Sogni di trasferirti per studiare e lavorare a Londra? Scopri cosa cambierà con la Brexit!
Indice
Studio e lavoro retribuito all’estero: perché scegliere di studiare e lavorare a Londra.
Il tuo sogno nel cassetto è quello di trasferirti per lavorare e studiare all’estero? E in particolare vorresti viverti un esperienza di lavoro e studio in Inghilterra perché è da un po’ di tempo che vuoi trasferirti per studiare inglese all’estero? Quale meta migliore se non Londra, la capitale del Regno Unito, la terra dell’inglese per eccellenza?
Infatti, scegliere di trasferirsi a Londra per imparare la lingua è la scelta migliore! Non solo perché potrai frequentare uno dei tanti corsi di inglese disponibili ma anche perché, soprattutto, potrai praticare la lingua costantemente e tutti i giorni, non solo durante le lezioni in classe.
In questo articolo vogliamo proprio parlarti delle opportunità di lavoro e di studio a Londra e cosa potrebbe cambiare una volta che la procedura della Brexit sarà ultimata. Infatti, al momento trasferirsi a Londra non richiede assolutamente alcun visto di permanenza, a differenza di quando si sceglie di studiare in Australia, ad esempio, o in qualsiasi altro Paese che non sia membro dell’Unione Europea.
Studiare e lavorare a Londra: cosa cambia dopo la Brexit?
Ma cosa cambia con la Brexit per i cittadini italiani? Prima di rispondere a questo interrogativo, c’è da fare un’ampia premessa.
Ovvero che fino al 29 Marzo 2019 il Regno Unito farà ancora parte, a tutti gli effetti, dell’Unione Europea. Quindi, se deciderai di partire in questi mesi e prima di questa data, potrai trasferirti in Inghilterra partendo solamente con il tuo documento di identità in corso di validità. Tuttavia, ti consigliamo di portare con te anche il tuo passaporto per fronteggiare eventuali cambiamenti che potrebbero avvenire in seguito alla Brexit.
Detto questo, è facilmente intuibile che entro il 29 Marzo 2019 la normativa rimane invariata. Superata questa data e fino al 31 Dicembre 2020 ci sarà un periodo “transitorio” (se così lo possiamo chiamare) in cui potrai entrare e restare liberamente nel Regno Unito.
Se però il tuo obiettivo è quello di restare a Londra per più di tre mesi per motivi di studio e/o lavoro dovrai necessariamente registrarti all’Home Office.
L’interrogativo più grande sorge dopo il 31 Dicembre 2020, in quanto non si sa ancora nulla con certezza di cosa accadrà e quale sarà il destino di tutti gli italiani in Inghilterra o di altri ragazzi che come te vogliono trasferirsi per studiare e lavorare in Regno Unito. Potrebbe succedere che venga richiesto anche ai cittadini europei un visto di lavoro per la loro permanenza nel Paese, ma questo non è ancora detto.
Rimani aggiornato, leggendo costantemente il nostro blog! Non appena si avranno ulteriori notizie aggiorneremo i nostri lettori con un articolo sul tema!
Ma vediamo ora insieme quali sono le offerte di lavoro a Londra che potresti trovare e quale percorso formativo scegliere.
Studiare a Londra all’università.
Il tuo sogno è quello di studiare presso un’università inglese? Perché non scegliere di frequentare una delle nostre università partner in Inghilterra? Le università nel Paese sono prestigiose e offrono ai loro studenti una formazione eccellente e di qualità.
Accedere a una facoltà in Inghilterra non è semplice a causa dell’estrema competizione esistente. Per potervi accedere dovrai essere in possesso di alcuni requisiti, tra cui il diploma di maturità e la certificazione linguistica IELTS, TOEFL o Cambridge che attesti il tuo livello di conoscenza dell’inglese.
Sappi inoltre che per accedere a qualsiasi facoltà e corso universitario in UK ti verrà richiesto di allegare, assieme agli altri documenti, un personal statement Si tratta di una sorta di lettera motivazionale in cui dovrai spiegare i motivi per cui vorresti studiare presso quella facoltà, quali sono le tue aspirazioni e i tuoi sogni futuri. Le università inglese richiedono anche 1 o 2 lettere di raccomandazione. Queste lettere potrai chiederli ai tuoi professori.
Invece si vuoi studiare un master nel Regno Unito, si dovrà allegare alla domanda di ammissione: I transcripts della tua laurea o documenti degli esami, il certificato d’inglese (Ielts, Toefl o Cambridge), 1 o 2 lettere di raccomandazione e il personal statement.
Studiare inglese nella madrepatria della lingua.
Saper parlare in maniera fluente l’inglese è un requisito necessario e richiesto da qualsiasi datore di lavoro in tutto il mondo. Requisito che risulta essere ancora più necessario se decidi di trasferirti in Inghilterra, nella madrepatria della lingua inglese. Per poterlo imparare al meglio il nostro consiglio è quello di frequentare uno dei corsi di lingua offerti dalle nostre scuole partner.
Potresti scegliere di frequentare un corso intensivo della durata di 12 settimane e di conseguire la certificazione linguistica, come ad esempio IELTS e Cambridge, che ti sarà utile, come abbiamo già detto prima, per accedere a un corso universitario in Inghilterra. Ma per poter studiare un corso di preparazione per gli esami Ielts o Cambridge, dovrai avere un determinato livello d’inglese.
Oppure se preferisci, potresti scegliere di seguire un corso di inglese che ti permetta di imparare la lingua del tuo settore specifico, utile per avere maggiori opportunità lavorative.
I corsi di lingua inglese in Inghilterra presso le nostre scuole partner sono veramente tanti!
Vuoi avere maggiori informazioni su quale corso frequentare? Contattaci, ti aiuteremo noi nella scelta del corso più adatto a te!
Offerte di lavoro a Londra per giovani.
Se dopo aver conseguito la laurea o raggiunto un livello di inglese, vuoi restare a Londra per cercar lavoro, ti vogliamo aiutare a capire come potresti muoverti. I settori in cui è presente una maggiore offerta di lavoro sono:
- medicina;
In un nostro precedente articolo ti abbiamo parlato di come studiare medicina in Inghilterra. Se te lo sei perso/a, leggi qui: “Studiare medicina in Inghilterra: scopri come fare“.
- ingegneria (in particolar modo nella specializzazione informatica e meccanica);
- infermieristica;
- settore dell’economia e finanza;
- informatica.
Per trovare lavoro a Londra hai diverse possibilità di azione: potresti, ad esempio, consultare i vari siti di annunci in cui aziende e datori di lavoro pubblicano costantemente le loro offerte online, rivolgerti ad una agenzia di lavoro a Londra, oppure potresti utilizzare il servizio online del governo britannico, l’Universal JobMatch. Si tratta di un database, a cui dovrai registrati, per poter accedere alle offerte di lavoro e in cui potrai salvare e caricare il tuo CV.
Oppure potresti valutare la possibilità di consultare alcuni giornali in cui vengono pubblicati degli annunci di lavoro. Uno di questi è il The Guardian, che nella sua versione online possiede un database interamente dedicato agli annunci di lavoro.
O, ancora, potresti direttamente proporti all’azienda per la quale vorresti lavorare presentandoti personalmente e consegnando, a mano, il tuo CV che ricordiamo deve essere redatto in lingua inglese.
Trovare lavoro a Londra dall’Italia: è possibile?
Alcune persone vorrebbero trovar lavoro dall’Italia prima ancora della partenza, perché hanno la necessità di avere una sicurezza economica una volta che si trasferiranno all’estero. Tuttavia, questo non è possibile e noi sconsigliamo vivamente di candidarti agli annunci di lavoro che leggi online prima ancora di partire per Londra.
Consultarli potrebbe esserti di aiuto, in quanto così facendo, potresti iniziare a farti un’idea di quali sono le offerte e le opportunità lavorative a Londra. Ma candidandoti dall’Italia è molto probabile che il tuo CV non venga minimamente preso in considerazione dai datori di lavoro e/o selezionatori, perché prima di assumere qualcuno vorrebbero conoscerlo di persona attraverso un colloquio conoscitivo che non potresti fare se sei ancora in Italia.
Conclusioni.
Vuoi trasferirti per studiare e lavorare a Londra, la madrepatria della lingua inglese? In questo articolo ti abbiamo spiegato come fare, quale percorso formativo potresti scegliere e quali sono le opportunità di lavoro per giovani studenti che come te scelgono di intraprendere questa esperienza di studio e lavoro all’estero.
Al momento, come ti abbiamo già detto nell’articolo, non ci sono dei cambiamenti riguardo l’argomento Brexit: ma ti consigliamo di continuare a leggere i nostri articoli per rimanere sempre aggiornato/a qualora ci fossero degli aggiornamenti.
Oppure contattaci per avere maggiori informazioni sul tema. La nostra consulenza è totalmente gratuita!