Ecco quanto potresti guadagnare se decidi di lavorare e studiare contemporaneamente in Australia.
Indice
Quanto guadagna uno studente che decide di lavorare in Australia?
Lavorare e studiare all’estero contemporaneamente non è impossibile e sono sempre di più gli studenti internazionali che lavorano per far fronte alle spese dei propri studi.
Se hai deciso di vivere e studiare in Australia devi sapere che in questo Paese è molto semplice lavorare nel tempo libero.
Inoltre potrai farlo non solo se studi all’università in Australia, ma anche se scegli di frequentare i corsi VET professionali o un corso di lingua inglese.
Vuoi avere maggiori informazioni su quali corsi di lingua inglese seguire? Leggi la nostra pagina: “studiare inglese all’estero”.
In questo articolo vogliamo spiegarti come è possibile lavorare in Australia durante gli studi, quali lavori potresti svolgere e quanto potresti guadagnare in questo Paese.
Lavorare e studiare in Australia è possibile!
Studiare e lavorare in Australia è dunque possibile. Lo Stato australiano permette agli studenti stranieri di guadagnarsi da vivere lavorando mentre seguono dei corsi, previo l’ottenimento di uno dei seguenti visti:
- Working Holiday Visa
- Student Visa.
Vuoi conoscere le differenze tra questi due particolari visti? Leggi l’approfondimento: “Mini guida dei visti per l’Australia“!
Al tuo arrivo in Australia potrai scegliere tra numerose offerte di lavoro presenti. Maggiore è il tuo livello di lingua inglese, maggiore sarà la possibilità di trovare lavoro più facilmente.
Ovviamente per lavori in cui vengono richieste determinate responsabilità, dovrai possedere una certa padronanza della lingua.
Se non conosci bene l’inglese non preoccuparti: puoi anche studiarlo seguendo uno dei numerosi corsi di inglese in Australia!
Quali lavori posso fare durante i miei studi in Australia?
I settori maggiormente ambiti dagli studenti stranieri in Australia sono i seguenti:
- alberghiero
- turistico
- vendita al dettaglio
- amministrativo
- tutoraggio accademico.
Questi settori permettono agli studenti internazionali come te di poter guadagnare un po’ di soldi per mantenersi durante il soggiorno in Australia.
Se hai qualche difficoltà con l’inglese, potresti pensare d’iniziare dai lavori più semplici come nel settore della pulizia, o lavori dove non c’è maggiore contatto con il pubblico. Quando salirà il tuo livello d’inglese potresti lavorare in settori come quello della ristorazione, il settore alberghiero e la vendita al dettaglio.
La buona notizia è che per svolgerli non dovrai avere alcuna particolare competenza e non ti verrà richiesto neanche un livello di lingua inglese elevato.
Con il visto per l’Australia dedicato agli studenti potrai avere dei lavori part-time. In qualità di studente hai il diritto ad ottenere un contratto di questo tipo, in modo da non togliere troppo tempo ai tuoi studi. Potrai lavorare 40 ore ogni 15 giorni e a tempo pieno durante le vacanze.
Invece con il visto working holiday potrai lavorare full time!
Quanto posso guadagnare in Australia?
Arriviamo al dunque. So che ti stai chiedendo quanto puoi guadagnare facendo uno di questi lavori con un contratto part-time per studenti.
La prima cosa che devi sapere è che in Australia viene assicurato sempre un salario minimo. Il salario minimo è di circa AUD 18.29 all’ora, che corrispondono ai nostri 12 euro circa.
Sembra un lusso vero? So che potrebbe sembrare un’ottima cifra, e lo è, ma non dimenticarti che il costo della vita in Australia è assai più elevato rispetto al nostro.
Ovviamente si tratta di una cifra indicativa. Quanto riuscirai a guadagnare varierà a seconda di alcuni fattori.
Ecco qualche esempio:
- la mansione e la posizione che andrai a ricoprire.
- Il tipo di contratto.
- Le tue competenze e capacità.
- Il tuo titolo di studio.
- La tua esperienza lavorativa.
- Il tuo livello di inglese.
Per esempio, se inizierai a lavorare come cameriere il tuo salario di base corrisponderà proprio a 18.29 dollari australiani. Se lavorerai nel weekend, durante le feste o di notte verrai pagato di più. E certamente riceverai anche delle mance!
In Australia il pagamento avviene con un cadenza diversa rispetto all’Italia. Mentre qui siamo abituati a venir pagati mensilmente, nel continente australiano potresti venir pagato anche una volta alla settimana o ogni due settimane.
Anche il metodo di pagamento varia a seconda del posto del lavoro in cui ti trovi e in genere viene concordato prima con il datore di lavoro.
Attenzione! Spesso gli studenti internazionali vengono sottopagati.
Secondo uno studio condotto da una docente della facoltà di legge di Sidney, Laurie Berg, sul cosiddetto furto del salario, è emerso che gli studenti internazionali e i backpackers sono le persone più sottopagante.
I settori maggiormente coinvolti sono quello della ristorazione e della raccolta nei campi. Anche se in realtà sono numerosi i settori in cui cercano di approfittarsi il più possibile di questa categoria.
Cerca sempre di far valere i tuoi diritti e di farti rispettare! Stai attento alle truffe e agli imbrogli sin dall’inizio e non accettare condizioni di lavoro in cui non ti viene assicurato il salario minimo, perché questo è un tuo diritto.
Ma soprattutto non aver paura di denunciare situazioni simili. Il cambiamento inizia sempre dal basso e sarai sempre tutelato.
Un accordo stipulato tra Fair Work Australia (che si occupa della difesa dei diritti dei lavoratori) e il Dipartimento d’Immigrazione mira proprio a tutelare i lavoratori in possesso di un visto provvisorio che denunciano il datore di lavoro che infrange la legge.
Conclusioni.
In questo articolo ti abbiamo spiegato quanto sia semplice lavorare in Australia durante gli studi. Lo Stato australiano infatti ti offre la possibilità, attraverso il Working Holiday Visa e lo Student Visa, di svolgere entrambe le attività.
Ricordati che, per qualsiasi lavoro o mansione tu svolga, avrai diritto a un salario minino che corrisponde a circa 12 euro all’ora.
Fai attenzione agli imbrogli! Purtroppo c’è sempre chi vuole approfittarsi degli studenti stranieri.
Con questo non vogliamo assolutamente scoraggiarti! Fortunatamente non tutti i datori di lavoro sono così.
Se hai bisogno di qualsiasi tipo di supporto, o vuoi avere altre informazioni utili riguardanti l’argomento, contattaci pure.
Ti risponderemo presto e ti aiuteremo ad eliminare qualsiasi dubbio tu abbia.