Questo istituto di Vancouver offre un College Diploma incentrato sullo studio del crimine
Indice
Se sei al penultimo o, addirittura, all’ultimo anno delle scuole superiori, è probabile che tu stia già riflettendo sul tuo futuro. Magari hai già deciso quale strada intraprendere. Se questa porta a un’esperienza di studio all’estero per formarti nel settore della giustizia criminale, studiare in Canada potrebbe essere un’opzione più che valida.
In questo Paese le università e i college sono di altissimo livello e offrono svariate possibilità. In questo articolo ti presenteremo il College Diploma in Criminal Justice proposto da uno dei college più quotati del Canada occidentale: il Langara College.
Come è strutturato il College Diploma in Criminal Justice del Langara College
Le università in Canada funzionano diversamente rispetto all’Italia e a tanti altri paesi. Nel caso tu non lo sapessi, gli istituti canadesi che offrono formazione universitaria si dividono in università e college. Cosa cambia tra gli uni e gli altri? Fondamentalmente, le università rilasciano per lo più titoli di studio accademici, mentre i college includono nella loro offerta didattica anche qualifiche professionali.
Il Langara College di Vancouver è uno degli istituti più importanti della Columbia Britannica e il suo College Diploma in giustizia criminale è un programma di studi biennale che mira a preparare gli studenti a una carriera legata al campo della giustizia penale. Chi sceglie questo programma di studi ha la possibilità di intraprendere due percorsi distinti. Il primo si conclude dopo 2 anni con il rilascio del titolo di studio, mentre il secondo è propedeutico alla continuazione degli studi universitari con il trasferimento al terzo anno del corso di laurea quadriennale in Business Administration.
Poiché il piano di studi varia in base al percorso, dovrai scegliere se prendere parte al primo o al secondo prima di iniziare. Vediamo quali sono le materie di esame del corso che si conclude dopo due anni con il rilascio del College Diploma in giustizia criminale.
Leggi anche: Laurea in criminologia in Canada: l’offerta della Lakehead University
Quali sono le materie di esame del College Diploma in Criminal Justice
Se sceglierai l’opzione del College Diploma di base, dovrai completare un totale di 65 crediti formativi. Durante il primo anno le materie di esame saranno:
- Sicurezza.
- Introduzione alla legge canadese e alle istituzioni legali.
- Introduzione al sistema di giustizia penale.
- Introduzione alla polizia.
- Introduzione alla criminologia.
- Diritto penale.
- Introduzione al governo e alla politica.
- Introduzione alla forma fisica.
- Introduzione alla psicologia biologica, cognitiva e dello sviluppo.
- Introduzione alla psicologia sociale e della personalità.
- Un esame a scelta tra: Introduzione alla scrittura accademica/Selezioni di prosa breve e composizione/Scrittura di saggi e brevi selezioni di prosa.
Il secondo anno accademico, invece, prevede le seguenti unità:
- Comunicazioni scritte.
- Abilità di presentazione aziendale.
- Metodi di ricerca in criminologia.
- Introduzione alla correzione.
- Diritto penale e procedura giudiziaria.
- Stili di vita sani.
- Etica e questioni professionali nella giustizia e nella legge.
- Introduzione alla filosofia: (Etica, filosofia sociale e politica).
- Dinamiche di gruppo.
- Disturbi psicologici e salute mentale.
- Due esami a scelta tra: Multiculturalismo e sistema di giustizia penale/Legge, gioventù e giovani criminali/Le donne e il sistema giudiziario.
Diploma in Criminal Justice: le opportunità lavorative
Questo singolare corso di studi è rivolto principalmente a chi desidera intraprendere una carriera lavorativa presso istituzioni pubbliche o private che si occupano di salvaguardare la sicurezza e la giustizia. Non a caso, è stato progettato in collaborazione con diversi organismi attivi nel settore, come ad esempio i tribunali provinciali, le forze di polizia provinciali, la Royal Canadian Mounted Police e altri.
Grazie agli insegnamenti teorici in aula e alle esperienze pratiche, tra le quali è inclusa la partecipazione come volontari all’attività di organizzazioni che forniscono servizi sul campo, gli studenti di questo corso apprenderanno il funzionamento del sistema di giustizia penale canadese, del suo sistema legale e dello stato di diritto. Gli studenti impareranno anche ad adottare i metodi di ricerca e di indagine utilizzati in criminologia.
Tutte le competenze acquisite e l’esperienza maturata sul campo durante il biennio consentiranno ai possessori di questo Diploma di ottenere le basi accademiche e morali per proseguire gli studi nel settore o di iniziare fin da subito a lavorare presso organizzazioni come:
- la Royal Canadian Mounted Police;
- le forze di polizia municipali;
- la dogana federale;
- i dipartimenti di sicurezza industriale;
- i servizi per le vittime di crimini;
- le agenzie di servizi di protezione;
- i servizi del tribunale provinciale;
- i centri di correzione federali e provinciali.
Leggi anche: L’università migliore per studiare criminologia in Europa
Come essere ammessi al corso di giustizia criminale del Langara College
Dal momento che il College Diploma in Criminal Justice offre sbocchi lavorativi interessanti sia in Canada sia a livello internazionale, è probabile che tu voglia sapere quali siano i requisiti per poter accedere al corso. Il sito ufficiale del Langara College non cita testualmente l’Italia, ma indica il titolo di studio richiesto a tutti gli studenti internazionali, ovvero un diploma di istruzione secondaria equivalente al British Columbia Grade 12. Poiché mancano riferimenti alla valutazione ricevuta all’esame di maturità, potresti pensare che il possesso di questo requisito sia sufficiente a garantire l’ammissione. Naturalmente non è così: il collegio universitario si riserva il diritto di valutare tutte le domande di ammissione ricevute e selezionare gli studenti più promettenti.
Inoltre, per poter prendere parte al corso dovrai soddisfare anche i requisiti linguistici. Il Langara College accetta le seguenti certificazioni internazionali:
- l’esame IELTS (punteggio minimo 6,5);
- l’esame TOEFL Internet-based (punteggio minimo 88);
- l’esame CAEL (punteggio minimo 70).
Andare a studiare l’inglese all’estero è la via più efficace per ottenere uno di questi attestati; tuttavia, è possibile ottenere la certificazione anche frequentando un corso di inglese con esame finale in Italia. A tal proposito sappi che, se non possiedi i requisiti linguistici necessari per presentare la domanda di ammissione, noi di Lae Educazione Internazionale possiamo proporti dei pacchetti convenienti andando a pescare tra le offerte delle numerose scuole di inglese nostre partner.
Inoltre, essendo rappresentanti ufficiali del Langara College e di molte altre università e college del Canada, possiamo darti informazioni più approfondite su questo e su altri corsi affini.