Sei uno studente che intende sia lavorare che studiare? Ecco come potresti mantenerti gli studi in Nuova Zelanda
Lavorare e studiare in Nuova Zelanda è possibile!
Da un po’ di tempo stai pensando di andare a studiare all’estero, e ti interessa in particolare studiare in Nuova Zelanda. Vorresti iscriverti all’università o frequentare un corso di lingua perché sai quanto sia utile studiare inglese all’estero. Allo stesso tempo però vorresti trovare un lavoro che ti permetta di mantenerti durante gli studi.
Così come accade se si decide di studiare in Australia, devi sapere che anche lo Stato neozelandese dà la possibilità agli studenti internazionali di poter studiare in Nuova Zelanda e al tempo stesso svolgere un lavoro.
Questo è possibile farlo con due tipologie di visto differenti. Vediamoli ora insieme.
Lavorare e studiare in Nuova Zelanda con il Working Holiday Visa.
La prima possibilità che ti permette di studiare e lavorare in Nuova Zelanda è quella di richiedere un Working Holiday Visa, un visto speciale che ti consente di lavorare fino a un massimo di 12 mesi nel Paese.
Per averlo dovrai avere un’età compresa tra i 18 e 30 anni. Questo visto è consigliato qualora volessi studiare l’inglese o frequentare un corso di specializzazione.
Un limite di questo visto è che non consente di lavorare nello stesso posto per più di 3 mesi.
Lavorare e studiare in Nuova Zelanda con lo Student Visa.
La seconda possibilità è quella di richiedere lo Student Visa.
Questo visto è consigliato agli studenti che vogliono studiare inglese, un corso professionale o presso un’università. Se richiederai lo Student Visa, potrai studiare in Nuova Zelanda e lavorare part-time per un massimo di 20 ore settimanali.
Questo ti permetterà non solo di mantenerti durante gli studi, ma anche di iniziare a fare un po’ di esperienza e di poterla poi inserire nel tuo Curriculum Vitae.
Come trovare lavoro in Nuova Zelanda?
Trovare un lavoro part-time come studente in Nuova Zelanda non è nulla di così complesso. Soprattutto se seguirai i nostri consigli.
Per prima cosa devi tradurre il tuo attuale Curriculum Vitae in lingua inglese.
Mi raccomando, non utilizzare il formato europeo! Utilizza un altro modello o realizza un CV personalizzato creato da te. L’importante è che non sia in formato Europass, perché in Nuova Zelanda non viene utilizzato.
Se hai bisogno di aiuto, contattaci. Noi di LAE Educazione Internazionale saremo lieti di aiutarti nella stesura del tuo Curriculum Vitae conforme al formato più richiesto in Nuova Zelanda.
Inoltre, è preferibile avere un CV per ogni posizione lavorativa a cui vorresti candidarti.
Una volta che hai il tuo Curriculum aggiornato inizia la tua ricerca.
Noi consigliamo sempre di presentarti di persona ai datori di lavoro perché crediamo che un sorriso e una stretta di mano sia il miglior biglietto da visita che tu possa presentare.
Ma se preferisci potresti iniziare facendo una ricerca in Internet su uno dei seguenti siti di annunci di lavoro, che vengono aggiornati quotidianamente con nuove offerte di lavoro:
- nz.indeed.com
- seek.co.nz
- backpackerboard.co.nz
- trademe.co.nz
In quali settori posso lavorare in Nuova Zelanda da studente?
I lavori che potresti fare come studente in Nuova Zelanda sono molteplici. Tieni presente che i settori che ricercano maggiormente personale sono quello del turismo, delle vendite, quello digitale e di supporto informatico, questi ultimi soprattutto nelle città di Auckland, Christchurch e Wellington.
A meno che tu non decida di iniziare a lavorare come lavapiatti, cameriere o nel settore di raccolta della frutta, per quasi tutti gli altri lavori dovrai possedere un buon livello di inglese.
Vediamo ora più nel dettaglio quali sono le posizioni che potresti ricoprire e quali le mansioni che potresti svolgere in ciascuno dei settori sopraccitati.
- Turismo: gli alberghi, i motel, gli ostelli e i ristoranti ricercano sempre figure come receptionist, camerieri e baristi. Sappi che, oltre allo stipendio minimo garantito, potresti guadagnare di più con le possibili mance da parte dei clienti.
- Il settore delle vendite: per potere lavorare nelle vendite è necessario avere una buona conoscenza dell’inglese, considerato che il lavoro viene svolto a stretto contatto con il pubblico.
- Settore digitale e supporto informatico: un settore in espansione negli ultimi anni soprattutto nelle grandi città della Nuova Zelanda come Wellington, Auckland e Christchurch. Se sei un professionista o semplicemente un appassionato di tecnologia potresti candidarti a una delle numerose offerte di lavoro in questo settore.
Conclusioni.
Hai visto come sia possibile sia lavorare che studiare in Nuova Zelanda per avere la possibilità di mantenerti durante gli studi e di iniziare a far esperienza nell’ambito lavorativo.
In questo articolo ti abbiamo dato tutte le dritte su come muoverti per cercar lavoro in questo Paese e quali mestieri potresti fare come studente.
Noi speriamo di averti aiutato ad avere un po’ più le idee chiare. Ma se così non fosse, contattaci per una consulenza gratuita!
Saremo lieti di aiutarti passo per passo per far sì che tu possa partire tranquillamente e viverti al meglio questa meravigliosa esperienza!