Quale esame di inglese è più giusto per le tue esigenze: TOEFL o IELTS?
Indice
Ti piacerebbe tantissimo partire per studiare all’estero un Bachelor, un Master o svolgere un PhD? Se il tuo Paese di destinazione è anglofono dovrai sicuramente dimostrare la tua preparazione linguistica tramite un test di inglese come IELTS o TOEFL.
Se ad esempio vuoi andare a studiare in Australia, studiare in Nuova Zelanda, studiare negli USA o in un altro Stato la cui lingua madre è l’inglese, le possibilità che l’università ti richieda una certificazione linguistica sono davvero elevate.
Lo IELTS e il TOEFL non sono gli unici test di inglese al mondo, ma sono i più richiesti (insieme al Cambridge). Entrambi gli esami valutano le tue competenze linguistiche e in particolare le tue abilità in lettura, scrittura, ascolto e conversazione, che chiameremo le 4 skills di inglese principali.
Questi esami richiedono una preparazione approfondita per ottenere un risultato ottimale – e soprattutto in linea con il livello richiesto dalle università -. Non a caso i corsi di preparazione allo IELTS e quelli di preparazione al TOEFL sono offerti da gran parte delle scuole di inglese e dalle università stesse (pssst… Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente a iscriverti e trovare le offerte e i corsi migliori per studiare inglese all’estero!).
Ma quale esame scegliere tra i due? Per rispondere a questa domanda vogliamo prima di tutto spiegarti cosa sia il test IELTS e cosa sia il TOEFL e poi analizzare le differenze tra i due.
Non si tratta di stabilire quale test di inglese sia migliore, piuttosto quale dei due sia maggiormente adatto ai tuoi obiettivi di studio e/o di lavoro.
Sei pronto? Allora iniziamo subito!
Che cos’è il test IELTS?
IELTS è l’acronimo di International English Language Testing System e si tratta di un test di inglese suddiviso in 4 parti, ovvero lettura, scrittura, ascolto e conversazione (Reading, Writing, Listening, Speaking). In seguito all’esame, che puoi svolgere in uno degli 800 istituti accreditati, non verrai promosso o bocciato: la tua preparazione viene valutata con un punteggio che può andare dall’1 al 9.
Due sono i più comuni esami IELTS:
- IELTS Academic, dedicato a chi desidera studiare all’estero in un contesto di istruzione terziaria (ovvero presso un’università o un college).
- IELTS General Training, dedicato prevalentemente al contesto lavorativo e alle competenze di inglese a livello sociale.
Dunque se vuoi studiare all’estero il test ideale tra le due varianti è lo IELTS Academic, il cui livello richiesto dalle università va in genere dal 5.5 al 7.5 o superiore in base al programma di studi scelto. In genere i corsi Undergraduate, come il Bachelor’s Degree, richiedono una preparazione di inglese inferiore rispetto ai corsi Postgraduate come il Master Degree e il PhD.
Se invece hai bisogno dello IELTS per motivi lavorativi, devi sapere che il livello di inglese per lavorare all’estero va di solito dal B1 (punteggio IELTS compreso tra 4.0 e 5.0) al B2 (punteggio IELTS compreso tra 5.5 e 6.5).
La durata dell’esame IELTS è di 175 minuti totali, di cui 160 dedicati a un test scritto, al computer o in forma cartacea, e 15 all’esame orale. I risultati arrivano entro circa 13 giorni dall’esame e la relativa certificazione ha validità di due anni.
Questo particolare test di inglese è accettato da migliaia di istituti in oltre 140 Paesi in tutto il mondo, ma ogni università può richiedere punteggi diversi in base alle sue esigenze. È inoltre importante che tu sappia che si tratta di un test di inglese internazionale, dunque si può utilizzare sia la grammatica britannica che quella americana.
Passiamo ora al TOEFL.
Vuoi svolgere dei corsi di inglese online perché al momento non puoi partire per studiare all’estero? Abbiamo la soluzione! Leggi l’approfondimento “Corsi inglese online certificati: quali sono i migliori?” e contattaci per maggiori informazioni a riguardo!
Che cos’è il TOEFL?
TOEFL è l’acronimo di Test of English as a Foreign Language. Essendo sviluppato dalla società statunitense ETS, valuta queste capacità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione di una persona in inglese americano.
Oltre 900 università e altri istituti nel mondo accettano il test TOEFL, il quale risulta comunque meno richiesto del test IELTS.
Esistono due differenti modalità per sostenere il test:
- TOEFL PBT – Paper Based Test, ovvero su carta.
- TOEFL IBT – Internet Based Test.
Quello maggiormente richiesto dalle università è il TOEFL IBT.
L’esame TOEFL dura 4 ore e il punteggio finale va da un minimo di 0 a un massimo di 120 punti (di solito il livello più richiesto dagli istituti e dai datori di lavoro va dai 70 ai 100 punti). La validità di un certificato di lingua inglese TOEFL è di due anni, come per quanto riguarda lo IELTS.
Come hai potuto leggere in precedenza, il TOEFL si può svolgere esclusivamente in inglese americano (mentre con lo IELTS puoi scegliere tra americano e britannico). Quindi le università negli USA e le università in Canada prediligono spesso il TOEFL allo IELTS.
Anche Stati come l’Australia e il Regno Unito accettano il TOEFL, ma di solito le relative università preferiscono lo IELTS in quanto si può svolgere sia in inglese britannico che in inglese americano.
Leggi anche: Quanto costa studiare in Canada all’università?
Quale test scegliere tra TOEFL e IELTS?
Andiamo a concentrarci sulle differenze tra i due test:
- Puoi prepararti per il test IELTS in inglese britannico o in inglese americano, mentre con il TOEFL non hai scelta: ciò che studierai è l’inglese americano.
- Le domande dell’esame TOEFL sono quasi tutte a risposta multipla, mentre durante l’esame IELTS si deve rispondere a una serie di domande a risposta aperta ma sintetica, riempire lacune all’interno di frasi in inglese incomplete e scrivere saggi brevi.
- Il test IELTS è più breve del TOEFL (circa 2 ore e 45 contro 4 ore).
- Lo IELTS propone due test per obiettivi diversi: Academic per chi ha obiettivi di carriera universitaria e General Training per chi ha obiettivi lavorativi. Il TOEFL non fa questa differenza.
- Per via del test con risposte a scelta multipla, il TOEFL è maggiormente adatto a chi ragiona in modo analitico e richiede anche una certa abilità di logica. L’esame IELTS, invece, richiede un maggiore uso della memoria, della capacità discorsiva e di comprensione.
Possiamo consigliarti di scegliere il TOEFL se sei sicuro al 100% di andare a studiare in Canada o a studiare negli USA, mentre di scegliere lo IELTS (in inglese britannico) se non sai ancora quale destinazione faccia al caso tuo, se hai intenzione di studiare e/o lavorare in più di un Paese estero o, ancora, se vuoi studiare in Australia, nel Regno Unito, in Nuova Zelanda o in un altro Paese che non si trova in America. Ma tieni conto che l’ielts viene anche acetato di varie università negli USA o Canada.
È comunque assodato che lo IELTS sia riconosciuto da un maggior numero di istituzioni in tutto il mondo rispetto a quante riconoscano il TOEFL, tanto che attualmente la certificazione IELTS è reputata la migliore certificazione di lingua inglese tra tutte quelle disponibili.
Se sei ancora indeciso oppure hai intenzione di seguire un eccellente corso di preparazione allo IELTS o al TOEFL, contattaci subito: ti aiuteremo a scegliere la scuola d’inglese o l’università giusta per le tue esigenze, a effettuare l’iscrizione, richiedere l’eventuale visto e tanto altro ancora!
Tutti i nostri servizi sono gratuiti!