In Australia oltre all’inglese, imparerai anche lo slang australiano!


Studiare in Australia un corso di inglese ti dà la possibilità di scoprire anche il fascino dello slang australiano!

Quando pensiamo della possibilità di andare a studiare inglese all’estero, viene spontaneo pensare alla Gran Bretagna e all’America, ma in realtà l’inglese è la lingua più diffusa al mondo quindi le destinazioni dove studiare all’estero sono molteplici come ad esempio l’Australia.

Rispetto all’inglese americano, quello australiano e britannico si somigliano maggiormente poiché i due paesi sono legati storicamente e politicamente a causa del colonialismo inglese in Australia. L’ inglese australiano deriva direttamente dall’inglese parlato nell’Est End londinese conosciuto come “Cockney”, poi influenzato dall’irlandese, dallo scozzese e dalle lingue aborigene australiane.

Per questo motivo, l’ inglese australiano è decisamente più lontano dall’inglese americano da un punto di vista di fonetica, lessico e pronuncia. L’inglese australiano si è forgiato una propria identità dopo l’arrivo dei primi coloni britannici nel XVIII secolo. E uno degli elementi di questa identità è proprio la ricchezza del gergo: lo slang australiano.

La particolarità dell’ inglese australiano è che utilizza molto lo slang caratterizzato da contrazioni, modi di dire, frasi idiomatiche e diminutivi di nomi comuni e propri. Lo slang Australiano appare quasi come una lingua a sé.

Se stai pensando di andare a studiare o lavorare in Australia fare un ulteriore sforzo per imparare un po’ di slang è fondamentale per la tua sopravvivenza. Infatti, noterai immediatamente la differenza tra l’inglese che studierai durante i corsi di inglese in Australia e quello parlato dagli Aussies!

Gli Aussies – così come si fanno chiamare gli australiani – amano giocare con le parole ed usare abbreviazioni.  Molte di queste derivano dal British English, ma l’Australian English si è sviluppato nel tempo ed ha creato dei veri e propri vocaboli.

Lo slang aussie e la sua pronuncia vengono chiamati strine, un termine che indica la tendenza tutta australiana di abbreviare il più possibile le parole. Le leggende narrano che questo bisogno di accorciare i vocaboli sia nato dalla tendenza degli Aussies di parlare con la bocca socchiusa per non fare troppi sforzi a causa del caldo e per non fare entrare gli insetti in bocca. E’ una storiella, è ovvio, ma le parole rimangono corte e un po’ difficili da comprendere per un orecchio non allenato.

Sei in partenza per studiare o per studiare e lavorare in Australia e vuoi cominciare a parlare aussie? Eccoti qualche dritta!

Le 10 espressioni più comuni nello slang australiano

  1. “Aussie”

Non sentirai mai un australiano che usa il termine “Australian” per riferirisi alla propria nazionalità. Un australiano sarà sempre e solo un “aussie”.

  1. “Mate”

È sinonimo di amico. È un vocabolo inglese abbastanza comune nel mondo, ma gli australiani lo mettono praticamente in ogni frase. Cominciate ad allenarvi dicendo:

  • “Thanks mate” per ringraziare
  • “See you mate” per salutare andando via
  • “Good day mate” per salutare se incontri qualcuno che conosci.

E’ un’espressione usata soprattutto tra uomini, meno spesso tra donne.

Prova, sarai molto più aussie!

  1. “G´day”

E a proposito di saluti, ecco l’espressione più comune. “G’Day”  è un generico saluto, che si usa invece di “hello” a tutte le ore del giorno e della notte.

  1. “How are you going?”

Tipica espressione per chiedere “Come va?” o “Tutto bene?” o “Hai bisogno di una mano?”

  1. “Good on ya”

Questa frase la sentirai spessissimo! È la forma breve per “good on you”.

Si usa per esprimere approvazione e congratulazioni o anche per battute un po’ sarcastiche.

Un esempio?

  • “G’ Day Marco! How are you going?  (Ciao Marco! Come va?)

Great mate, I passed the exam! (Bene, amico. Ho passato l’esame!)

Good on ya, mate! Well done!” (Ben fatto!)

  1. “I´m stuffed”

Questa espressione può avere più significati, letteralmente “to be stuffed” significa “essere pieno”.

Si usa per dire “ho mangiato troppo”, ma in Australia vuol dire più spesso “Sono molto stanco” “Sono oberato di cose da fare” “Ho delle difficoltà”.

Un esempio?

  • “I had a tough day at work today. I’m stuffed.” (Oggi ho avuto una giornata difficile al lavoro. Sono distrutto.)
  1. “No worries”

Altra espressione aussie che sentirai continuamente. Può avere più di un significato, da “prego” a “rilassati”.

Un esempio?

  • Thanks for driving me to work, mate! (Grazie del passaggio al lavoro amico!)

No worries! (Prego!)

Oppure:

  • My job drives me crazy. I’m stuffed! (Il mio lavoro mi fa diventare matto! Sono distrutto!)

No worries, mate! Find another job! (Rilassati amico! Cercati un altro lavoro!)

  1. “Togs”

Fondamentale vocabolo per il tuo tempo libero in Australia. Cosa significa? Costume da bagno!

Un esempio?

  • “We are going to the beach. Don’t forget your togs!”  (Stiamo andando in spiaggia! Non dimenticarti il costume da bagno!)
  1. “To have a barbie”

Altra espressione che sentirai continuamente! E no, non significa “giocare con le bambole”.

Fare un “barbie” significa “fare un barbecue” e le grigliate sono un rito intoccabile in Australia!

Un esempio?

  • “Sara’s having a barbie at the beach today.” (Oggi Sara organizza una grigliata sulla spiaggia).
  1. “Esky”

Se vai in spiaggia per un “barbie” non dimenticarti di portare un “esky”! Che diavoleria è? Ma è il frigo portatile! Credici, ne avrai bisogno spesso in spiaggia sotto il sole di 40°C!

Un classico esempio?

  • “Don’t forget the esky! It’s hot out today!” (Non dimenticarti il frigo portatile! Oggi fa caldo fuori!)

studiare inglese all'estero in Australia scoprendo il loro slang

Le parole abbreviate dello slang australiano

Come ti abbiamo spiegato, sono moltissime le parole “strane” che sentirai fuori dalla classe, immergendoti nella cultura australiana. Molte parole ti lasceranno a bocca aperta ma presto imparerai a riconoscerle e le userai anche tu. Ricordati che sono parole colloquiali e, come ogni slang, non vanno scritte, ma valgono solo per lo speaking!

Alcuni esempi?

  • Ambulanza – Ambulance – Ambo
  • Pomeriggio – Afternoon – Arvo
  • Barbecue – Barbecue – Barbie
  • Biscotto – Biscuit – Bikkie
  • Colazione – Breakfast – Brekkie
  • Brisbane – Brisbane – Brissie
  • Fremantle – Fremantle – Freo
  • Zanzara – Mosquito – mozzie
  • Occhiali da sole – sunglasses – sunnies
  • Verdure – vegetables – veggies
  • Vegetariano – Vegetarian – veggo
  • Avocado – avocado – avo

Qualche altra particolarità dello slang australiano?

Gli australiani non pronunciano le “r” alla fine delle parole.

Sentirai spesso dire “foreva”, “togetha” invece di “forever”, “together”.

Sono un po’ pigri anche nel pronunciare le “g” a fine parola.

Sentirai ad esempio: “fishin”, “drivin” “callin” invece di “fishing”, “driving”, “calling”.

Durante il tuo viaggio downunder sentirai spesso nuovi vocaboli e espressioni! Non avere paura di chiedere cosa significano e fatteli ripetere più volte così da memorizzarli e poterli usare anche tu!

Nulla dà più soddisfazione durante un soggiorno linguistico che imparare anche a padroneggiare lo slang locale!

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche l’articolo British o American English?

Contattaci per maggiori informazioni riguardo un corso di inglese in Australia!