Per imparare l’inglese non ci sono limiti d’età. Vuoi frequentare un corso di lingua inglese all’estero ma hai superato i 30 anni? Non preoccuparti, in questo articolo vogliamo svelarti come fare!
Studiare inglese all’estero dopo i trent’anni.
Il tuo sogno nel cassetto è quello di trasferirti per studiare inglese all’estero ma ti senti troppo vecchio per farlo? Credi che sia troppo tardi perché hai superato i trent’anni? Nulla di più sbagliato. Poter studiare all’estero è un’esperienza aperta a qualsiasi età, anche se sei un over 30!
Ad esempio, vuoi studiare in Australia? Nonostante tu non possa richiedere più il Working Holiday Visa, perché hai superato i trent’anni, potrai comunque frequentare un corso di lingua inglese richiedendo uno Student Visa, che non pone alcun limite d’età.
Infatti, per studiare una lingua non esiste un’età giusta o sbagliata! Anche se spesso ci sentiamo ripetere che è preferibile farlo durante l’infanzia, in quanto l’apprendimento durante questa età è più semplice rispetto all’età adulta, non lasciarti scoraggiare da questo!
In questo articolo vogliamo spiegarti perché e come dovresti studiare inglese all’estero anche dopo i trent’anni.
Ecco perché dovresti scegliere di studiare inglese all’estero dopo i trent’anni.
I motivi per cui dovresti scegliere di svolgere un soggiorno linguistico, anche dopo i trent’anni, sono i seguenti:
- perché non si è mai troppo “vecchi” per vivere un’esperienza di vita all’estero;
- perché non è vero che non è possibile imparare l’inglese dopo i 30 anni. Sicuramente il metodo di apprendimento sarà diverso rispetto a quando si è adolescenti, ma proprio per questo motivo esistono dei corsi appositamente pensati per gli over 30;
- per migliorare il tuo curriculum vitae e avere maggiori opportunità lavorative: ormai l’inglese viene richiesto per qualsiasi mestiere, anche in Italia;
- per viverti un’esperienza di vita indimenticabile, da poter poi aggiungere al tuo CV;
- per prenderti una pausa dal lavoro e dalla quotidianità, frequentando un corso di lingua inglese breve ma inteso.
- per studiare un corso di studio superiore come un master all’estero.
Corsi di inglese per gli over 30: dove frequentarli? Quali scegliere?
Devi sapere che le nostre scuole partner offrono ai propri studenti dei corsi di lingua inglese suddivisi per età. Questo perché, ovviamente, l’apprendimento di un adolescente sarà diverso rispetto a quello di un adulto e perché magari, a trent’anni ,si ha la necessità di studiare la lingua per diversi motivi.
Potrai studiare un corso di inglese over 30 in tutte le nostre destinazioni: Australia, Canada, Regno Unito, Irlanda, Nuova Zelanda, Malta, Stati Uniti e Sud Africa.
I corsi di inglese disponibili per chi ha superato i trent’anni sono molteplici: ad esempio, potresti studiare un corso di General English (pensati per tutti gli adulti di un’età compresa tra i 17 e i 99 anni!), un corso di Business English, se magari il tuo obiettivo è imparare l’inglese per poterlo sfruttare nel mondo del lavoro, o ancora, un corso per il conseguimento di una certificazione linguistica IELTS, Cambridge e TOEFL.
Infatti, essere in possesso di una certificazione linguistica è sempre utile, a qualsiasi età! Soprattutto nel mondo del lavoro (ma non solo).
Come sono strutturati i corsi di lingua inglese per gli over 30?
I corsi di inglese per over 30 sono dei corsi dinamici ed interattivi, basati su una didattica appositamente pensata per gli adulti.
Le classi di questi corsi di inglese sono formati esclusivamente da studenti che hanno un’età minima di 30 anni (anche se potresti studiare con persone di 40 o 50 anni), di nazionalità diverse (difficilmente ti ritroverai in classe con degli italiani!) e con lo stesso livello linguistico.
Il livello di conoscenza della lingua verrà attestato tramite un test in modo da poter poi creare le classi in base ai livelli di partenza di ciascun studente. Se il tuo livello di inglese è basso, non preoccuparti! Ci sono corsi adatti a tutti i livelli, dal principiante assoluto all’avanzato.
Studiare inglese all’estero dopo i trent’anni: con quale visto partire?
Come già saprai, qualora decidessi di trasferirti per studiare inglese all’estero, in un paese non membro dell’Unione Europea, avrai bisogno di un visto di permanenza.
Diverso è il discorso invece per il Regno Unito, l’Irlanda e Malta: se sceglierai di frequentare un corso di lingua presso una delle nostre scuole partner in uno di questi paesi, avrai bisogno solamente del documento d’identità in corso di validità.
Attenzione! Il discorso per il Regno Unito è un po’ più complicato. Attualmente, se sei cittadino di qualsiasi paese dell’Unione Europea, non avrai bisogno di un visto di permanenza. In seguito alla Brexit però, è possibile che in futuro per studiare in Gran Bretagna qualcosa potrebbe cambiare. Per questo motivo ti consigliamo di leggere sempre il nostro blog per essere informato su eventuali cambiamenti a riguardo! Oppure contattaci, ti daremo direttamente noi tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
Per tutti gli altri paesi dovrai richiedere un visto che ti varrà per tutta la durata del tuo percorso formativo. Ad esempio, se vorrai studiare in Australia o in Nuova Zelanda, non potrai richiedere il Working Holiday Visa. Questo perché, questo visto può essere richiesto solo da coloro i quali hanno un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Ma non preoccuparti! Puoi studiare inglese in uno di questi paesi con un visto da studente (che non pone limiti di età) o con un Visto Turistico, se il corso di inglese da te scelto ha una durata inferiore ai tre mesi.
Per avere tutte le informazioni necessarie riguardo ai visti che potrai richiedere per altre destinazioni, contattaci.
Conclusioni.
Sono sempre di più le persone che decidono di partire per un soggiorno linguistico all’estero. E contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono solamente i giovanissimi a farlo, anzi, negli ultimi anni si sta assistendo sempre di più ad un’ondata di over 30 che scelgono di trasferirsi all’estero per frequentare uno dei corsi di inglese per adulti.
Vorresti farlo anche tu? Contattaci. Noi di LAE ti aiuteremo a trovare il corso adatto a te e ti seguiremo passo per passo nelle pratiche burocratiche di richiesta del visto e di iscrizione presso una nostra scuola partner.
La nostra consulenza è totalmente gratuita! Cosa aspetti?