Vuoi sostenere l’esame di lingua inglese Cambridge? Ecco tutte le informazioni utili che potrebbero servirti per superare al meglio questo test!
Indice
Che cos’è il Cambridge English?
Se stai pensando di studiare inglese all’estero e in particolare di sostenere l’esame Cambridge, in questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per superarlo al meglio.
Avere una certificazione di inglese, al giorno d’oggi, è molto importante se vuoi studiare all’estero, in quanto ti sarà richiesta come requisito fondamentale per l’ammissione presso un’università straniera.
Che tu voglia trasferirti a studiare in Australia o in qualsiasi altro Paese anglofono, sappi che essere in possesso di questa certificazione ti aiuterà tantissimo, sia che tu voglia studiare all’estero sia che tu voglia lavorare in un Paese straniero.
L’esame Cambridge è adatto a tutte quelle persone che desiderano certificare i propri studi dopo un corso di inglese. Conosciuto anche con il nome ESOL, acronimo che sta per English for Speakers of Other Languages, il Cambridge test rappresenta una delle più importanti certificazioni di lingua inglese.
Questo perché, questa certificazione, viene riconosciuta da più di 20.000 scuole, istituzioni e università di tutto il mondo.
Perché sostenere il Cambridge test?
Sostenere l’esame Cambridge, ed essere in possesso di questa certificazione, è importante per i seguenti motivi:
- per studiare all’estero ed essere ammesso presso un’università straniera;
- per poter svolgere un Master o un dottorato di ricerca all’estero;
- per richiedere un visto di studio o di residenza in un Paese straniero;
- per avere maggiori opportunità lavorative all’estero;
- per avere maggiori opportunità di lavoro in Italia, in quanto, con una certificazione Cambridge sul tuo CV, riuscirai sicuramente a differenziarti dagli altri e impressionare gli esaminatori e i datori di lavoro.
Validità dell’esame
La certificazione Cambridge, a differenza di quella IELTS, non ha limiti di validità. Vale a dire che i risultati ottenuti dall’esame ti varranno per tutta la vita.
Una volta ottenuta la tua certificazione Cambridge potrai inserirla sul tuo CV e mantenerla per sempre, l’importante che continuerai sempre ad esercitarti con il tuo inglese, perché altrimenti perderai tutto ciò che hai imparato.
Inoltre, sappi che i singoli istituti, università o scuole a cui farai domanda di ammissione, potranno decidere se accettare o meno la tua certificazione che è stata conseguita da più di due anni.
Modalità degli esami Cambridge
La prima cosa che devi sapere è che esistono diversi esami di Cambridge English. Qui di seguito ti riportiamo alcuni tra gli esami maggiormente sostenuti dagli adulti con la corrispondenza del loro livello, secondo quanto stabilito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
- Il KET corrisponde a un livello elementare (A2).
- Il PET corrisponde ad un livello intermedio (B1).
- Il First Certificate corrisponde ad un livello intermedio avanzato (B2).
- Il CAE, indica un livello avanzato di conoscenza della lingua inglese (C1).
- Il CPE indica la padronanza della lingua (C2).
- Il BULATS è un livello di inglese professionale (e parte da un livello B1).
Ciascun esame è suddiviso in quattro parti: ascolto, scrittura, lettura ed esame orale.
Ciascuna prova e la sua valutazione finale varia a seconda dell’esame Cambridge che deciderai di sostenere.
Se vuoi avere informazioni maggiormente dettagliate su ciascun esame Cambridge, contattaci.
A differenza di altre certificazioni, come ad esempio l’IELTS che si limita a certificare il tuo livello di conoscenza della lingua inglese, ad un esame di Cambridge English, qualora raggiungessi un punteggio al di sotto della soglia richiesta, potrai essere bocciato.
Quali corsi seguire se vuoi sostenere un esame Cambridge
Potrai svolgere uno degli esami Cambridge presso un centro d’esame autorizzato, sia in Italia che all’estero. Prima di sostenere il test è altamente consigliato seguire un corso di lingua inglese pensato appositamente per il conseguimento della certificazione Cambridge, in quanto, questi corsi ti aiuteranno a superare al meglio l’esame.
Ciascun centro autorizzato costituisce un’estensione della University of Cambridge ESOL Examinations, un organismo dell’Università di Cambridge, la cui prerogativa è quella di organizzare e gestire nel mondo gli esami per la valutazione della conoscenza della lingua inglese da parte degli studenti che non sono madrelingua.
Tutti i corsi pensati per gli esami Cambridge, durante la preparazione, includono dei test pratici che ti consentiranno di familiarizzare con le domande del test e di imparare al meglio la gestione del tempo a tua disposizione in sede d’esame.
Ad esempio, tra i corsi di inglese più indicati per il conseguimento della certificazione Cambridge ci sono i corsi ELICOS di cui ne abbiamo ampiamente parlato in un nostro precedente articolo. Se te lo sei perso e vuoi avere maggiori informazioni riguardo questi corsi di inglese, leggi qui: “Elicos: tutto ciò che devi sapere” .
I corsi ELICOS non sono gli unici corsi disponibili. Per cui se vuoi avere ulteriori informazioni sui corsi che puoi seguire per sostenere il Cambridge test, contattaci. Saremo lieti di aiutarti nella tua scelta.
Dove sostenere un esame Cambridge?
È possibile svolgere un esame Cambridge in Italia presso un centro d’esame autorizzato, oppure se il tuo obiettivo è quello di trasferirti a studiare inglese all’estero, sappi che potrai sostenerlo direttamente lì.
Potrai scegliere tra l’Australia, il Canada, gli Stati Uniti, la Nuova Zelanda, Malta, il Sud Africa, l’Irlanda e il Regno Unito presso uno dei centri d’esame autorizzati o, a volte, presso alcune scuole.
Se vuoi avere maggiori informazioni su dove puoi sostenere l’esame Cambridge in uno di questi Paesi, contattaci.
Conclusioni
Vorresti studiare inglese all’estero e sostenere un esame Cambridge nel tuo Paese ospitante? Cosa aspetti? Contattaci, ti aiuteremo a trovare il corso di lingua adatto per il superamento dell’esame e ti daremo tutte le informazioni necessarie per superarlo al meglio.