Come evitare truffe quando si cerca un alloggio per vivere e studiare in Australia?


Studiare all’estero e cercare un alloggio in Australia.

Hai deciso di andare a studiare all’estero?

Hai magari scelto di andare lontano dall’Italia e studiare in Australia? Dopo aver finalizzato la tua iscrizione al percorso di studio, aver richiesto il visto e comprato il volo, ora è il momento di cercare un alloggio per il tuo arrivo in Australia.

Se vai a studiare in Australia all’università o presso una scuola d’inglese, sappi che gli istituti scolastici offrono come alloggi ai propri studenti la homestay o il residence della scuola. Queste possono essere delle ottime opzioni per i primi giorni in Australia oppure se hai intenzione di studiare inglese all’estero e dunque trattenerti poco. Se invece cerchi qualcosa di molto economico puoi prenotare individualmente una stanza in un ostello.

Vuoi valutare anche altre destinazioni di studio? Leggi gli articoli “Studiare in Canada” e “Studiare in Nuova Zelanda“!

Ma dopo i primi giorni come cerco una sistemazione duratura in Australia?

Dopo aver speso già molti soldi nel corso, volo e visto la maggior parte degli studenti cercano di risparmiare nella ricerca dell’alloggio. Questo può portare a scegliere alloggi non di qualità e poco sicuri con il rischio di essere truffati. Si tratta sempre della ricerca di un alloggio lontano da casa e, in quanto si comunica in un’altra lingua, bisogna stare molto attenti e fare sempre le giuste domande per capire al meglio ogni situazione.

studiare in Australia ed evitare le truffe sugli alloggi privati

Come riconoscere una possibile truffa sugli alloggi in Australia?

Ecco qualche indizio che potrebbe farti capire che quella che ti viene proposta sia una vera e propria truffa:

  1. La stanza è pubblicizzata sui siti per affittare stanze in Australia con foto che mostrano una casa moderna e con mobili di qualità con un prezzo mediamente basso in confronto a ciò che trovi sul mercato al momento. Di solito i landlords, ossia proprietari di casa, potrebbero richiedere il pagamento di un deposito per non perdere la stanza dato che stanno ricevendo molte richieste. Questo comportamento è molto sospetto!
  2. Il landlord continua ad asserire che l’offerta è ottima ma che non può farti visitare la proprietà perché al momento non si trova in Australia. Non si deve mai dare alcun acconto senza aver prima visitato la proprietà anche se ti viene richiesto con insistenza dicendoti che in Australia funziona così.
  3. Dopo aver controllato la stanza, ti viene richiesto di pagare su un conto non australiano. L’affitto deve essere pagato su un conto australiano.
  4. Qualsiasi offerta di sconto per l’affitto in cambio di un deposito versato prima di firmare un contratto non promette niente di buono. Il landlord potrebbe tranquillamente scomparire dopo aver ricevuto il deposito.
  5. Non dovresti mai prendere in affitto una stanza tramite privato dall’Italia. Potresti infatti arrivare in Australia e non trovare nessun indirizzo o casa in affitto all’indirizzo fornito prima della partenza. Come detto sopra è meglio prenotare dall’Italia alloggi come ostelli, homestay o alloggi forniti dalla scuola alla quale sei iscritto.
  6. Se il landlord non vuole fornirti nessun documento che attesta che hai affittato e pagato il deposito e l’affitto del mese corrente, con molta probabilità ti sta truffando. Oltre al contratto d’affitto e la ricevuta di affitto per ogni mese pagato, dovresti anche avere in tuo possesso un documento come la carta d’identità del tuo landlord.

Più domande fai, e meglio è. Se il truffatore capisce che non è così semplice raggirarti, ad un certo punto potrebbe anche smettere di risponderti per non perdere tempo. In generale questo tipo di truffe vengono fatte proprio verso studenti internazionali che sono lontani da casa e magari non parlano e capiscono bene l’inglese.

Per questo motivo è molto importante studiare inglese all’estero se non si possiede già un ottimo livello linguistico. I rischi di incorrere in queste situazioni sono minime quando parli bene la lingua.

Quali alloggi posso scegliere per vivere in Australia durante i miei studi?

Scegliendo di studiare in Australia hai a disposizione numerose opzioni per quanto riguarda l’alloggio. Ecco quali:

  • Homestay, dove vivi presso una famiglia locale. Hai la tua stanza singola e come pasti ricevi colazione e cena inclusi nel costo che hai pagato al momento della prenotazione. Questa è una delle opzioni offerte dalle scuole in Australia.
  • Student residence, dove vivi con altri studenti internazionali come te. Avrai una stanza singola ma nessun pasto incluso nel prezzo. Potrai usare la cucina per preparare i tuoi pasti giornalieri. Questa è l’altra opzione offerta dalle scuole australiane.
  • Rental properties: questa opzione include houses (case) ed apartments (appartamenti) situati nelle città australiane. Possono esserci 5/6 stanze nella stessa casa affittata tramite privato o tramite agenzia immobiliare. Dividerai con gli altri inquilini della casa i servizi igienici, cucina e sala.
  • Hostels e Backpackers hostels: sono ostelli localizzati di solito in centro città. Vengono frequentati maggiormente da viaggiatori e studenti provenienti da tutte le parti del mondo. Offrono la stessa formula degli student residences ma c’è anche l’opzione camerata come tipo di stanza.

Di seguito un po’ di vocaboli importanti per chi cerca un alloggio in Australia:

  • TENANT: Affittuario
  • LANDLORD: proprietario di casa
  • REAL ESTATE: agenzia immobiliare
  • LEASE AGREEMENT/CONTRACT: contratto di affitto
  • BOND: deposito cauzionale
  • RENT: affitto
  • HOUSEMATES: coinquilini
  • ROOMMATES: compagni di stanza
  • ENSUITE: con bagno privato
  • BILLS INCLUDED: bollette incluse
  • SCAM: truffa
  • BARGAIN: offerta conveniente

In certe situazioni poco chiare, l’importante è chiedere consigli ai tuoi compagni di classe o direttamente alla scuola australiana che ti saprà aiutare e fornire le informazioni necessarie.

Ogni stato in Australia ha un dipartimento di competenza per queste situazioni che si chiama Fair Trading. Tale dipartimento fornisce tutte le informazioni necessarie per saper riconoscere uno scam, ovvero una truffa.
Naturalmente non bisogna farsi spaventare da queste possibili situazioni, ma sapersi comportare al meglio se ci si trova a vivere un’esperienza del genere.

L’Australia è un paese meraviglioso e accogliente quindi qualche possibile imprevisto non andrà sicuramente a rovinare la tua esperienza di vita e di studio all’estero.

Cosa aspetti a contattarci?

Contattaci subito per iscriverti ad un corso di studio in Australia. La nostra consulenza e la nostra assistenza sono completamente gratuite!