Laureati in questo settore frequentando una delle migliori università australiane

Trovare un corso di laurea in genetica di alto livello affidandosi al web è come cercare di osservare il DNA con una lente d’ingrandimento.

In rete è pieno di informazioni fuorvianti che potrebbero convincerti ad andare a studiare all’estero in un’università qualsiasi, facendoti sprecare tempo e soldi. (“Il sito parlava di laboratori all’avanguardia, ma questo microscopio mi ricorda quello che mi regalarono per il mio decimo compleanno“)

In questo articolo ti parleremo di un corso di laurea in genetica proposto da una delle università più accreditate del mondo, nonché la numero uno in Australia.

Studiare genetica all’università in Australia: l’offerta della Australian National University

La genetica è una branca della scienza (precisamente della biologia) che affascina molti studenti. Se sei tra questi, è presumibile che tu sia alla ricerca di un corso di laurea che ti consenta di acquisire competenze specifiche e di intraprendere una carriera lavorativa entusiasmante in questo settore. Stai prendendo in considerazione l’idea di studiare in Australia? Ti farà piacere sapere che in questo paese esistono diversi corsi interessanti, tra i quali occupa un posto di rilievo quello offerto dalla Australian National University.

La ANU (così viene denominata in forma abbreviata) è considerata una delle università più importanti del paese; non a caso fa parte del Group of Eight e occupa la trentunesima posizione nella classifica delle migliori università mondiali secondo il QS World University Rankings.

Il Bachelor of Genetics proposto da questo ateneo è un corso di laurea triennale che spazia dallo studio della genetica classica a quella molecolare, passando per la genetica delle popolazioni e per la bioinformatica. Come gran parte dei programmi didattici australiani, anche questo comprende materie obbligatorie e materie elettive. Ciò significa che sarai libero di dare un indirizzo ai tuoi studi, specializzandoti in aree come la genetica evolutiva, la genetica delle piante, la biodiversità e tante altre.

Leggi anche: Studiare Medicina all’estero: Come fare?

Studiando qui, inoltre, entrerai in contatto con una comunità di ricercatori e studiosi di fama internazionale: la ANU, infatti, è famosa anche per i suoi dieci istituti di ricerca, tra i quali vi è anche la Research School of Biology.

Bachelor of Genetics alla ANU: competenze e opportunità di lavoro

È plausibile che la tua volontà di laurearti in genetica sia dettata dall’ambizione di acquisire conoscenze approfondite e di sviluppare un percorso professionale in linea con le tue attitudini. Da questo punto di vista, frequentare la Australian National University offre diverse garanzie.

Studiare genetica all'università

Al termine del triennio formativo sarai in grado di:

  • comprendere e valutare il significato delle scoperte genetiche in vari contesti;
  • mettere in pratica competenze teoriche e adoperare tecniche genetiche di laboratorio;
  • utilizzare tecniche analitiche per l’interpretazione dei dati genetici;
  • trasmettere informazioni e idee professionali in modo efficace.

Il tutto sarà facilitato dall’impostazione del corso, che prevede un mix equilibrato di lezioni teoriche in aula e apprendimento pratico nei moderni laboratori del campus di Canberra. Una volta conseguita la laurea, potrai decidere di proseguire gli studi con un master o un dottorato di ricerca, oppure di intraprendere subito una carriera lavorativa presso istituti di ricerca medica e agricola, ospedali, dipartimenti governativi, laboratori forensi e aziende di biotecnologia.

Come studiare genetica alla ANU: questi i requisiti d’ingresso per il corso

All’idea di laurearti in genetica in una delle migliori università in Australia non stai nella pelle? Bene, vediamo quali sono i principali requisiti che dovresti soddisfare per poter presentare la tua domanda di ammissione.

Questa università seleziona in maniera rigorosa i propri studenti; pertanto, affinché la tua domanda possa esser presa in considerazione, dovrai essere in possesso di un diploma di scuola superiore e di un livello di preparazione corrispondente al punteggio minimo ATAR (Australian Tertiary Admission Rank) di 85. Il nostro team ti aiuterà in maniera gratuita a verificare se possiedi questo genere di requisiti.

Oltre alla preparazione accademica, la ANU richiede agli studenti internazionali anche una certificazione di conoscenza della lingua inglese; gli esami accettati dal collegio sono i seguenti:

  • IELTS, con punteggio minimo 6,5;
  • TOEFL, con punteggio minimo 80;
  • Cambridge CAE, con punteggio minimo 176;
  • PTE Academic, con punteggio minimo 64.

Leggi anche: PhD in Australia: ecco come conseguire un dottorato di ricerca all’università in Australia

Se in passato hai avuto modo di studiare inglese all’estero o di frequentare un corso con esame finale, è possibile che tu possieda una di queste certificazioni. In caso contrario, non preoccuparti: la nostra agenzia può aiutarti a trovare un corso di inglese che ti prepari adeguatamente a questi esami.

In conclusione

Organizzare il tuo trasferimento in Australia per motivi di studio potrebbe essere problematico.

Le università richiedono ai candidati una copia tradotta dei documenti attestanti il loro percorso accademico pregresso, e il minimo errore nella traduzione potrebbe comportare la tua esclusione. Fortunatamente, noi di Lae Educazione Internazionale siamo partner ufficiali di tutte le università australiane (inclusa la ANU), e possiamo aiutarti riguardo le traduzioni, a certificare i tuoi documenti, e con tante altre cose. Il nostro servizio di consulenza è gratuito.

Contattaci per parlare con uno dei nostri tutor!