Ecco dove studiare scienze geografiche per formarti ad alti livelli
Hai una grande passione per la geografia e ti piacerebbe andare a studiare all’estero? Trovare il corso di laurea adatto alle tue esigenze può essere un’impresa difficile: un errore di valutazione potrebbe portarti a scegliere l’università sbagliata e a farti perdere tempo e soldi. Fortunatamente la nostra agenzia opera nel settore dell’orientamento per gli studi all’estero da più di ventitré anni e i nostri tutor sanno quali sono le opzioni di studio migliori per ogni settore.
In questo articolo ti parleremo di una nota università canadese in cui potrai laurearti in geografia fisica.
Laurea in scienze geografiche alla Simon Fraser University: presentazione del corso
Tanti studenti stranieri, ogni anno, scelgono di andare a studiare in Canada, spinti dalla consapevolezza di poter ricevere un’ottima formazione grazie al suo efficiente sistema universitario. Se tu hai l’ambizione di laurearti in geografia in un Paese straniero e sviluppare una brillante carriera in questo settore, devi assolutamente prendere in considerazione le università del Canada. In questo Paese si contano tantissimi istituti che godono di fama e prestigio internazionale per la qualità degli insegnamenti e delle strutture; la Simon Fraser University di Burnaby è uno di questi e offre numerose opzioni di studio.
All’interno del Bachelor of Science di questa università è disponibile un major in geografia fisica che ti consentirà di specializzarti in questa branca della scienza fin dal primo anno. Questa laurea ti darà l’opportunità di studiare la scienza dei vari sistemi terrestri, in particolare le interazioni tra atmosfera, litosfera, idrosfera e biosfera. Con l’aiuto di professori che ricoprono ruoli professionali importanti nei relativi ambiti di insegnamento, esplorerai anche le alterazioni dei sistemi ambientali causate dall’uomo e i cambiamenti climatici. Il tutto, con un ampio spazio dedicato alla sperimentazione sul campo e nelle modernissime strutture dell’ateneo.
Inoltre, al termine del percorso formativo – che potrai personalizzare ulteriormente in base alle tue aspirazioni e interessi – avrai l’idoneità per la certificazione professionale nei settori dell’ambiente e delle risorse.
Leggi anche: Geology universities in Canada: ecco dove puoi laurearti in geologia
Le materie incluse nel piano di studi
A prescindere da quale indirizzo di studi sceglierai tra Biogeofisica, Geoscienze o Geosistemi & GIS scienza (scienza dei sistemi informativi geografici), nel tuo piano di studi ci saranno delle materie comuni. Vediamo quali sono.
- Terra dinamica.
- Chimica generale e Laboratorio.
- Geografia pratica.
- Sistemi terrestri.
- Il nostro mondo: introduzione alla geografia umana.
Ci sono, poi, alcuni gruppi di esami, per ognuno dei quali dovrai scegliere una materia.
Gruppo 1
- Calcolo 1
- Calcolo con ripasso 1.
- Calcolo per le scienze biologiche 1.
Gruppo 2
- Calcolo 2.
- Calcolo per le scienze biologiche 2.
Gruppo 3
- Meccanica e fisica moderna.
- Meccanica e Relatività speciale.
- Fisica per la scienza della vita.
- Studio di fisica: meccanica e fisica moderna.
Gruppo 4
- Statistica per le scienze della vita.
- Geografia quantitativa.
- Introduzione alla probabilità e alla statistica.
Gruppo 5
- Introduzione agli studi indigeni.
- Gestione del patrimonio culturale.
- Popolazioni indigene e Columbia Britannica: introduzione.
Oltre a questi esami, dovrai sostenere quelli relativi al tuo flusso di studi. Puoi trovare la lista completa delle materie di esame nella pagina del sito ufficiale della SFU a essa dedicata.
Cosa potrai fare con una laurea in geografia fisica
Laurearti in geografia fisica alla SFU (acronimo di Simon Fraser University) ti consente di accedere a diversi sbocchi lavorativi. L’università collabora con aziende private e organismi governativi che seguono con interesse gli studenti e danno loro la possibilità di partecipare a progetti formativi retribuiti anche durante gli studi. Questo non è un fattore da sottovalutare in quanto molti laureandi ricevono proposte di lavoro dalle stesse società o enti presso i quali svolgono i tirocini.
Una volta conclusi gli studi, avrai la possibilità di restare in Canada per lavorare con il Post graduation work permit, un visto concesso agli studenti stranieri che si formano nel Paese degli aceri. Tra le professioni che potrai svolgere ci sono:
- Pianificatore ambientale
- Specialista di sistemi informativi geografici
- Sviluppatore del territorio
- Pianificatore dell’uso del suolo
- Guida all’aperto
- Responsabile della proprietà
- Valutatore immobiliare
- Coordinatore del riciclaggio
- Pianificatore regionale
- Pianificatore della sostenibilità
- Responsabile dei programmi sostenibili
- Analista di sistemi
- Insegnante
- Sviluppatore del turismo
- Pianificatore dei trasporti
- Pianificatore urbano
Leggi anche: Studiare climate science in Australia: l’offerta della University of Newcastle
Come entrare alla SFU per studiare scienze geografiche
Il corso di laurea in geografia fisica di cui ti abbiamo parlato potrebbe essere la soluzione che cercavi per realizzare i tuoi sogni. Vediamo, dunque, quali requisiti devi soddisfare per accedere a questo istituto. Per quanto riguarda la formazione pregressa, il sito della SFU indica che gli studenti stranieri dovrebbero essere in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria con un senior level in matematica e in almeno due materie tra chimica, fisica e biologia.
Già, ma cosa si intende per senior level? C’è un voto di riferimento nel sistema di valutazione italiano? Contattaci per scoprirlo. Noi di Lae Educazione Internazionale siamo rappresentanti ufficiali della Simon Fraser University per l’Italia e i nostri tutor possono verificare gratuitamente se possiedi questo requisito.
Dal punto di vista linguistico, per fare domanda di ammissione dovrai essere in possesso di una certificazione riconosciuta dal collegio universitario che attesti il tuo livello di padronanza della lingua. Se hai frequentato un corso di inglese all’estero durante gli anni delle scuole superiori, verifica che la certificazione che ti è stata rilasciata rientri tra quelle accettate dalla SFU, ovvero:
- IELTS (voto minimo 6,5);
- Duolingo (voto minimo 125);
- TOEFL (voto minimo 88);
- Pearson Test of English (voto minimo 65);
- CAEL (voto minimo 70).
Se non possiedi alcun attestato, non disperare: la nostra agenzia è partner di numerose scuole di inglese e possiamo suggerirti diverse opzioni per ovviare a questa lacuna.
In conclusione
Se desideri avere maggiori dettagli su questo corso, sul campus e sulle tasse universitarie della Simon Fraser University, puoi contare sul nostro servizio gratuito di consulenza. Inoltre, se desideri valutare altri istituti in Canada o in altri Paesi, sappi che rappresentiamo tutte le università dell’Australia e molte altre strutture universitarie negli USA, in Nuova Zelanda e in Europa.