Vivi in Lazio e vorresti studiare all’estero usufruendo di una borsa di studio? Scopri come funziona il bando Torno Subito 2019!


Studia all’estero con il programma Torno Subito 2019 (per residenti nella Regione Lazio)

Ti piacerebbe seguire un corso di inglese, di laurea o un master fuori dall’Italia? O addirittura studiare e lavorare?

Se risiedi nella Regione Lazio hai grosse possibilità di studiare all’estero con dei contributi, grazie al bando Torno Subito 2019!

Questa iniziativa ti consente di lavorare o studiare in Australia, in Canada, Nuova Zelanda e in tante altre destinazioni e tornare in Italia (ricco di competenze) collocandoti nel mondo del lavoro.

In particolare, le mete che ti offriamo noi di LAE sono le seguenti:

  • Australia (per università, corsi di inglese, corsi professionali, e programmi di studio-lavoro)
  • Canada (per università,  corsi di inglese, corsi professionali e programmi di studio-lavoro)
  • Nuova Zelanda (per università, corsi di inglese, corsi professionali e programmi di studio-lavoro)
  • Regno Unito (per università e corsi di inglese)
  • USA (per università e corsi di inglese)
  • Sud Africa (per corsi di inglese)
  • Irlanda (per corsi di inglese)
  • Malta (per corsi di inglese)

Sta a te decidere, in base alle tue esigenze, se studiare inglese all’estero, frequentare un corso di laurea/master, un corso professionale o studiare e lavorare.

Il bando relativo al 2019 è stato promulgato il 6 maggio! Puoi completare la registrazione entro le ore 12:00 del 21 giugno, ma prima di presentare il tuo percorso dovrai organizzarlo al meglio: le clausole di accettazione sono davvero tante. Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente!

Probabilmente ti stai chiedendo chi può accedere al bando. Leggi il prossimo paragrafo e scoprilo!

Torno Subito 2019: i requisiti per studiare all’estero con finanziamento

Puoi studiare all’estero con borsa di studio Torno Subito se:

  • hai un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
  • risiedi da almeno 6 mesi nella Regione Lazio 
  • sei disoccupato o inoccupato

Inoltre al momento della presentazione della domanda devi rispondere ad uno dei seguenti requisiti di studio:

  • essere uno studente universitario
  • essere laureato
  • studiare/essere diplomato presso un Istituto Tecnico Superiore
  • essere diplomato e presentare un progetto riguardante uno dei seguenti ambiti:
    • professioni del cinema
    • professioni della cucina e dell’enogastronomia
  • aver concluso, negli anni 2016, 2017, 2018 il percorso di IFP come Operatore addetto alla ristorazione all’indirizzo Preparazione pasti e Servizi sala e bar.

Studiare all’estero con Torno Subito 2019: come funziona?

torno subito come funziona

Per ottenere la borsa di studio Torno Subito 2019 dovrai presentare un progetto articolato in due fasi principali: la parte formativa all’estero e la parte lavorativa in Italia.

Noi di LAE possiamo assisterti gratuitamente per quanto riguarda la fase di iscrizione all’università, scuola di inglese o scuola professionale. Contattaci pure: ti aiuteremo a trovare il percorso formativo perfetto per te e anche a richiedere l’eventuale visto.

Rappresentiamo oltre 800 istituzioni in Australia, Canada, Nuova Zelanda e nelle altre mete sopracitate: proprio per questo la nostra consulenza è gratuita!

Ma ora vediamo i dettagli riguardanti la prima e la seconda parte del progetto.

Torno subito 2019 – Fase 1: Formazione all’estero

Puoi studiare all’estero per un periodo di tempo compreso fra 1 e 6 mesi, mentre puoi svolgere un’attività lavorativa (work experience) per un periodo che va da 3 a 6 mesi.

Nella domanda dovrai indicare l’istituto presso cui studierai e/o lavorerai nonché la durata del corso.

Al fine di ottenere il massimo dei contributi, il progetto deve svolgersi in almeno 15 giornate e comprendere un minimo di 80 ore formative. Ogni singola giornata non può superare le 8 ore.

Se non raggiungi queste soglie, la tua borsa di studio verrà ricalcolata in base alle presenze effettive. In ogni caso, se non frequenterai almeno l’80% delle giornate e delle ore minime non riceverai alcun contributo.

Torno subito 2019 – Fase 2: Reimpiego nella Regione Lazio 

La “Torno Subito Work Experience”, della durata di 3 mesi, comprende un tirocinio, un percorso di accompagnamento all’auto-imprenditorialità oppure un’attività compresa in un Dottorato di Ricerca preesistente (attenzione: non devi usufruire di una borsa di studio universitaria).

Nel tuo progetto dovrai designare due soggetti ospitanti, i quali possono essere:

  • università, enti di ricerca oppure organizzazioni (profit o non profit, pubbliche o private) se vuoi svolgere un tirocinio/attività previste dal Dottorato di Ricerca;
  • coworking se invece vuoi seguire un percorso di auto-imprenditorialità.

La fase di reimpiego nella Regione Lazio presenta i medesimi requisiti di frequenza della Fase 1.

Quali richieste non prevedono l’erogazione del contributo Torno Subito 2019

Non puoi richiedere i contributi relativi al bando Torno Subito 2019 se scegli:

  • un corso di laurea di I livello
  • una specializzazione ordinaria universitaria
  • un istituto di specializzazione
  • corsi e specializzazioni che superano il biennio
  • un dottorato di ricerca finanziato da una borsa di studio dell’università
  • corsi propedeutici per concorsi
  • scuole di specializzazione per professioni legali
  • scuole di specializzazione in ambito sanitario (anche veterinario)
  • percorsi formativi erogati esclusivamente online (o quelli in cui la formazione online sia pari o superiore al 20% delle lezioni in aula)

Non preoccuparti se non sai quale corso sia escluso dal bando: contattaci e ti aiuteremo noi!

Contributi Torno Subito 2019: qual è l’importo della borsa di studio?

Per quanto riguarda la Fase 1 (ovvero lo studio all’estero), potresti ricevere:

  • un massimo di 3.500 euro per i corsi della durata compresa tra 1 e 3 mesi;
  • un massimo di 7.000 euro per i corsi della durata superiore a 3 mesi e 1 giorno (fino al limite di 6 mesi);
  • una indennità mensile di massimo 800 euro lordi per attività di work experience all’estero;
  • un rimborso di 500 euro per l’assicurazione sanitaria (obbligatoria se decidi di studiare in un Paese extra-UE);
  • una polizza fideiussoria fino al 3% dell’importo garantito – rilasciata da banche, assicurazioni o intermediari finanziari -;
  • se ti trovi in situazione di disabilità, riceverai servizi di assistenza e accompagnamento fino ad un importo massimo di 8.000 euro (per quanto riguarda le attrezzature sono inclusi solo i costi di noleggio, non di acquisto);
  • rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Tali spese vengono calcolate in base alla Tabella dei costi standard della Regione Lazio (che troverai come allegato del bando).

Per quanto riguarda la Fase 2, da svolgere in Lazio, riceverai un importo mensile di massimo 800 euro lordi sia se scegli il tirocinio sia se scegli l’accompagnamento all’auto-imprenditorialità.

Nota Bene: dovrai documentare effettivamente tutte le spese sia quando studierai all’estero che quando svolgerai il percorso formativo in Italia!

Gli scorsi anni il progetto Torno Subito è stato molto apprezzato dagli studenti che hanno chiesto il nostro aiuto.

Quest’anno non farti scappare l’occasione di studiare all’estero con i contributi della tua regione: contattaci pure per programmare il percorso adatto al bando, in modo da non inviare la domanda troppo tardi.

Saremo lieti di fornirti la nostra assistenza gratuita!