Queste le migliori università australiane in base ai ranking annuali.
Indice
Se sei tra i numerosi studenti che ogni anno strizzano l’occhio all’opportunità di studiare all’estero e stai valutando seriamente di studiare in Australia dopo il diploma, è probabile che tu spenda parecchio tempo su internet a effettuare ricerche.
Una decisione così importante sul tuo futuro merita diversi approfondimenti, non solo su come è organizzata l’università in Australia ma anche su quali istituzioni offrono i migliori corsi di studio nel settore di tuo interesse, sulle città in cui hanno sede, sul clima e tante altre cose.
Naturalmente la scelta di recarsi all’estero per motivi di studio denota una forte volontà di accedere a una formazione di alto livello, e se vuoi avere un quadro chiaro del valore delle scuole australiane non puoi non leggere questo articolo.
Infatti, nelle prossime righe parleremo proprio della Top Ten delle università australiane, attenendoci alla classifica stilata da uno dei siti più autorevoli in materia: il QS World University Rankings.
L’andamento delle università australiane.
Il ranking di QS costituisce una fonte molto affidabile in merito al livello complessivo delle università mondiali. All’interno della classifica attuale, le strutture australiane hanno evidenziato una certa stabilità e le dieci che primeggiano sul territorio nazionale rientrano tra le prime 200 del mondo.
Ma per evidenziare ancora meglio l’autorevolezza del sistema universitario australiano occorre precisare che tra queste, ben sette fanno parte della Top 100 globale e cinque della Top 50.
Le prime otto tra esse, inutile dirlo, sono le università facenti parte del Group of Eight, un’organizzazione “non profit” che dal 1999 include le otto istituzioni universitarie più prestigiose presenti in Australia.
In linea generale, le università australiane hanno mostrato evidenti segnali di miglioramento negli ultimi anni, dando continuità a un processo che sembra non volersi fermare. L’aumento della percentuale di studenti internazionali in parecchie università prima della pandemia è stato sicuramente un fattore determinante in tal senso.
Non a caso, molte istituzioni hanno visto innalzarsi il punteggio per questo indicatore proprio in virtù del fatto che le università australiane sono sempre più internazionali.
L’Australia inoltre è una meta ideale anche per chi vuole studiare inglese all’estero, in quanto le scuole d’inglese e le strutture universitarie dedicano un’enorme attenzione all’insegnamento della lingua agli studenti stranieri.
Noi di Lae Educazione Internazionale abbiamo la possibilità di aiutarti anche sotto questo aspetto, oltre che per la scelta dell’università, grazie alle nostre numerose partnership in Australia e nel mondo.
Essendo rappresentanti di tutte le università australiane – unici in Italia – la nostra missione è guidare gli studenti italiani che vogliono trasferirsi nella terra dei canguri sia per imparare la lingua che per formarsi con un percorso di laurea.
Leggi anche: Australia e studenti Italiani: risposte ai dubbi frequenti che probabilmente hai se valuti di studiare in Australia
Sul podio ci son sempre loro: ecco la Top 3 delle università australiane.
La migliore università australiana secondo il ranking QS continua a essere la Australian National University di Canberra. Questa scuola attualmente si piazza al 31° posto assoluto su scala mondiale grazie a degli ottimi punteggi nella quasi totalità degli indicatori presi in considerazione.
Tuttavia, il divario tra essa e le due istituzioni che seguono non è per niente netto, in quanto sia la University of Sydney che la University of Melbourne, che si classificano rispettivamente seconda e terza in Australia, occupano le posizioni #40 e #41 nel ranking mondiale.
L’Università di Sydney è la più antica delle tre, essendo stata fondata nel 1850, e al suo interno annovera un’alta percentuale di studenti internazionali. In questo senso, anche l’Università di Melbourne gode di un corpo studentesco multiculturale, con quasi il 40% dei suoi studenti che proviene da altri Paesi.
Tutte e tre le università ovviamente godono di grande considerazione a livello internazionale e di conseguenza vantano un alto tasso di occupabilità.
Ma ora continuiamo a osservare la classifica per scoprire quali altre istituzioni si segnalano per la loro competitività.
Ecco come si classificano le altre 5 sorelle del Group of Eight.
Immediatamente alle spalle delle posizioni da medaglia, in cui si piazzano le uniche università australiane incluse nella Top 50, troviamo nel seguente ordine le altre 5 università che compongono il Group of Eight:
- University of New South Wales (UNSW) di Sydney;
- University of Queensland di Brisbane;
- Monash University di Melbourne;
- University of Western Australia di Perth;
- University of Adelaide.
Come puoi notare, le migliori università australiane sono maggiormente concentrate nell’area del Sud Est, e non a caso ben la metà di esse ha sede a Sydney e a Melbourne, le due città principali e più popolate del Paese.
Ciò nonostante, esiste la possibilità di studiare in un’università d’eccellenza anche spostandosi dall’area urbana con la più alta densità demografica. In ognuna di queste istituzioni, infatti, potrai trovare diverse caratteristiche distintive che potrebbero combaciare coi tuoi obbiettivi e le tue necessità, compresa quella di studiare in una città a misura d’uomo. Sapevi che se studi in una zona regionale (diverse a Sydney, Brisbane e Melbourne) avresti la possibilità di fare richiesta della post study work visa di 2 anni + 1?
A chiudere la nostra Top Ten troviamo la University of Technology Sydney (UTS) e la University of Wollongong.
La prima merita una menzione particolare in quanto nonostante sia una struttura nata nel 1988, quindi molto giovane, scalando diverse posizioni negli anni è arrivata a occupare il 133° posto nel ranking mondiale delle migliori università a livello generale.
Leggi anche: English school in Australia: i primi passi per scegliere quella giusta
In conclusione.
Come avrai modo di constatare tu stesso esplorando i programmi accademici di tutte queste scuole, c’è davvero da sbizzarrirsi nella scelta di quella che si sposa meglio con i tuoi propositi di studio all’estero.
Ma per prendere una decisione così importante e delicata puoi contare anche sul nostro aiuto: la nostra agenzia infatti offre consulenza gratuita a tutti gli studenti italiani che hanno il desiderio d’intraprendere una carriera universitaria all’estero.
Noi di Lae Educazione Internazionale operiamo da oltre vent’anni in quest’ambito e abbiamo già aiutato migliaia di studenti italiani a trasferirsi a studiare in ogni angolo del mondo, appoggiandoli nella scelta dell’università, nella ricerca di una sistemazione, nelle pratiche per i visti, nell’elaborazione delle domande di ammissione e tanto altro.
Se desideri affidarti alla nostra preziosa consulenza, contattaci subito!