Hai deciso di studiare e passare le vacanze di Natale in Australia? Scopri come si festeggia il Natale nella terra dei canguri.


Studiare in Australia a Natale è un’ottima idea se sei un amante del caldo!

Stai pensando di trasferirti per studiare all’estero, ma non hai ancora scelto la tua meta e in quale periodo dell’anno partire? Devi sapere che se deciderai di trasferirti per studiare in Australia qualsiasi periodo dell’anno è ideale! Ma se sei un amante del caldo e, vorresti viverti un Natale insolito, scegli di partire a dicembre!

Infatti le stagioni in Australia, così come in tutti i Paesi dell’emisfero meridionale, sono opposte rispetto alle nostre. L’estate va da dicembre a febbraio, l’autunno da marzo a maggio, l’inverno da giugno ad agosto e la primavera da settembre a novembre.

Infatti, le vacanze natalizie corrispondono a quelle estive e, quindi, se ti troverai down under per frequentare l’università in Australia, studiare inglese all’estero o per frequentare corsi VET professionali, sappi che tutte le scuole e tutte le università sono chiuse durante questo periodo.

In questo modo, avrai la possibilità di andare al mare, rilassarti e divertiti in un clima natalizio ma con il sole e con temperature più elevate rispetto al nostro dicembre!

Ecco allora perché studiare in Australia durante il periodo natalizio è così bello!

In questo articolo vogliamo parlarti di tutte le attività e tradizioni del Natale nel continente australiano. Iniziamo subito!

Studiare in Australia: come si festeggia il Natale?

Fatta la premessa che in Australia il Natale si festeggia in estate e non in inverno, non aspettarti di festeggiarlo con la neve, mentre si brinda davanti al cammino con amici e parenti. Sì, perché anche le tradizioni e il modo di vivere questa festa, in Australia è molto diverso da noi.

Innanzitutto, a dicembre iniziano le vacanze estive: il periodo perfetto per andare al mare, abbronzarsi e praticare surf! Il clima a Natale, a seconda della zona in cui andrai, raggiunge temperature assai elevate e, quindi, potrai festeggiarlo in una delle bellissime spiagge del Paese in cui, è abbastanza comune trovare delle persone che prendono il sole con il cappello di Babbo Natale.

Vuoi scoprire dove potresti trascorrere il Natale in Australia? Leggi il nostro articolo: “Vivere e studiare in Australia: ecco le spiagge australiane più famose“.

E se da noi siamo soliti praticare lo scii, in Australia per Natale si cavalcano le onde! E dato che le scuole, le università e molte aziende sono chiuse per il periodo natalizio, potrai provarci anche tu!

Studiare in Australia surf a Natale

Studiare e festeggiare il Natale in Australia: cosa si mangia per le feste?

Diverso è anche il menù delle feste natalizie. Non solo per tradizione ma anche perché, essendo estate, difficilmente è possibile mangiare cibi super caldi e ipercalorici.

La tradizione australiana vuole che si organizzi una cena fredda e il barbecue la sera della vigilia, mentre il 25 dicembre si prepara un gran pranzo in cui i protagonisti indiscussi della tavola sono pesci e crostacei. Il tutto accompagnato da bibite fresche per combattere il caldo eccessivo di queste giornate.

Anche in Australia si festeggia il 26, che da noi rappresenta la festività di Santo Stefano e che nel continente australiano viene chiamato Boxing day. Questa festa, a differenza delle nostre tradizioni, viene in genere festeggiata con gli amici al mare con un grande grigliata.

Tra i dolci tipici che vengono mangiati durante il Natale ricordiamo la torta Pavlova, anche se in realtà è un dolce originario della Nuova Zelanda, ma che ormai è diventato il protagonista indiscusso dei pranzi e delle cene natalizie anche nella tradizione australiana.

Studiare in Australia: il Natale in città.

E se invece al mare preferisci la città, per prima cosa devi sapere che però lo spirito con cui gli australiani festeggiano il Natale è assai diverso dal nostro.

Si tratta di un Natale un po’ meno religioso, questo perché l’Australia non ha una religione ufficiale, anche se quasi il 70% degli australiani sono cristiani. Le chiese, a parte qualche rara eccezione, non sono grandi e sfarzose come le nostre e la religione non ha neanche un seguito di fedeli così ampio come da noi. Da questo ne deriva che la dimensione religiosa della festa è molto più raccolta e intima, e non troverai strade eccessivamente addobbate per il Natale.

Sebbene potrai ammirare qualche luce sui balconi degli appartamenti in centro, la maggior parte degli australiani vive in villette fuori dal centro città, ed è proprio lì che troverai le decorazioni più appariscenti. Infatti, tra i primi coloni che arrivarono in Australia c’erano gli inglesi, che hanno portato tutte le tradizioni tipiche del loro Natale.

Quindi sì all’albero di Natale, ma anche alle decorazioni nei giardini e sulle facciate delle case e le canzoni natalizie. Inoltre, in Australia potrai assistere a numerosi concerti in questo periodo, chiamati Carols By Candlelight.

Questi concerti vengono trasmessi anche in televisione (come ad esempio il Carols in the Domain, evento che si tiene in occasione del Natale a Sydney in cui i cori cantano al lume di candela).

Una cosa molto curiosa è che si sono sviluppati alcuni canti natalizi che vengono cantati solamente in Australia, questo perché i testi delle canzoni di origine inglese fanno costante riferimento al freddo e alla neve, e in un Paese dove il Natale lo si festeggia in estate non hanno molto senso.

Conclusioni.

Vuoi trasferirti per studiare in Australia? Sappi che se ti troverai in questo Paese durante il periodo natalizio, avrai modo di viverti un Natale insolito e molto diverso dal nostro.

Non solo per via delle diverse tradizioni ma anche soprattutto perché il Natale in Australia si festeggia in estate. Quindi potrai trascorrerlo al mare in una delle più belle spiagge australiane, praticare surf e festeggiare con i tuoi amici del posto preparando grigliate e barbecue.

Vuoi avere maggiori informazioni prima della tua partenza in Australia? Contattaci, noi di LAE Educazione Internazionale ti offriamo il nostro aiuto nella richiesta del visto per l’Australia e di iscrizione ai corsi o all’università.

Cosa aspetti? Il nostro supporto è totalmente gratuito!