Sì, si può studiare gratis in Europa… E la Danimarca ti finanzia per studiare all’università e lavorare!
Ti stai chiedendo se si possa studiare in Europa gratis, anche se non si consegue una borsa di studio? La risposta è sì! Ci sono numerosi Stati Europei (tra cui, purtroppo, non è compresa l’Italia) in cui è possibile studiare gratuitamente all’università per via di importanti convenzioni stipulate tra i vari Paesi.
Dunque, se stai pensando di studiare all’estero ma non vuoi allontanarti troppo dalla tua famiglia e dai tuoi amici, l’Europa è sicuramente il posto giusto per te!
Ma in quali Stati europei si può studiare gratis?
Oggi risponderemo proprio a questa domanda e, successivamente, ci concentreremo sulle modalità di iscrizione, i requisiti e perfino sulle opportunità di studio all’università in Danimarca – in cui trovi 2 università nostre partner -!
Sei pronto/pronta a soddisfare la tua curiosità? Allora iniziamo subito!
Università in Europa? Ecco gli Stati in cui si può studiare gratis.
Vuoi per promuovere il proprio sistema d’istruzione, vuoi per attrarre menti (e futuri lavoratori) brillanti e dunque migliorare la propria economia… Sta di fatto che alcuni lungimirant Paesi appartenenti all’Unione Europea hanno reso le tasse universitarie accessibili per gli studenti internazionali e completamente gratuite per gli studenti appartenenti all’EU e al SEE.
Ciò significa che, se hai la cittadinanza europea e decidi di studiare all’università in uno di questi Stati, non dovrai pagare un centesimo in quanto a tasse accademiche:
- Danimarca
- Austria
- Finlandia
- Svezia
- Norvegia
- Ungheria
- Germania
- Francia
- Grecia
- Polonia
- Slovenia
È tutto vero: non è una bufala né uno specchietto per le allodole! Questi Stati offrono realmente lauree di I livello, magistrali, dottorati di ricerca e altri titoli accademici con tasse gratuite per i ragazzi che appartengono all’Unione Europea e allo Spazio economico europeo.
Inoltre nei migliori atenei, come alcune università in Danimarca, puoi formarti completamente in lingua inglese! Grazie a questa possibilità puoi aspirare a una carriera all’estero e/o presso una grande e importante azienda.
Non a caso, le conoscenze linguistiche di inglese fanno parte dei requisiti di ammissione necessari per accedere a queste importanti università.
Leggi anche: Università all’estero gratuite? Scegli le università in Danimarca!
Requisiti per studiare (gratuitamente) all’università in Europa
Devi sapere che gran parte delle università europee sono a numero chiuso – in particolare per gli studenti non locali – e chiedono specifici requisiti di accesso in modo da scremare l’elevato numero di richieste.
Ecco cosa chiede gran parte delle università in Europa per l’iscrizione a una laurea di I livello:
- Aver completato gli studi alle scuole superiori, dunque aver conseguito un diploma di maturità o titolo simile. Di solito, le università danno la precedenza ai cosiddetti studenti meritevoli, ovvero quelli con votazioni e medie più alte.
- Competenze linguistiche (di solito gli atenei che accolgono studenti internazionali chiedono delle ottime conoscenze di inglese, meglio se attestate da un certificato come lo IELTS, il TOEFL o il Cambridge.
Alcune università chiedono inoltre competenze relative a determinate materie, ad esempio scienze, biologia e chimica per quanto riguarda le lauree in materie STEM.
Ecco, invece, i requisiti per una laurea magistrale in Europa:
- Aver completato con successo una laurea di I livello, preferibilmente in una disciplina attinente alla magistrale.
- Ottime conoscenze linguistiche (di solito di inglese), attestate da un certificato come lo IELTS.
- Competenze pregresse in determinate discipline oggetto di studio durante la magistrale.
- (Requisito eventuale) Esperienza lavorativa rilevante nel settore della laurea magistrale.
Le università danno la precedenza sia agli studenti con risultati scolastici/accademici più alti. Inoltre valutano per prime le domande degli studenti che si iscrivono mediante agenzia per studiare all’estero, come noi di LAE.
Il motivo è semplice: sono sicure che chi si iscrive con il nostro aiuto possiede tutti i requisiti di ammissione richiesti, dunque non avranno domande da scartare ma semplicemente studenti da mettere in lista in ordine di merito!
Detto ciò, vediamo come ci si iscrive a un’università in Europa e le nostre proposte a riguardo.
Come candidarsi a un corso di laurea (gratuito) presso un’università in Europa?
Ok, abbiamo appurato che si possa studiare in Europa gratis… Ma come candidarsi?
Il nostro suggerimento è contattarci in modo che i consulenti della nostra agenzia possano fornirti (anche in questo caso gratuitamente!) tutto l’appoggio necessario durante l’intero processo di iscrizione.
Tale procedura comprende, infatti, i seguenti passaggi:
- Scelta dell’università e del corso di studi.
- Compilazione della domanda di ammissione, chiamata Application Form.
- Inclusione alla domanda di tutti i documenti richiesti dall’università (tradotti in inglese da un traduttore certificato), tra cui:
- Certificati di diploma/di laurea pregressi.
- Voti ricevuti alle superiori o all’università.
- Eventuali certificati linguistici.
- Curriculum Vitae.
- Lettere di referenze.
- La richiesta di eventuali borse di studio.
Ma, a proposito del primo punto di questo elenco… Quale università scegliere per studiare in Europa gratis?
Noi vogliamo concentrarci sulle università in Danimarca, soprattutto perché, oltre ai corsi accademici gratuiti, offre una borsa di studio vantaggiosissima per gli studenti lavoratori!
Leggi anche: Università all’estero gratuite? Scegli le università in Danimarca!
Studiare gratis in Danimarca si può, con borsa di studio mensile da 600 Euro netti!
Come hai potuto leggere in precedenza, la Danimarca è uno dei Paesi che ti permettono di studiare gratis in Europa e conseguire uno o più titoli accademici senza pagare le tasse.
Non finisce qui!
Gli studenti internazionali che frequentano l’università e lavorano part time per almeno 10-12 ore settimanali possono candidarsi per ricevere un sussidio chiamato SU. Si tratta di una super borsa di studio del valore di circa 800 euro lordi (600 euro netti) che ti aiuta a pagare parte delle spese di vitto e alloggio!
Le università in Danimarca nostre partner sono le seguenti:
- facoltà di ingegneria della University of Southern Denmark, dove puoi studiare prestigiosi Bachelor e Master in ingegneria (rispettivamente lauree triennali e magistrali) e avere 6 mesi di lavoro post laurea garantiti se studi al campus di Sønderborg!
- International Business Academy Kolding, completamente dedicata agli studi di business, management e marketing e fortemente concentrata sullo sviluppo professionale degli studenti.
Entrambe offrono corsi accademici in lingua inglese, affinché tu possa avere maggiori possibilità di carriera post laurea.
Cosa aspetti?
Contattaci ora per saperne di più e per iscriverti, con il nostro supporto gratuito, presso una di queste università! Ti aspettiamo!