Borse di studio in Danimarca? Ecco le migliori occasioni per gli studenti italiani.
Studiare in Danimarca è gratis per i cittadini Europei e SEE. Su questo non ci piove!
Ma partire per studiare all’estero non comporta soltanto il pagamento delle tasse universitarie: è necessario anche considerare le spese di vitto e alloggio, che in un Paese ricco come la Danimarca possono essere ingenti.
Non temere: anche se le tasse universitarie sono gratuite, puoi studiare in Danimarca con borse di studio dedicate proprio ad aiutare gli studenti a sostenere i costi di mantenimento.
Queste borse di studio prendono il nome di SU e vengono erogate mensilmente a ogni studente che soddisfa particolari requisiti.
A quanto ammonta la borsa di studio SU per studenti in Danimarca e chi può ottenerla?
Il sussidio statale danese SU (Statens Uddannelsesstøtte) è dedicato sia agli studenti danesi che agli studenti UE e SEE.
Puoi ottenerlo in quanto cittadino dell’Unione Europea e si tratta di una delle borse di studio più ricche al mondo: al 2021, il SU ammonta a ben 6.166 DKK (corone danesi) al mese, ovvero circa 820 € lordi, che equivalgono a circa 600 € netti mensili! SPERIAMO QUESTO SUSSIDIO NON VENGA ABOLITO!
Per poter ottenere la borsa di studio SU devi prima di tutto avere un lavoro part time di almeno 10-12 ore settimanali e soddisfare ulteriori requisiti.
Vediamo, di seguito, quali.
Requisiti per studiare in Danimarca con borse di studio SU (Statens Uddannelsesstøtte)
Come hai potuto leggere, possono ottenere il sussidio SU tutti gli studenti cittadini danesi, ma anche gli studenti appartenenti all’Unione Europea e SEE.
Nello specifico, agli studenti internazionali viene concesso uno status equivalente ai cittadini danesi. Ogni studente UE e SEE può richiedere la SU per un programma di studio in Danimarca in base alle regole danesi oppure in base ai diritti UE.
Tali regole prevedono la soddisfazione di diversi requisiti.
Requisiti per ottenere la borsa di studio SU secondo i diritti danesi
Puoi ottenere il SU secondo le regole danesi se sei uno studente che soddisfa una delle seguenti condizioni:
- Sei arrivato in Danimarca con i tuoi genitori, oppure…
- Sei sposato/a con un cittadino danese, oppure…
- Hai lavorato in Danimarca, oppure…
- Hai vissuto in Danimarca per un minimo di 5 anni, oppure…
- Appartieni alla minoranza danese dello Slesvig meridionale, oppure…
- Sei un rifugiato o ti è stato concesso il ricongiungimento familiare.
Non soddisfi alcuno dei criteri sopraelencati? Niente paura: leggi il seguente paragrafo nel quale ti diciamo chi può richiedere il SU secondo le regole UE!
Requisiti per ottenere la borsa di studio SU secondo i diritti dell’Unione Europea
Puoi richiedere uno “status paritario” con i cittadini danesi, e dunque una borsa di studio SU sulla base del diritto dell’UE, se sei uno studente in Danimarca cittadino di un Paese dell’UE/SEE (Islanda, Liechtenstein o Norvegia) o della Svizzera.
Hai la possibilità di presentare la domanda anche se sei imparentato con un cittadino UE/SEE o svizzero.
Inoltre devi soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
- Hai lo status di lavoratore o hai mantenuto il tuo status di lavoratore in Danimarca, oppure…
- Hai vissuto in Danimarca per almeno cinque anni.
Se soddisfi uno dei criteri di idoneità di cui sopra, devi dimostrare che:
- Studi full time all’università in Danimarca.
- Il tuo lavoro (iniziato almeno 10 settimane prima della domanda di SU) prevede un minimo di 10-12 ore settimanali e si tratta di un lavoro retribuito, non di un tirocinio non retribuito o di un’attività di volontariato.
- L’azienda presso cui lavori ha sede in Danimarca (e dunque paga le tasse in Danimarca).
- Hai un indirizzo di domicilio/residenza in Danimarca.
- Possiedi un CPR Number (conosciuto anche come Yellow Card).
- Guadagni almeno 90-100 DKK all’ora.
- Il tuo stipendio non supera il tetto massimo di i 13.375 DKK lordi (SU esclusa). Seppur considerando questo limite e il minimo di 10-12 ore settimanali, puoi lavorare per quante ore desideri.
Possono richiedere la SU anche gli studenti proprietari di start-up e gli studenti lavoratori autonomi. Al fine di ottenere la borsa di studio è necessario presentare la dichiarazione dei redditi alla fine dell’anno fiscale e dimostrare di aver pagato abbastanza tasse in Danimarca.
Chi non ha diritto alla borsa di studio in Danimarca SU?
Temi di non aver diritto alla SU?
Considera che, fondamentalmente, per ottenerla devi essere un cittadino dell’Unione Europea, del SEE o svizzero, studiare all’università in Danimarca e lavorare da almeno 10 settimane presso un’azienda danese.
Non puoi invece ottenerla se:
- non sei un cittadino dell’UE, del SEE o svizzero
- Sei uno studente di scambio, che sta svolgendo un corso di laurea completo nel tuo Pese d’origine (in questo caso, l’Italia). Infatti per ottenere il SU devi studiare una laurea a tempo pieno in Danimarca.
- Hai un lavoro/tirocinio non retribuito.
- Lavori meno di 10 ore alla settimana e meno di 43 ore al mese.
- Lavori in Danimarca da meno di 10 settimane.
Inoltre ricorda che la borsa di studio SU è mensile e che gli uffici preposti verificheranno il tuo status periodicamente. In genere i funzionari verificano lo stipendio medio e le ore lavorate – più gli altri requisiti- ogni 3 mesi, ma talvolta procedono con delle verifiche mensili.
Se non mantieni i requisiti previsti dalla SU, devi rimborsare l’intero importo ottenuto durante il periodo in questione (con la possibilità di rateizzare la cifra).
Dunque, se ti capita di perdere i requisiti richiesti, ti consigliamo di aggiornare l’ufficio SU in modo che interrompa momentaneamente la borsa di studio, finché non soddisferai nuovamente i criteri richiesti.
Come fare domanda per la SU in Danimarca?
Immaginiamo che tu voglia fare domanda per la prima volta per la borsa di studio SU. Prima di richiedere questo sussidio devi studiare e lavorare in Danimarca. Nello specifico, devi:
- iscriverti e iniziare a studiare full time all’università in Danimarca, come uno dei nostri atenei partner University of Southern Denmark e International Business Academy Denmark (contattaci pure e ti aiuteremo gratuitamente con l’iscrizione!);
- lavorare in Danimarca da almeno 10 settimane, svolgendo un lavoro retribuito di almeno 10-12 ore settimanali (e 43 mensili).
Se soddisfi i requisiti richiesti puoi seguire questi passaggi:
- chiedere un NemID presso uno dei centri autorizzati in Danimarca (qui trovi l’elenco).
- Fare domanda per SU sul sito minSU.
- Completare la richiesta di parità di status per i cittadini stranieri che chiedono di essere equiparati ai cittadini danesi. Puoi accedere alla richiesta di parità di trattamento cliccando sulla pagina della ricevuta che otterrai quando avrete fatto domanda per la SU. È inoltre possibile accedere alla domanda di parità di trattamento con i cittadini danesi nella sezione “Domanda di parità di trattamento (cittadini stranieri)” nel portale minSU.
- Compilare la domanda per lo stato di parità al massimo 3 settimane dopo aver presentato la domanda per la SU. Ricorda di allegare la documentazione necessaria (specificata nella domanda stessa).
Dopo aver inserito la domanda, devi aspettare pazientemente. L’ufficio SU può rispondere in un periodo di tempo che va da 1 a 3 mesi ma, se sei fortunato/a, potresti avere notizie ben prima di questo periodo.
Vuoi iscriverti a un corso di laurea accreditato presso l’università in Danimarca, in modo da poter accedere alla borsa di studio SU?
Contattaci subito per ricevere il nostro supporto gratuito durante l’iscrizione, consigli sull’alloggio e molto altro ancora!
Immagine di copertina: Scholarship by Nick Youngson CC BY-SA 3.0 Alpha Stock Images