Brexit: cosa cambia per gli studenti europei e in particolare per gli italiani?
Se desideri studiare all’estero ma allo stesso tempo rimanere vicino alla tua famiglia, forse ti stai allarmando per l’uscita dall’Unione Europea della Gran Bretagna. Da quanto tempo sognavi di studiare in quel bellissimo Paese, ricco di opportunità lavorative… Per non parlare delle università nel Regno Unito: prestigiose, offrono lauree internazionali e programmi di studio avanzati non molto semplici da trovare in Italia.
Ma sai una cosa? Non devi assolutamente preoccuparti!
Della Brexit si parla ormai da tre anni – e se ne parlerà ancora per molto, in quanto gran parte dei cambiamenti sono ancora da definire – e dobbiamo dire che per quanto riguarda la situazione degli studenti europei c’è stato un grande e inutile allarmismo.
In realtà la situazione non è assolutamente drammatica: nessuno sarà costretto a tornare dritto a casa, a rinunciare ai finanziamenti per studenti universitari promossi dal Governo britannico o a dover annullare l’iscrizione a un Bachelor, a un Master o a un Dottorato di ricerca che aveva in programma.
Ciò che vogliamo fare oggi è parlarti di cosa significherà studiare nel Regno Unito dopo la Brexit, o meglio di cosa probabilmente significherà, in quanto per il momento non ci sono molte decisioni sicure al 100%. E vogliamo soprattutto rassicurarti: potrai continuare a studiare nel Regno Unito, potrai iscriverti alle università inglesi senza alcun problema e godere dei vantaggi degli studenti internazionali.
Ebbene sì, perché d’ora in poi anche tu sarai, per la Gran Bretagna, uno studente internazionale come lo saresti se decidessi di studiare in Australia, studiare in Canada o in altri Stati extra-UE! Niente di cui spaventarsi, quindi: solo una definizione diversa rispetto agli scorsi anni e qualche cambiamento che deve ancora essere ben definito.
Ok, dopo questa introduzione possiamo arrivare dritti al punto…
Studiare nel Regno Unito post Brexit: cosa c’è di sicuro?
Di una cosa siamo sicuri non al 100 ma al 1000%: affrettati a iscriverti all’università nel Regno Unito e a richiedere i finanziamenti che coprono tutte le tasse universitarie – con condizioni di restituzione super vantaggiose -, perché durante i prossimi anni non verranno rinnovati!
Ora penserai che l’allarmismo lo stiamo facendo proprio noi, ma in realtà vogliamo che tu possa godere di un’opportunità irripetibile. Infatti gli studenti europei che decidono di studiare un Bachelor Degree (laurea di I livello), un Master (laurea di II livello, equivalente alla nostra magistrale) o un Doctoral (Dottorato di ricerca) in Regno Unito possono richiedere, entro il 2020, un finanziamento che gli permette di studiare senza pensare alle tasse universitarie.
Queste, infatti, vengono coperte totalmente dal prestito d’onore, chiamato Student Loan. Inoltre i pagamenti delle rate di restituzione iniziano solo quando superi una determinata fascia di reddito; ecco di seguito quale:
- £ 25.725 all’anno, £ 2.143 al mese o £ 494 alla settimana se scegli un Bachelor Degree.
- £ 21.000 all’anno, £ 1.750 al mese o £ 404 alla settimana se scegli un Master o un Dottorato di ricerca.
Ci sono delle altre cose che dovresti sapere a riguardo:
- puoi richiedere questo finanziamento per i corsi di studio relativi all’anno accademico 2020/2021;
- finché il tuo reddito non supera quella determinata fascia non pagherai alcuna rata;
- se inizi a pagare le rate ma i tuoi redditi scendono al di sotto di quella fascia, la restituzione viene temporaneamente interrotta;
- dopo 30 anni dall’inizio delle rate il prestito e gli interessi rimanenti si estinguono automaticamente.
Leggi il seguente approfondimento: Finanziamenti per chi studia all’università nel Regno Unito nel 2020/2021 per avere maggiori informazioni riguardo lo Student Loan e contattaci per iscriverti all’università nel Regno Unito!
Puoi richiedere questo finanziamento entro e non oltre il 2020, proprio perché dopo quest’anno non verrà più rinnovato! I vantaggi degli studenti appartenenti all’Unione Europea, dunque, non vengono eliminati immediatamente dopo la Brexit: rimangono invariati fino al 31 dicembre 2020.
Cosa succede ai ragazzi che già studiano nel Regno Unito?
Prima di tutto il Governo britannico ha affermato che fino al 31 dicembre 2020 nessun diritto degli studenti cambierà. Tutti i cittadini che appartengono all’Unione Europea (più i cittadini dell’Islanda, del Liechtenstein, della Norvegia e della Svizzera) che iniziano a vivere, studiare e/o lavorare in UK prima di questa data possono fare domanda al sistema di regolamento dell’UE (EUSS).
Per il momento la data ultima di presentazione della domanda è il 30 giugno 2021, ma potrebbe essere prorogata.
Ma che cos’è l’EUSS?
L’EU Settlement Scheme è un permesso di residenza che chi inizia a vivere in UK entro il 2020 può richiedere gratuitamente per rimanere nel Regno Unito oltre quest’anno. Tale permesso ti offre la possibilità di continuare a vivere (e studiare e/o lavorare) in Gran Bretagna anche dopo la Brexit alle stesse condizioni di prima.
Se fai domanda per l’EUSS e ottieni la conferma da parte del Governo, avrai dunque accesso a tutti i servizi pubblici. Potrai inoltre richiedere la cittadinanza britannica dopo aver vissuto nel Paese per almeno 5 anni.
Cosa potrebbe succedere dopo il 31 dicembre 2020 a causa della Brexit?
In realtà non ci sono delle informazioni certe a riguardo, ma comunque sia la Brexit non dovrebbe essere una minaccia per chi vuole studiare nel Regno Unito.
Semplicemente le tasse universitarie potrebbero aumentare per gli studenti dell’Unione Europea (al momento, grazie al cosiddetto Home Free Status, queste tasse sono identiche a quelle degli studenti britannici). Inoltre è probabile che dopo il 31 dicembre 2020 ci sia bisogno di richiedere un Visto studentesco, forse a pagamento, com’è sempre successo per gli studenti internazionali. Ma, attenzione!! se tu cominci gli studi nel 2020, le tasse saranno quelle per gli studente EU per tutta la durata degli studi !!
Si tratterebbe di un Visto temporaneo che consente agli studenti stranieri di vivere e studiare nel Regno Unito. Un po’ come in Australia, negli USA, in Nuova Zelanda e in tutti gli altri Stati extra-UE!
Le previsioni sono queste.
Niente di preoccupante o estremo, quindi, ma solo qualche scocciatura burocratica in più!
Vuoi evitarla? Allora sei ancora in tempo per iscriverti all’università nel Regno Unito con gli stessi privilegi di sempre: contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente a scegliere l’ateneo migliore per te, a effettuare il processo di iscrizione e tanto altro ancora.
Siamo qui per aiutarti!