Vuoi studiare medicina veterinaria all’estero? Ecco a te le università migliori e informazioni utili per il tuo percorso di studi.


Stai per iscriverti all’università, in veterinaria, ma un’idea non ti lascia proprio in pace: partire per studiare all’estero! Effettivamente studiare medicina veterinaria all’estero ti consente di accedere a percorsi accademici stilati in collaborazione con i migliori ricercatori e ti spiana la strada per una carriera internazionale.

Puoi contattarci in qualsiasi momento per conoscere le università disponibili e iscriverti con il nostro supporto gratuito, ma prima vorrai sicuramente avere maggiori informazioni a riguardo.

Ad esempio, come si svolge un percorso in veterinaria fuori dall’Italia? Esistono facoltà di veterinaria all’estero senza test d’ingresso? È meglio studiare in Europa o fuori dall’Europa?

Nel corso dell’approfondimento risponderemo a queste e altre possibili domande. Inoltre ti consiglieremo le migliori università di veterinaria all’estero.

Come si svolge il percorso per laurearsi in veterinaria all’estero?

migliori università veterinaria europa

Se stai pensando di laurearti per svolgere la professione di veterinario, è molto probabile che tu sappia che in Italia si deve conseguire la laurea magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria che consiste in 5 anni di studio e vari tirocini.

All’estero non funziona proprio così. Tendenzialmente, che si tratti di un’università in Europa o fuori dall’Europa, è necessario conseguire una laurea triennale in una disciplina attinente e poi svolgere una specializzazione in veterinaria, della durata di 4 anni.

Gli anni di studio diventano quindi 7 o, nel migliore dei casi, 6. Nello specifico, per diventare un veterinario abilitato alla professione devi seguire questo percorso di studi:

  1. conseguire un Bachelor Degree di 3 o 4 anni (con un’ottima media dei voti) in una disciplina attinente alla veterinaria, ad esempio:
    • Veterinary Science
    • Animal Health
    • Veterinary Biology
    • Veterinary and Wildlife Science
    • Bioveterinary Science
    • Science
    • Biology
    • Animal Science
    • Animal Behaviour
    • Zoology
    • Biomedical Science
      (per il Canada è obbligatoria una laurea quadriennale in una disciplina tra le seguenti: Biology/ Animal Science/ Animal Behaviour/ Zoology/ Biomedical Science. Le altre non sono considerate)
  2. svolgere e conseguire con successo un Doctor of Veterinary Medicine della durata di 4 anni, che possiamo considerare come una specializzazione veterinaria all’estero.

Una volta completato il percorso, dovrai registrarti all’Ordine dei medici veterinari nel Paese in cui ti sei specializzato. Se vuoi iscriverti all’Albo in Italia possiamo consigliarti a quale istituzione rivolgerti per procedere con il riconoscimento del titolo professionale.

Leggi l’articolo: Riconoscimento titolo di studio estero in Italia: ecco la procedura completa per saperne di più!

È possibile studiare veterinaria all’estero senza test?

Le università sono comunque a numero chiuso e prevedono un numero di posti limitato per gli studenti internazionali.

Diversi atenei e la Medical School prevedono un test di ingresso iniziale, in modo da poter selezionare al meglio gli studenti più promettenti in base al punteggio conseguito.

Inoltre possono valutare i seguenti fattori:

  • la media dei voti conseguiti durante il titolo di studio precedente;
  • il livello di inglese (non preoccuparti: puoi raggiungere il livello richiesto mediante degli opportuni corsi di inglese all’estero);
  • un colloquio conoscitivo, in cui una Commissione valuta la preparazione degli studenti nelle materie più importanti del corso, come la Biologia e la Chimica.

Per l’ammissione al Doctor of Veterinary Medicine:

  • buon punteggio all’esame GRE science e/o MCAT (test di ammissione alla Medical School);
  • (non in tutte le università) aver svolto attività di lavoro nel campo e attività di gestione degli animali. In particolare in Canada sono richieste esperienze con gli animali e lettere di referenze: per il Doctor of Veterinary Medicine le università chiedono lettere di referenze da parte di un veterinario con il quale hai lavorato come volontario/assistente;
  • attività extracurricolari (ovvero attività svolte al di fuori dell’università);
  • una dichiarazione di un determinato numero di parole, chiamata Admission Statement;
  • per il Canada: aver conseguito questi 20 corsi durante la laurea quadriennale:
    • Genetica
    • Microbiologia
    • Matematica
    • Statistica
    • Fisica
    • 3 corsi di biologia animale
    • 3 corsi di chimica
    • 2 corsi di inglese
    • 3 corsi di Scienze Sociali/Arti Liberali
    • 5 corsi a tua scelta

I posti sono davvero limitati e la competizione elevata.

Se vuoi ottenere l’ammissione alla laurea in medicina veterinaria all’estero devi possedere tutti questi requisiti (e anche altri, in base all’università) e spiccare tra tutti i tuoi concorrenti grazie a un’alta media dei voti e una preparazione approfondita nelle materie richieste!

Meglio una Laurea in medicina veterinaria in Europa o fuori dall’Europa?

facoltà veterinaria senza test d'ingresso

Ci sono vantaggi e svantaggi per tutte le destinazioni. Ecco, di seguito, i vantaggi (correlati prettamente all’istruzione) di studiare in Australia, in Canada o in un altro Paese:

  • vasto numero di università a cui puoi candidarti
  • grande varietà di programmi di studio, in particolare per i Bachelor adatti a intraprendere un percorso in veterinaria
  • possibilità di accesso a una delle migliori università a livello mondiale

Ed ecco invece gli svantaggi:

  • tasse accademiche molto alte per gli studenti internazionali
  • …Nessun altro svantaggio

Per quanto riguarda gli studi a livello europeo, ecco cosa possiamo dire riguardo i vantaggi:

  • tasse universitarie più contenute rispetto ai Paesi fuori dall’Europa
  • possibilità di richiedere finanziamenti per studenti europei (se scegli di studiare in Regno Unito puoi chiedere il finanziamento che anticipa le tasse accademiche)

E gli svantaggi di studiare in Europa nel campo della veterinaria? Anche qui ne abbiamo solo uno:

  • scarsa offerta, poiché le università che offrono questa laurea sono poche.

Ti consigliamo di valutare bene prima di decidere. In particolare modo, dovrai pensare al futuro e scegliere e un luogo che possa renderti felice per tutta la durata del tuo percorso, poiché studiare all’estero significa vivere lontano da casa per un bel periodo.

Certo, se hai in mente da tempo una determinata meta, allora non esitare e comunicacelo subito!

Intanto ti proponiamo diverse università che eccellono nell’ambito della veterinaria.

Leggi anche: Quale destinazione scegliere per andare a studiare all’Università?

Università di veterinaria all’estero

Ecco un elenco delle migliori università che si distinguono per i loro eccellenti corsi di laurea e post laurea in veterinaria:

Sono tutte partner LAE, quindi puoi chiedere il nostro aiuto gratuito in qualsiasi momento per quanto riguarda il processo d’iscrizione (oltre che importanti consigli sul visto per studenti, sull’alloggio e tanto altro).

Contattaci ora: siamo qui per supportarti al 100%!