Ma che bello sarebbe studiare in Australia un anno di liceo tra lezioni di surf e barbecue!
Indice
Studiare in Australia presso un liceo australiano è un’esperienza che ti cambia la vita!
Hai mai pensato di studiare in Australia per un trimestre, un semestre o un anno scolastico della scuola superiore?
Se l’idea di andare dall’altra parte del mondo per studiare all’estero, in un continente immenso che racchiude paesaggi bellissimi, tante culture, climi differenti e non ti accontenti dell’idea di studiare inglese all’estero, ma desideri proprio immergerti nella vita e nella cultura australiana, allora il liceo in Australia è proprio l’esperienza per te!
Pensi che il tuo livello di inglese non sia abbastanza alto? Non preoccuparti, potrai scegliere tra numerosi corsi di inglese in Australia.
Come funziona la scuola in Australia?
L’istruzione scolastica in Australia è obbligatoria almeno fino ai 16 anni e include:
- La preschool (o nido d’infanzia)
- La scuola preparatoria (o scuola materna)
- La Primary School (o scuola elementare)
- La Junior Secondary School (o scuola superiore dai 13-15 anni)
- La Senior Secondary School (o scuola superiore dai 16-18 anni)
- College (dai 18 anni in poi)
Una volta completata la scuola secondaria senior (Anni 11 e 12), gli studenti sostengono degli esami e ricevono un attestato ufficiale del titolo conseguito (ossia un Diploma di Maturità). Il nome dell’attestato finale varia a seconda dei diversi stati australiani, ma è comunque sempre riconosciuto da tutte le università australiane, negli istituti di istruzione post-secondaria e nelle scuole di formazione professionale (VET), nonché in molti istituti a livello internazionale.
Che qualità ha il sistema scolastico in Australia? E’ buono?
Tutte le scuole australiane devono essere registrate presso il ministero dell’istruzione del rispettivo stato o del territorio e sono soggette ai requisiti governativi per quanto riguarda le infrastrutture e la registrazione degli insegnanti.
La scuola australiana offre ampio curriculum nelle aree di insegnamento principali: inglese, matematica, studi sociali e dell’ambiente, scienze, arti, lingue straniere, informatica, salute ed educazione fisica, permettendo agli studenti di approfondire al meglio i propri interessi e le proprie passioni e lavorare in Australia dopo il diploma.
Il sistema scolastico non si limita all’istruzione sui banchi, ma ti prepara per la vita, aiutandoti a sviluppare capacità di comunicazione, l’autodisciplina e il rispetto per te stesso, per gli altri e per il mondo. Inoltre, le scuole credono fortemente nell’importanza di un’istruzione completa, che preveda inoltre il lavoro di squadra, l’espressione di se stessi e lo sviluppo personale al di fuori dell’aula.
In Australia potrai godere di un ambiente di apprendimento diverso, che è tanto di arricchimento personale quanto istruttivo, e sviluppare le capacità e le qualità necessarie per la vita adulta.
Com’è organizzato l’anno scolastico in una scuola superiore australiana?
Essendo l’Australia nell’emisfero sud le stagioni sono capovolte rispetto all’Europa e dunque l’anno scolastico inizia a fine gennaio/inizio febbraio e termina a metà dicembre. È suddiviso in 2 semestri di 2 terms ciascuno, per un totale di 4 terms.
Ogni term dura circa dieci settimane seguite da due settimane di vacanza. Le vacanze scolastiche più lunghe si concentrano nel periodo estivo, cioè da metà dicembre sino a fine gennaio dell’anno successivo.
Nella maggior parte delle scuole australiane è obbligatoria l’uniforme scolastica.
Programmi di apprendimento individuale per studenti che hanno bisogno di un sostegno aggiuntivo nell’apprendimento.
Quale metodo di insegnamento viene usato dagli insegnanti in Australia?
Sono utilizzati diversi metodi di insegnamento per darti una formazione a 360 gradi.
Apprenderai direttamente dall’insegnante nelle classiche lezioni frontali, ma dovrai fare anche molti progetti di ricerca, lavori di gruppo e presentazioni visive.
L’informatica è parte integrante del metodo di insegnamento e prevede l’utilizzo di pod-cast e presentazioni individuali o di gruppo con l’ausilio di apparecchiature informatiche.
E se ti stai chiedendo se dovrai fare i compiti durante il tuo anno in Australia la risposta è, ovviamente, sì! Gli esami e i compiti sono obbligatori anche per te!
Com’è un tipico giorno alla scuola superiore in Australia?
Un tipico giorno di scuola superiore | |
08:30am | Inizio delle lezioni |
08:30am – 09.25am | Lezione 1 |
09.25am – 10.15am | Lezione 2 |
10.15am – 10.45am | Intervallo |
10.45am – 11:35am | Lezione 3 |
11.35am – 12:20pm | Lezione 4 |
12:20pm – 13:20pm | Pausa pranzo |
13:20pm – 14:10pm | Lezione 5 |
14:10pm – 15:00pm | Lezione 6 |
15:00pm | Studio a scuola o a casa |
Durante la pausa pranzo e dopo la scuola puoi fare sport o partecipare ai vari club di socializzazione a scuola o lezioni di inglese aggiuntive. Spesso durante la settimana avvengono anche le assemblee studentesche.
Come funziona l’anno scolastico in Australia per gli studenti internazionali?
Potrai scegliere di frequentare da 1 a 4 terms, cioè fino ad un intero anno scolastico. Tieni presente però che non tutte le scuole accettano studenti internazionali in tutti i terms e che la maggior parte delle scuole non accettano studenti all’ultimo anno di maturità (year 12) perché sia tu che i ragazzi australiani dovete prepararvi per gli esami finali e bisogna rimanere concentrati!
Durante tutto il tuo periodo di studio in Australia, vivrai in una famiglia australiana selezionata dalla scuola e ne condividerai la quotidianità. Sarai un vero aussie!
Qui invece trovi le informazioni riguardo i visti per l’Australia tra cui il visto studente, quello richiesto per chi vuole studiare un term o tutti e 4 al liceo e studiare e lavorare in Australia!
Se sei invece interessato ad una destinazione come la Nuova Zelanda, ti possiamo assistere anche nell’iscrizione presso un liceo in Nuova Zelanda!
Come posso partecipare a questo programma?
Noi di LAE rappresentiamo tutte le scuole pubbliche australiane e possiamo guidarti e consigliarti durante tutto il percorso di iscrizione, cercando la scuola migliore per te!
Ti consigliamo di contattarci con notevole anticipo, circa 5 o 6 mesi prima di partire così da seguirti al meglio in ogni passo del tuo progetto.