Desideri laurearti in viticoltura ed enologia fuori dall’Italia? L’Australia è la scelta giusta!
Stai per terminare i tuoi studi secondari e ti piacerebbe andare a studiare all’estero per coronare il tuo sogno di diventare enologo? Probabilmente ti starai chiedendo quale possa essere la destinazione migliore sia per la tradizione vitivinicola del Paese in cui stai pensando di trasferirti sia per il valore dei corsi di laurea.
In questo articolo ti spiegheremo perché dovresti valutare con grande attenzione l’Australia e ti parleremo della sua migliore università per la formazione e la ricerca in questo settore.
Perché studiare enologia in Australia
Se hai una grande passione per il mondo dei vini e il tuo obiettivo è lavorare in questo settore come enologo, dovrai necessariamente seguire un percorso di studi specifico. Nonostante l’Italia sia il primo produttore mondiale di vini, è possibile che tu voglia unire gli studi universitari a un’esperienza di vita all’estero e, di conseguenza, stia cercando un corso di laurea in enologia oltreconfine. Beh, in questo caso faresti bene a prendere in considerazione l’ipotesi di andare a studiare in Australia.
Questo incantevole Paese, infatti, oltre ad avere uno dei migliori sistemi universitari del mondo, vanta una cultura vinicola assolutamente di rilievo ed è tra i maggiori produttori ed esportatori di succo d’uva. La regione del Sud, in particolare, è nota per essere una delle aree tradizionalmente più dedite alla viticoltura: Adelaide non è solo la capitale del South Australia, ma anche una delle capitali mondiali del vino, con le sue oltre 200 cantine e un indotto che ne fa la vera e propria trascinatrice nazionale del settore.
Ed è per questo che vogliamo parlarti della University of Adelaide e del suo Bachelor of Viticulture and Oenology.
Leggi anche: Masters in Food Technology in Australia: quale università scegliere e perché?
Corso di enologia della University of Adelaide: struttura e materie d’esame principali
Il corso di laurea offerto da questo istituto appartenente al Group of Eight ha una durata di quattro anni, durante i quali svilupperai conoscenze teoriche nelle principali aree di studio legate alla coltivazione delle vigne e alla produzione del nettare degli dei, ovvero le scienze della Terra, la biologia e la chimica. Per darti un’idea di come si svolge questo corso, vediamo quali sono le materie di studio oggetto di esame durante il primo anno:
- Biologia: molecole, cellule e geni/Concetti di biologia.
- Chimica A/Fondamenti di chimica A.
- Fondamenti di scienza del vino.
- Fisica per le scienze della vita e della Terra/Aspetti fisici della natura.
- Biologia: organismi.
- Chimica B/Fondamenti di chimica B.
- Suoli e paesaggi.
- Pratica statistica
Durante il tuo percorso di studi in enologia alla University of Adelaide avrai modo di formarti con il gotha della ricerca australiana in materia: questo istituto, infatti, è l’università in Australia maggiormente impegnata negli studi sul vino (il 70% della ricerca si svolge qui) nonché la migliore scuola nazionale del settore. Ora vediamo quali prospettive di lavoro ti offre questa laurea e in che modo l’università ti aiuta a ottenere le giuste competenze.
Cosa puoi fare con la laurea in enologia di questo istituto
Nel paragrafo precedente ti abbiamo parlato di formazione teorica ma devi sapere che il sistema scolastico australiano è basato su un modello di insegnamento che prevede un perfetto equilibrio tra lezioni in aula e ore in laboratorio. Naturalmente, in un’area di studio come quella dell’enologia è importantissimo mettere in pratica le conoscenze acquisite. Non a caso, la University of Adelaide dispone di strutture all’avanguardia; e non parliamo solamente di laboratori di analisi, ma anche di un vigneto e di una cantina all’interno del campus!
Qui potrai partecipare in prima persona alla coltivazione delle vigne, alla raccolta delle uve e a tutti i processi produttivi della bevanda sotto la supervisione dei ricercatori dell’ateneo. Inoltre, durante gli studi ti sarà data l’opportunità di partecipare a tirocini presso le aziende vitivinicole partner dell’università, grazie ai quali avrai modo di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze ed entrerai in contatto con potenziali datori di lavoro.
Le possibilità di carriera post laurea a tua disposizione sono diverse; come enologo potrai lavorare nella gestione della viticoltura, della cantina e della vinificazione, nel settore della tecnologia alimentare e delle bevande o in quello del turismo e dell’hospitality. Niente, però, ti vieta di proseguire gli studi dopo aver preso il Bachelor specializzandoti con un master. E, chissà, magari entrerai a far parte del team di ricerca delle scienze del vino dell’università.
Leggi anche: Studiare agraria all’estero? Ecco quali università scegliere e quali sbocchi lavorativi ti offrono.
Requisiti per studiare enologia ad Adelaide
Il corso di laurea in enologia della University of Adelaide è tra i migliori che potresti scegliere. Tuttavia, per poter studiare nell’università più prestigiosa del South Australia dovrai dimostrare di essere in possesso di determinati requisiti. Dal punto di vista dell’istruzione pregressa è preferibile avere una buona base di conoscenze in chimica e matematica; tuttavia, il sito ufficiale dell’università non specifica quale sia il livello minimo per gli studenti italiani. Ad ogni modo, noi di Lae Educazione Internazionale siamo partner ufficiali della University of Adelaide e possiamo fornirti maggiori dettagli a riguardo. Ti basterà contattarci e parlare con uno dei nostri tutor.
Per quanto riguarda la preparazione linguistica, l’istituto accetta le seguenti certificazioni internazionali:
- Pearson Test of English (voto minimo 58);
- IELTS (voto minimo 6,5);
- Cambridge (voto minimo 176);
- TOEFL (voto minimo 79).
Se non hai mai frequentato un corso di inglese all’estero o in Italia con esame e attestato finale, non è da escludere che tu non abbia mai nemmeno sentito nominare queste certificazioni. Beh, non temere: nel caso in cui tu non possieda i requisiti linguistici puoi rimediare seguendo uno dei corsi offerti dalle scuole di inglese nostre partner.
In conclusione
Sei convinto/a che questo corso possa fare al caso tuo? O, magari, preferiresti valutare altre soluzioni come, per esempio, andare a studiare in Canada? La nostra agenzia offre orientamento gratuito per gli studi all’estero da oltre vent’anni e possiamo aiutarti a trovare il corso di laurea più adatto alle tue caratteristiche. Non solo. Una volta presa la tua decisione, ti aiuteremo a presentare correttamente la domanda di ammissione, e ci occuperemo della richiesta del visto e tanto altro ancora.
Noi di LAE siamo l’unico rappresentante ufficiale in Italia di tutte le università australiane!!
Dai inizio alla tua avventura di studio all’estero. Contatta subito i nostri tutor!