Quali sono le tempistiche consigliate per organizzare al meglio e con calma un viaggio di studio all’estero?
Noi di LAE ti forniamo delle linee guida da seguire per studiare all’estero
A seconda del tipo di corso che si sceglie di fare, pianificare la partenza può essere un’attività che richiede tempo. Anche dopo aver scelto la destinazione e il corso, alcuni passaggi possono richiedere settimane o mesi. Ad esempio l’accettazione da parte dell’istituto educativo, la domanda di visto e altre questioni burocratiche che variano da paese a paese.
Noi di LAE ci troviamo spesso a rispondere domande del tipo: in quanto tempo arriva il visto? Quando devo pagare il corso? Posso già prendere il volo?
Sono solo alcune delle tipiche domande che chiede chi sta organizzando di andare a studiare all’estero.
Se vuoi studiare inglese all’estero, la procedura può essere più veloce se la paragoni alla procedura per chi invece vuole studiare all’università straniera. Inoltre se scegli un Paese dove c’è bisogno di un visto di entrata, la tempistica aumenta. C’è una differenza sostanziale se decidi di studiare in Australia o decidi di studiare a Malta!
Studiare in Australia
Immagine tratta daihbrisbane.com.au
Se decidi di studiare inglese in Australia per meno di 3 mesi, la procedura può iniziare anche con un anticipo di massimo 3 mesi prima della partenza. Questo è dovuto soprattutto al tipo di visto che puoi richiedere cioè il visto turistico o il visto Working holiday se hai i requisiti per richiederlo.
Se decidi di studiare in Australia un corso di inglese dai 3 mesi in poi o un corso professionale, la procedura dovrebbe iniziare minimo 5 mesi prima della partenza perché bisognerà richiedere anche il visto studente. Per capire meglio la questione visti, leggi la nostra guida sui visti per l’Australia.
Se decidi di iscriverti all’Università, bisogna procedere almeno 6/7 mesi prima della partenza. Per un dottorato invece si può anche iniziare 8/12 mesi prima della partenza.
Studiare in Nuova Zelanda
Se decidi di studiare inglese in Nuova Zelanda per meno di 3 mesi, la procedura può iniziare anche con un anticipo di massimo 3 mesi prima della partenza. Questo è dovuto soprattutto al tipo di visto che puoi richiedere cioè il visto turistico (si richiede alla dogana quando si arriva in Nuova Zelanda) o il visto Working holiday se hai i requisiti per richiederlo.
Se decidi di studiare in Nuova Zelanda un corso di inglese dai 4 mesi in poi o un corso professionale, la procedura dovrebbe iniziare minimo 5/6 mesi prima della partenza perché bisognerà anche richiedere il visto studente. Per capire meglio la questione visti, leggi la nostra guida sui visti per la Nuova Zelanda.
Se decidi di iscriverti all’Università, bisogna procedere almeno 6/7 mesi prima della partenza. Per un dottorato invece si può anche iniziare 8/12 mesi prima della partenza.
Studiare in Canada
Se decidi di studiare inglese in Canada fino a 6 mesi, la procedura può iniziare anche con un anticipo di massimo 3 mesi prima della partenza. Questo è dovuto soprattutto al tipo di visto che puoi richiedere cioè il visto turistico. Se invece vuoi usare il visto Working Holiday, l’applicazione del visto la devi iniziare con largo anticipo in base alle tempistiche indicate dal sito dell’immigrazione canadese ogni anno.
Se decidi di studiare in Canada un corso di inglese dai 7 mesi in poi, la procedura dovrebbe iniziare minimo 6 mesi prima della partenza. Per capire meglio la questione visti, leggi la nostra guida sui visti per il Canada.
Se decidi di iscriverti all’Università o ad un college canadese, bisogna procedere almeno 8/10 mesi prima della partenza.
Studiare in Irlanda e studiare a Malta
Per chi vuole studiare inglese in Irlanda o a Malta, la procedura può anche iniziare con un anticipo di massimo 3 mesi prima della partenza dato che non abbiamo bisogno di nessun visto di entrata al momento.
Studiare nel Regno Unito
Se decidi di studiare nel Regno Unito la lingua inglese, la procedura può iniziare anche con un anticipo di massimo 3 mesi prima della partenza. Questo è dovuto soprattutto al fatto che non abbiamo bisogno del visto di entrata per il Regno Unito.
Se decidi di iscriverti all’Università, bisogna procedere almeno 10 mesi prima della partenza per i corsi di laurea, precisamente quando il portale UCAS è accessibile per iniziare ad inviare le candidature alle Università inglesi. Per il Master è consigliabile iniziare almeno 5/6 mesi prima dell’inizio del Master; invece per il Dottorato è consigliabile almeno 7/8 mesi prima.
Prima si inizia e meglio è soprattutto per chi vuole richiedere il prestito d’onore.
Leggi il nostro articolo sui finanziamenti al 100% per gli europei!
Ti consiglio anche di dare un’occhiata agli articoli sulle università inglesi come la University of Derby, la University of Lincoln, la University of Essex.
Studiare in USA
Se decidi di studiare inglese in USA fino a 3 mesi, la procedura può iniziare anche con un anticipo di massimo 3 mesi prima della partenza. Questo è dovuto soprattutto al tipo di visto che puoi richiedere cioè il visto turistico per i corsi di inglese che non superano le 18 ore settimanali.
Se decidi di studiare in USA un corso di inglese intensivo, la procedura dovrebbe iniziare minimo 6 mesi prima della partenza. Per capire meglio la questione visti, leggi la nostra guida sui visti per gli Stati Uniti.
Se decidi di iscriverti all’Università, bisogna procedere almeno 8/10 mesi prima della partenza.
Vuoi organizzare il tuo viaggio per studiare all’estero?
Per ulteriori informazioni e per iniziare l’organizzazione del tuo viaggio di studio all’estero, non esitare a contattarci!