Scopri la laurea triennale in neuroscienze cognitive di questo istituto di Sydney

Sei uno studente o una studentessa in procinto di terminare gli studi secondari e, avendo già deciso di volerti laureare in neuroscienze, stai prendendo in considerazione l’idea di studiare all’estero?

In giro per il mondo esistono tantissime università di ottimo livello ma, se il tuo obiettivo è formarti al meglio in questo settore, dovresti valutare seriamente l’ipotesi di andare a studiare in Australia. Nella Terra dei canguri ha sede un’università riconosciuta a livello mondiale per il valore del suo corso di laurea in scienze cognitive e neuroscienze, e in questo articolo ne scoprirai le principali caratteristiche.

La struttura del corso di laurea in brain science della Macquarie University

Se hai l’ambizione di studiare i comportamenti umani e il funzionamento del cervello, ti farà piacere sapere che c’è un’università in Australia famosa per un corso di studi unico nel suo genere: si tratta della Macquarie University di Sydney e del Bachelor of Cognitive and Brain Sciences.

Una delle più grandi sfide della scienza dei nostri tempi è riuscire a comprendere la natura dei processi cognitivi dell’essere umano. Tra questi possiamo includere la percezione, l’attenzione, la memoria, il linguaggio e la lettura. L’obiettivo di questo corso di laurea della durata di tre anni è fornire ai propri studenti solide basi nelle neuroscienze, nelle scienze cognitive e nell’analisi critica, oltre a formarli in settori come la statistica e la comunicazione scientifica.

L’insieme delle competenze acquisite durante il percorso accademico permettono a un laureato in neuroscienze di analizzare e studiare il funzionamento della mente non solo nei pazienti sani, ma anche in quelli affetti da disturbi come ansia, autismo, stress post-traumatico e schizofrenia.

La struttura del corso è piuttosto flessibile e consente a ciascun studente di specializzarsi in una determinata area di studio. In un totale di 240 crediti, infatti, 160 si ottengono con la cosiddetta “Core Zone”, ovvero l’insieme degli esami obbligatori, mentre i restanti 80 crediti vengono accumulati con gli esami elettivi, che compongono la “Flexible Zone”. Oltre a un piano di studi personalizzabile, inoltre, studiando qui avrai la fortuna di essere seguito da un team di docenti altamente specializzati.

Leggi anche: Studiare psicologia in Canada: quale università scegliere?

Gli insegnanti che cureranno i corsi sono tutti professionisti nel campo delle neuroscienze e, grazie alla loro esperienza e all’equilibrio tra insegnamenti teorici e pratici, ti ritroverai nelle condizioni migliori per apprendere e maturare esperienza sul campo. E non solo in laboratorio…

Sbocchi lavorativi per un laureato in brain science alla Macquarie University

Proprio così: le ore che trascorrerai in laboratorio ad analizzare dati comportamentali e a studiare pazienti veri non costituiranno la tua unica esperienza pratica durante gli anni dell’università. In Australia, infatti, la maggior parte degli istituti collabora con strutture pubbliche e aziende private, e gli studenti hanno la possibilità di accedere a interessanti progetti di tirocinio che consentono loro di sperimentare in anticipo la quotidianità della loro futura professione.

Neuroscienze cognitive

A tal proposito devi sapere che, una volta ottenuta la laurea triennale in neuroscienze e scienze cognitive, potrai proseguire gli studi con un master o avviare la tua carriera lavorativa. Tra i ruoli che potresti esercitare con questo titolo di studio figurano:

  • specialista di risorse informatiche
  • analista di ricerca legale
  • ricercatore scientifico
  • addetto alla comunicazione scientifica
  • analista di dati
  • ricercatore medico
  • giornalista scientifico
  • sviluppatore front-end
  • ingegnere informatico
  • scrittore tecnico

Requisiti di accesso del Bachelor of Cognitive and Brain Sciences

Dal momento che la Macquarie University riceve ogni anno migliaia di domande di ammissione da parte di studenti di tutto il mondo, per essere accettati potrebbe non essere sufficiente essere in possesso dei requisiti accademici minimi. Anche se hai ottenuto un voto pari o superiore a 82 all’esame di maturità, infatti, potresti dover sostenere un colloquio con il collegio universitario per dimostrare di essere meritevole dell’ammissione.

A proposito: questo colloquio, così come le lezioni, sarà in inglese. Come te la cavi con questa lingua? Questa domanda è dovuta al fatto che la Macquarie, oltre ai requisiti accademici, richiede anche il possesso dei requisiti linguistici. Per poter presentare la tua domanda di ammissione dovrai presentare una certificazione che attesti il tuo livello di conoscenza della lingua inglese. Ecco l’elenco delle certificazioni accettate dall’istituto:

  • IELTS;
  • TOEFL;
  • Pearson Test of English;
  • Cambridge English Qualifications;
  • Occupational English Test.

Leggi anche: Studiare psicologia in Australia: le migliori università per i tuoi obiettivi di studio

Nel caso in cui tu abbia avuto un’esperienza di studio della lingua inglese all’estero, probabilmente possiedi uno di questi attestati. In caso contrario, non disperare: noi di Lae Educazione Internazionale siamo partner di numerose scuole di inglese e possiamo aiutarti a trovare la soluzione a te più congeniale.

In conclusione

Se pensi che il Bachelor of Cognitive and Brain Science possa essere il corso che cerchi, hai fatto Bingo! La nostra agenzia è rappresentante ufficiale della Macquarie University e di tutte le altre università australiane in Italia, e possiamo darti informazioni dettagliate sui programmi di studio, sui campus, sui servizi e sulle borse di studio accessibili agli studenti stranieri.

Inoltre, possiamo occuparci gratuitamente di compilare la tua domanda di ammissione, tradurre i tuoi documenti accademici, richiedere il visto e trovare una sistemazione provvisoria o definitiva a Melbourne.

Contatta subito uno dei nostri tutor!