Se lavorare nella sicurezza informatica è il tuo sogno, il Canada ti offre grandi opportunità
Indice
Trovare un lavoro gratificante nel settore informatico in Italia potrebbe essere difficile come violare il sistema informatico della CIA.
Nel nostro paese, nonostante il livello di insegnamento non sia da buttare, l’offerta è molto limitata rispetto all’estero, e studiare qui potrebbe non darti la giusta preparazione per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Per questo, vista l’enorme offerta a disposizione, studiare all’estero potrebbe essere la strada giusta per te.
In questo articolo scoprirai perché studiare in Canada e specializzarti in cybersecurity potrebbe rivelarsi la scelta più azzeccata.
Specializzazione in cybersecurity al Centennial College: questo, il programma
Nella nostra epoca, Internet e i computer ricoprono un ruolo sempre più importante, e assicurare la difesa dai crimini informatici è una delle principali esigenze presenti e future. Se ti interessa sviluppare una carriera in questo mondo, il Graduate Certificate in cybersecurity offerto dal Centennial College di Toronto potrebbe essere l’opportunità di studio all’estero che fa per te.
Questo programma di specializzazione della School of Engineering Technology and Applied Science, infatti, ti istruirà su come proteggere i computer, le applicazioni e le reti da utenti o software non autorizzati e dannosi. Al centro del programma di studio avranno uno spazio predominante i concetti chiave della cybersecurity come la crittografia, la cyber forensics e la sicurezza di rete, oltre ad argomenti come la sicurezza delle reti mobili, la sicurezza del cloud e le tecniche e gli strumenti di hacking.
Per migliorare la tua esperienza di apprendimento, avrai la possibilità di attingere dalle competenze dei docenti del college che, oltre a insegnare, sono professionisti assodati nel settore della sicurezza informatica. Inoltre, potrai accedere a un moderno laboratorio di cybersecurity che è stato istituito in collaborazione con le aziende partner del college stesso.
Ecco quali saranno le materie di studio e d’esame durante l’anno di specializzazione:
- sicurezza dei sistemi informativi;
- reti di comunicazione;
- crittografia e sicurezza della rete;
- sicurezza del web;
- sicurezza del software;
- cyber forensics;
- sicurezza delle reti mobili;
- cloud security;
- progetto Capstone;
- hacking etico e difesa.
Leggi anche: Computer science universities in Canada: 3 corsi imperdibili se vuoi studiare scienze informatiche
Una volta completato questo percorso, potrai avviarti verso una stimolante carriera lavorativa. Ecco quali prospettive di impiego ti si aprirebbero con questo Graduate Certificate.
Opportunità di lavoro in Canada nel settore della cybersecurity
La digitalizzazione è un processo ormai irreversibile, che andrà a modificare in maniera sostanziale la vita delle persone. Anche per questo, le figure professionali specializzate in sicurezza informatica saranno sempre più richieste non solo da istituti bancari, enti governativi, strutture sanitarie e compagnie assicurative, ma anche dalle aziende impegnate nel retail.
In un paese moderno e all’avanguardia come il Canada, naturalmente, questo processo è in uno stadio avanzato rispetto all’Italia, e le aziende operative nel settore della sicurezza cibernetica sono numerose, in particolare a Toronto. Molte di esse, collaborano strettamente con vari college e università in Canada, tra i quali figura anche il Centennial College.
Questo non è un dettaglio da poco.
Il Centennial College, infatti, oltre a darti un’istruzione di livello assoluto e riconosciuta a livello internazionale, costituisce una vetrina importante per un a futura carriera professionale, dato che le aziende partner (e non solo) tengono in grande considerazione gli studenti che si distinguono durante gli anni di studio.
Una volta terminato il periodo di formazione, potrai aspirare a ricoprire ruoli come:
- consulente di sicurezza informatica
- specialista della sicurezza di rete
- gestore delle operazioni e della sicurezza
- systems architect
- risk analyst
- risk manager
- forensic analyst
- education and training manager
Ora, scopri se hai le carte in regola per poter frequentare questo corso.
Requisiti di ammissione per il Graduate Certificate in cybersecurity al Centennial College
Dal punto di vista dei requisiti linguistici, per poter accedere al Graduate Certificate di questo college dovresti essere in possesso di una certificazione di conoscenza della lingua inglese con punteggio minimo di 6,5 all’esame IELTS, di 88 all’esame TOEFL e di 70 all’esame CAEL.
Non hai mai avuto occasione di studiare inglese all’estero e di svolgere uno di questi test? Nessun problema! La nostra agenzia è partner di diverse scuole di inglese: contattaci per sapere se in questo periodo sono disponibili dei pacchetti che includano preparazione ed esame.
Veniamo al tuo background accademico. I requisiti per poter essere ammessa/o a questo corso sono:
- il possesso di un diploma di college e di un’esperienza lavorativa pertinente;
- il possesso di una laurea primaria o un diploma universitario avanzato in informatica, comunicazione o ingegneria elettronica/informatica.
È giusto precisare che possedere questi requisiti non garantisce l’ammissione automatica al programma, e se vuoi avere maggiori dettagli puoi contattare (gratuitamente) uno dei nostri tutor in qualsiasi momento.
Leggi anche: Laurea in informatica in Australia: ecco dove puoi formarti al top
In conclusione
Partire in Canada per studiare e specializzarti in cybersecurity è problematico.
Il motivo è semplice. Pianificare tutto da solo senza avere una buona conoscenza del sistema universitario canadese né delle leggi sull’immigrazione potrebbe portarti a commettere degli errori e a essere scartato.
Lae Educazione Internazionale, agenzia con più di ventitré anni di esperienza alle spalle, può aiutarti a compiere i passi giusti con un servizio di consulenza e orientamento gratuiti.