Possibilità di studiare e lavorare + 600€ dal Governo se superi le 12 ore di lavoro settimanali: la Danimarca è la meta perfetta per studiare all’estero!
Indice
Ti stai chiedendo se si possa studiare e lavorare in Danimarca? La risposta è assolutamente sì, e ti diciamo di più: gli studenti lavoratori ricevono un sussidio finanziario dallo Stato! SI PARLA DI VOLER ELIMINARE QUESTO SUSSIDIO, SPERIAMO DI NO!
Si tratta di uno dei motivi per cui la Danimarca è la meta prediletta per studiare all’estero, in aggiunta al fatto che, per i ragazzi europei, i corsi di laurea triennale e magistrale sono completamente gratuiti.
In questo approfondimento troverai tutto ciò che dovresti sapere sul lavoro-studio nel territorio danese: eventuali restrizioni sul numero di ore di lavoro, salario medio, modalità di richiesta del sussidio economico e tanto altro ancora.
Vuoi fare un’esperienza di vita unica? Parti per studiare e lavorare in Danimarca.
Se sogni di studiare in Europa ma vorresti partire per un Paese innovativo, dall’alto tasso di occupazione e dalle mille opportunità per gli studenti stranieri, probabilmente la Danimarca è ciò che più si adatta ai tuoi sogni.
Nel Regno di Danimarca (sì, la forma di governo danese è una monarchia parlamentare!) i cittadini appartenenti all’UE/SEE, svizzeri e nordici possono studiare senza pagare le tasse e lavorare in qualsiasi settore.
Hai capito bene: puoi studiare all’università in Danimarca gratuitamente e lavorare per poterti mantenere. Inoltre, se ne fai richiesta al Governo e possiedi tutti i requisiti necessari, puoi ottenere un sussidio economico dedicato agli studenti, che prende il nome di SU (Statens Uddannelsesstøtte, in italiano
“Supporto educativo statale”).
Il sussidio per studenti danese ti offre circa 800€ lordi al mese (circa 600€ netti) se decidi di studiare in Danimarca e lavorare per almeno 10-12 ore settimanali. Naturalmente, questo appoggio finanziario si aggiunge al tuo stipendio, senza sostituirlo! DAVVERO SPERIAMO QUESTO SUSSIDIO NON VENGA ABOLITO!
Una volta terminato il tuo Bachelor o Master in Danimarca puoi inoltre cercare un lavoro a tempo pieno senza dover richiedere alcun Visto.
Vediamo, di seguito, quali sono le principali categorie di lavoro degli studenti internazionali in Danimarca.
Categorie di occupazioni per studenti in Danimarca
Come hai potuto leggere poc’anzi, in Danimarca puoi studiare e lavorare in qualsiasi settore e senza alcuna restrizione per quanto riguarda gli orari di lavoro. Dovrai solo rispettare un minimo di 10-12 ore di lavoro settimanali se punti a ricevere e mantenere il Supporto educativo statale di circa 800€.
Puoi utilizzare il tuo stipendio come meglio desideri: per coprire le tue spese di vitto e alloggio, per divertirti, per tornare a trovare la tua famiglia e i tuoi parenti e chi più ne ha più ne metta.
Tendenzialmente, gli studenti danesi e internazionali scelgono di lavorare part time, ad esempio durante il weekend o per qualche sera a settimana. Si tratta del modo migliore per non togliere tempo agli studi universitari pur guadagnando una discreta somma per poterti mantenere.
Le principali categorie di studio-lavoro in Danimarca sono le seguenti:
- Studente lavoratore / studente assistente: opera come dipendente part-time presso un’azienda di un settore attinente o estraneo alla disciplina di studio scelta. Durante i primi periodi di studio, molti studenti svolgono lavori non rilevanti per i propri studi accademici. Tuttavia, man mano che progrediscono nei loro studi, si candidano per lavori che possano fornire loro un’esperienza lavorativa rilevante. Il danese non è un prerequisito per tutti i lavori degli studenti, ma alcuni richiedono un certo livello di conoscenza della lingua danese (non preoccuparti: in Danimarca i corsi di danese sono gratuiti!). Gli studenti lavoratori si impegnano, in media, dalle 10 alle 20 ore alla settimana presso un’azienda danese.
- Stage / Tirocinio: molti programmi di laurea danesi includono tirocini obbligatori a lungo o breve termine presso aziende locali. In alternativa puoi scegliere di svolgere un tirocinio volontario assicurandoti che ti permetta di guadagnare crediti universitari o una retribuzione monetaria. La durata degli stage è, di solito, di 4 – 5 mesi, durante i quali si svolgono circa 37 ore di lavoro settimanali (anche se, talvolta, questi progetti sono a tempo parziale). Molti tirocini sono retribuiti, altri no.
- Progetto di collaborazione: durante gli studi universitari, lavorerai per mettere a punto diversi grandi incarichi. Tra questi, la tesi di laurea triennale/magistrale è di sicuro il progetto più importante. La maggior parte dei corsi accademici ti permette di assolvere uno o più di questi incarichi in collaborazione con un’azienda danese. Il progetto consiste tipicamente nella raccolta e nell’analisi di informazioni in relazione a un determinato problema, per esempio interviste, documenti o altri tipologie di dati aziendali. Questi progetti, di solito, non sono retribuiti ma sono comunque necessari per l’ottenimento del titolo di laurea triennale o magistrale.
Vuoi assumere il ruolo di studente-lavoratore in Danimarca? Allora abbiamo dei consigli fondamentali per la ricerca di lavoro!
Come trovare lavoro durante gli studi universitari in Danimarca?
Trovare un lavoro in Danimarca è molto semplice, tanto che il tasso di occupazione in questo Paese va ben oltre la media europea.
Se vuoi studiare e lavorare in Danimarca, ti consigliamo 2 opzioni:
- Cercare nella banca dati dei posti di lavoro Work in Denmark, al seguente indirizzo: www.workindenmark.dk
- Visitare la banca dati della tua università. I portali di lavoro delle nostre università partner sono i seguenti:
- https://jobbank.sdu.dk per la University of Southern Denmark
- https://jobportal.iba.dk per la Business Academy Denmark
Ti piacerebbe lavorare in Danimarca anche dopo la laurea? Allora leggi il prossimo paragrafo!
Rimanere a lavorare in Danimarca dopo la laurea grazie al programma First job guarantee.
Diverse grandi aziende danesi offrono programmi speciali per studenti che hanno conseguito un Bachelor o un Master in Danimarca.
Uno dei più famosi è il programma First job guarantee, promosso dalle aziende e dalle università della Danimarca meridionale, come una delle nostre università partner University of Southern Denmark.
Come puoi ben immaginare dal nome, il First job guarantee ti garantisce il tuo primo lavoro al termine di una laurea triennale o magistrale (nel caso della Southern, questo progetto è valido per i corsi di ingegneria).
Il programma offre ben 6 mesi di lavoro garantito ai nuovi laureati che non hanno ancora ottenuto un impiego dopo il conseguimento del Bachelor o del Master: si tratta dell’opportunità perfetta per fare in pratica nel campo in cui hai concentrato tutti i tuoi sforzi!
Qui trovi un video dettagliato a riguardo:
Quanto si guadagna in Danimarca?
Se scegli di studiare in Danimarca e di lavorare durante e dopo i tuoi studi, potresti guadagnare uno stipendio nettamente superiore a quello che guadagneresti in Italia negli stessi settori.
Ecco qualche esempio relativo agli stipendi mensili medi in Danimarca secondo il report di Salary Explorer 2020:
- Ingegnere: dai 33.000 ai 64.000 DKK circa in base alla specializzazione (dai 4400 agli 8600€ circa)
- Receptionist: 24.586 DKK (3.300€ circa)
- Avvocato: 62.507 DKK (8.500€ circa)
- Assistente amministrativo: 22.829 DKK (3.000€ circa)
- Cameriere: 26.922 DKK (3.600€ circa)
- Infermiere: 34.790 DKK (4.600€ circa)
- Cassiere: 23.193 DKK (3.000€ circa)
- Tecnico IT: 32.758 DKK (4.400€ circa)
- Farmacista: 50.869 DKK (6.800€ circa)
- Project manager: 46.679 DKK (6.200€ circa)
- Programmatore: 36.531 DKK (5000€ circa)
Se prendiamo in considerazione le grandi città, il costo della vita in Danimarca non è molto più alto rispetto a quello delle grandi città d’Italia (ad esempio, un appartamento in centro con una camera da letto costa, in media, 900€ al mese di affitto).
Bisogna inoltre considerare che lo stipendio medio relativo alle varie professioni è di circa il doppio rispetto a ciò che si guadagna in Italia.
Inoltre ricorda che, come studente internazionale, puoi fare richiesta per il sussidio SU di circa 800€ lordi al mese, che equivalgono a circa 600€ netti, che ti aiutano a pagare le spese di vitto e alloggio!
Ti piacerebbe studiare e lavorare in Danimarca?
Noi di LAE Educazione Internazionale, agenzia di supporto per studiare all’estero, possiamo aiutarti gratuitamente con la scelta del corso di studi perfetto per te, l’iscrizione all’università in Danimarca e molto altro ancora.
Le università danesi nostre partner sono la University of Southern Denmark per i corsi di ingegneria e la International Business Academy Denmark, università interamente dedicata ai corsi di Business.
Contattaci subito per richiedere il nostro supporto gratuito e vivere la migliore esperienza di studio all’estero che tu abbia mai sognato!