Canada da studente fuori sede
Nel caso il tuo livello di inglese non fosse soddisfacente non preoccuparti. Noi di Lae Educazione Internazionale siamo in grado di provvedere attraverso i nostri partner a farti conseguire le certificazioni necessarie attraverso corsi di inglese di alto livello. Ti possiamo offrire corsi d’inglese online e in presenza.
Anche qualora volessi studiare inglese all’estero, magari un anno prima del diploma in modo da poter conseguire le certificazioni utili a presentare domanda di ammissione ad un’università canadese, la nostra consulenza può aiutarti con diverse soluzioni.
Se non vuoi studiare una laurea o un master, ti possiamo anche offrire opzioni molto valide di studio e lavoro in Canada.
Trasferirsi in Canada per studio? Ecco come ottenere i visti.
Come già immaginerai, per poter vivere in Canada per un determinato periodo è necessario ottenere un permesso. Nel caso il soggiorno nel territorio canadese sia legato a motivi di studio, per uno studente italiano esistono due possibilità:
- la prima prevede che tu voglia solo studiare o studiare e lavorare in Canada per un periodo limitato a 6 mesi. Nel primo caso ti sarà sufficiente un Visto turistico, nella seconda ipotesi dovrai richiedere il Working Holiday Visa (limitato a 1000 unità all’anno per l’Italia ai ragazzi dai 18 ai 35 anni).
- la seconda prevede un soggiorno prolungato oltre i 6 mesi per motivi di studio. 4
- E se vuoi studiare un corso di laurea, master, diploma, graduate certificate, inglese (oltre 6 mesi) il visto da chiedere è lo Study Permit.
L’ottenimento del visto Study Permit è regolamentato da diversi parametri dal momento che la sua durata è superiore ai 6 mesi. Questo è perfettamente comprensibile da parte di uno Stato in cui l’immigrazione è molto controllata e gestita con attenzione.
I parametri da rispettare per poter ottenere un Study Permit sono:
- l’iscrizione a un corso di studi dalla durata superiore ai 6 mesi, indipendentemente dal fatto che si tratti di un corso di lingua, un corso di studi al college o all’università;
- una fedina penale pulita (auto dichiarata);
- un’autocertificazione di buon stato di salute;
- la dimostrazione di poter provvedere al proprio sostentamento economico, includendo i costi relativi allo studio, al mantenimento, a vitto e alloggio.
- l’intenzionalità di limitare la propria permanenza in Canada al periodo degli studi (sebbene la grande varietà di lavori richiesti e la possibilità di ottenere un Post Graduation Work Permit, ovvero un permesso di lavoro in seguito alla laurea, conceda a un neolaureato di continuare a vivere in questo Paese).
Anche in relazione ai visti, Lae Educazione Internazionale può aiutarti a definire la strategia che meglio si adatta alle tue esigenze. La nostra consulenza è gratuita. Approfittane!
Leggi anche: Laurea in informatica in Australia: ecco dove puoi formarti al top
Che costo ha trasferirsi in Canada per studio? Ecco come muoversi sotto il profilo economico.
Come abbiamo detto, una peculiarità del sistema canadese legata alla concessione del visto Study Permit è quella di richiedere una sorta di garanzia economica da parte dello studente. Per poter dimostrare di essere in grado di sostenere tutte le spese di un percorso di studi in Canada è necessario capire che costi ha.
Per quanto rispetto all’Italia le spese universitarie canadesi siano decisamente più alte non devi disperare. Qualora infatti non avessi disponibilità sufficiente di fondi non dovrai rinunciare al tuo sogno poiché il nostro partner Intesa San Paolo ha ideato un piano di finanziamento dedicato proprio agli studenti meritevoli che vogliono studiare all’università all’estero.
Con il finanziamento “Per Merito” potrai avere un accesso al credito fino ai 50.000 € per sostenere le spese universitarie. Questo tipo di prestito è particolarmente vantaggioso per gli studenti in quanto è flessibile, non è legato a garanzia sul reddito e permette di avviare il piano di ammortamento anche due anni dopo il termine degli studi.
I costi legati all’università in Canada variano di scuola in scuola, ma il costo medio può essere compreso tra i 10.000 e i 30.000 dollari canadesi di retta annuale, ai quali poi bisogna aggiungere i costi del materiale didattico, dei trasporti, dell’alloggio, del vitto e di altre spese per i servizi e per la vita quotidiana. Se non vuoi studiare l’università in Canada, ci sono dei corsi con valori inferiori ai 10.000 CAD.
Per quel che riguarda l’organizzazione di un trasferimento in Canada per studio, Lae Educazione Internazionale può fornirti tutte le dritte per fare le mosse giuste senza cascare nei tipici errori che negli oltre 20 anni di esperienza in questo settore abbiamo risparmiato a tanti studenti.
Contattaci per una consulenza adesso!