Quale università scegliere se vuoi studiare professioni sanitarie all’estero e come accedere.
Studiare all’estero nel campo delle professioni sanitarie ti consente di prepararti al meglio a diventare un professionista del settore medico o, più in generale, della salute.
Con una laurea in questo campo conseguita all’estero hai la possibilità di fare carriera a livello internazionale (ma anche nazionale, qualora volessi lavorare in Italia) nel settore pubblico o privato, guadagnare un eccellente stipendio e, soprattutto, migliorare la vita delle persone.
Ti piacerebbe studiare professioni sanitarie all’estero ma prima vorresti maggiori informazioni a riguardo?
Oggi ti parleremo di cosa significhi studiare in quest’ambito e dove studiare in Australia, in UK e in altri Paesi se vuoi ottenere un’istruzione davvero eccellente. Inoltre, se ci contatti, siamo sempre disponibili (gratuitamente) a darti maggiori informazioni a riguardo, aiutarti durante l’intero processo d’iscrizione, fornirti consigli sul visto, sull’alloggio e tanto altro ancora!
Sei pronto a sapere tutto sulle lauree in Health Professions all’estero? Allora siediti comodamente e passa al seguente paragrafo.
Studiare professioni sanitarie all’università all’estero – Un quadro generale
Le facoltà di medicina e professioni sanitarie all’estero preparano gli studenti a lavorare in contesti sanitari per aiutare a curare e prevenire malattie, lesioni e altre problematiche legate alla salute.
Alcuni professionisti sanitari interagiscono direttamente con i pazienti mentre altri lavorano in laboratorio, insegnano o svolgono il lavoro di ricercatori.
Studiare professioni sanitarie all’estero significa accedere a programmi con riconoscimento internazionale, prestigiosi e altamente competitivi.
Competitivi significa che tantissimi ragazzi provenienti da ogni parte del mondo si candidano per studiare in Canada, in Regno Unito, in Australia e in altri Paesi e che le università sono a numero chiuso.
Alcuni indirizzi prevedono il superamento di un test di ingresso, altri indirizzi non lo prevedono ma valutano la tua preparazione di inglese e nel campo mediante un colloquio. Inoltre danno la precedenza a chi ha ottenuto voti eccellenti durante il percorso di studi precedente (alle superiori o all’università) e a chi si iscrive con il supporto di agenzie di educazione internazionale come noi di LAE.
È molto importante specificare che le università ti chiederanno di dimostrare di poter pagare l’intero importo delle tasse annuali. Non esiste pagarle con il lavoro durante gli studi: dovrai anticiparle e spesso mostrare la tua dichiarazione dei redditi o quella della tua famiglia.
Detto ciò, nel prossimo paragrafo puoi leggere a quali professioni sanitarie puoi accedere se scegli di studiare all’estero in una delle nostre università partner!
Professioni medico sanitarie all’estero: ecco gli indirizzi disponibili
Le professioni medico sanitarie si suddividono nelle seguenti categorie:
- Professioni sanitarie:
- Farmacista
- Medico chirurgo
- Odontoiatra
- Medico veterinario
- Psicologo/a
- Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica:
- Infermiere/a
- Ostetrico/a
- Infermiere pediatrico/Infermiera pediatrica
- Professioni sanitarie riabilitative:
- Podologo
- Fisioterapista
- Logopedista
- Ortottista – Assistente di Oftalmologia
- Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
- Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
- Terapista Occupazionale
- Educatore Professionale
- Professioni tecnico sanitarie (Area tecnico – diagnostica):
- Tecnico Audiometrista
- Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Tecnico di Neurofisiopatologia
- Professioni tecnico sanitarie (Area tecnico – assistenziale):
- Tecnico Ortopedico
- Tecnico Audioprotesista
- Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
- Igienista Dentale
- Dietista
- Professioni tecniche della prevenzione:
- Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
- Assistente Sanitario
Vuoi studiare una di queste professioni all’estero? Nel prossimo paragrafo trovi 5 università che ti consigliamo di scegliere per la tua laurea nel campo della Health Care.
Non sono le uniche università all’estero presso cui puoi studiare (e non sono gli unici atenei nostri partner), ma sono quelle che presentano le migliori facoltà di Medicina e Professioni medico sanitarie.
Leggi anche: Borse di studio per studiare in Australia: ecco le novità per il 2021
Università estere perfette per la laurea in medicina o altre professioni sanitarie
Le migliori università estere presentano lezioni basate sulle ultime ricerche medico-scientifiche, professori leader nel settore e laboratori innovativi ed eccellenti. Alcune possiedono addirittura degli edifici che simulano un ambiente ospedaliero e che ti preparano a lavorare nel campo ancor prima di intraprendere il tirocinio!
Ecco, di seguito, quali atenei ti consigliamo se vuoi prendere una laurea in professioni sanitarie all’estero:
- Università in Australia:
- University of Sydney – Faculty of Medicine and Health
- The University of Queensland – Faculty of Medicine & Faculty of Health and Behavioural Sciences
- Australian National University – ANU College of Health & Medicine e ANU Medical School
- University of Melbourne – Faculty of Medicine, Dentistry and Health Sciences
- Università in Nuova Zelanda:
- The University of Auckland – Medical and Health Sciences
- University of Otago – Division of Health Sciences
- Università nel Regno Unito:
- University of Liverpool – School of Health Sciences & School of Medicine
- University of Lincoln – College of Science
- Anglia Ruskin University – Faculty of Health, Education, Medicine & Social Care
Le università in Canada danno la disponibilità per veterinaria e per medicina, ma il percorso è un po’ arduo. Leggi i seguenti articoli per saperne di più: “Studiare medicina in Canada” e “Studiare medicina veterinaria all’estero“.
Contattaci pure e ti aiuteremo a iscriverti presso una di queste università, ti forniremo consigli sull’eventuale visto per studenti e sui finanziamenti per studiare all’estero. Tutti i nostri servizi sono gratuiti!
Come muoversi per studiare professioni sanitarie all’estero?
L’iscrizione sarà più semplice di quanto tu possa pensare, perché se ci contatti ti assisteremo noi durante tutto il processo e ti parleremo anche dei requisiti richiesti dalle varie università.
Ecco i più comuni (ma non gli unici):
- eccellenti voti scolastici e/o universitari
- ottima preparazione in materie come la chimica e la biologia
- certificazione linguistica con almeno il punteggio minimo richiesto (in alternativa puoi studiare inglese all’estero e svolgere il test di inglese prima prima dell’inizio dei tuoi studi accademici. Contattaci pure per sapere come fare)
- (eventuale) superamento, con un buon punteggio del test di ingresso all’università o di un altro test esterno che valuta le tue competenze in materia
- disponibilità economica idonea a pagare le tasse annuali universitarie
Hai deciso quale professione sanitaria vorresti svolere e vuoi iscriverti subito all’università all’estero?
Contattaci ora per richiedere il nostro supporto gratuito. Siamo pronti ad aiutarti a realizzare il tuo sogno.