Ecco come diventare biologo studiando in una delle migliori università per questo ambito di studi
Scegliere dove studiare per laurearsi in biologia è difficile quanto stabilire quale sia il mare più bello del mondo.
Tuttavia, se nella seconda scelta possono subentrare i gusti personali, nella prima occorre valutare i dati oggettivi, in assenza dei quali potresti optare per un corso qualsiasi o, peggio ancora, di livello medio-basso. Stai pensando di studiare all’estero per laurearti in biologia marina e vorresti sapere quali sono i corsi migliori? In questo articolo ne scoprirai uno unico nel suo genere.
Laurea triennale in “Marine and Antarctic Science” alla University of Tasmania: struttura del corso
Se hai un amore innato per il mare e durante il tuo percorso di studi hai evidenziato una certa propensione per gli studi scientifici, è del tutto ipotizzabile che tra le tue aspirazioni per il futuro ci sia quella di diventare biologo marino. Beh, scegliere di intraprendere questa strada all’estero e, nello specifico, di studiare in Australia, è certamente una decisione saggia; questo, non solo perché il Paese famoso per i canguri e i koala vanta alcune tra le migliori università al mondo, ma anche perché diverse tra queste includono corsi specifici e di alto livello proprio in tema di biologia marina.
Un’università in Australia in particolare si distingue per la varietà di specializzazioni disponibili e per l’alta considerazione nel settore: la University of Tasmania.
L’isola a Sud dello Stato di Victoria, infatti, è famosa per avere la più alta concentrazione di scienziati marini e antartici nell’emisfero australe, e il Bachelor of Marine and Antarctic Science proposto dalla sua università prevede percorsi orientati sia alla ricerca sia alle scienze applicate. I major che potrai scegliere in questo corso di laurea sono ben cinque:
- oceanografia;
- gestione delle risorse marine;
- biologia marina;
- amministrazione marina e antartica;
- acquacoltura sostenibile.
Qualunque sia l’indirizzo di tuo interesse, il corso mira a fornire competenze nella raccolta dei dati e nella loro analisi e interpretazione con l’obiettivo di preparare gli studenti a una brillante carriera scientifica nell’industria o nella ricerca; per portare a termine questo percorso dovrai acquisire un totale di 300 crediti equamente distribuiti tra:
- esami obbligatori;
- esami relativi al major da te scelto;
- esami a scelta.
Leggi anche: Studiare biologia marina in Australia? Scegli James Cook University o University of Tasmania!
Esperienze pratiche e sbocchi di lavoro di questa laurea
Il sistema universitario australiano è caratterizzato da un’alta percentuale di ore riservate ai percorsi didattici sul campo; naturalmente, in un settore come quello della biologia marina, il laboratorio occupa un ruolo di primaria importanza nella formazione degli studenti. La University of Tasmania, nella sua sede di Hobart, è dotata di un centro di eccellenza a livello mondiale per la ricerca e l’istruzione marina e antartica: l’IMAS (Institute for Marine and Antarctic Studies).
Poter disporre di una struttura di questo livello (che puoi vedere nell’immagine qui sotto) ti agevolerà notevolmente nell’ottenimento di un’istruzione d’eccellenza e ti preparerà nel migliore dei modi al mondo del lavoro. Una volta concluso il periodo di studio, avrai tutte le carte in regola per operare nell’industria dell’acquacoltura sostenibile e nell’alimentare, così come sarai arruolabile in ruoli governativi e privati nel settore della gestione marina, nello studio dei cambiamenti climatici e degli ecosistemi marini.
Nulla, inoltre, ti vieterà di proseguire la tua carriera accademica con un master o con un dottorato di ricerca e, dal momento che la Tasmania è una sorta di ‘Silicon Valley‘ della biologia marina, non è da escludere che la tua passione per questa branca della scienza ti porti a lavorare con scienziati senior di fama internazionale. Devi sapere, infatti, che esiste una forte cooperazione tra la University of Tasmania e agenzie governative come il Bureau of Meteorology, il CSIRO (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation) e l’Australian Antarctic Division, e che, per gli studenti di questo istituto, esiste la chance di essere inclusi in diversi progetti di ricerca.
Una laurea presa qui apre un’infinità di porte nel settore della biologia marina e degli studi antartici in tutto il mondo. Ma, dato che in questo ambito la University of Tasmania è una vera e propria eccellenza, ti starai domandando in che modo si viene ammessi a questo corso di laurea.
Ora lo scoprirai…
Biologia marina alla University of Tasmania: esiste un test di ammissione?
Stando a quello che indica il sito dell’università, non esiste un test di ammissione; tuttavia, in relazione al numero di domande ricevute, il collegio universitario si riserva il diritto di ammettere gli studenti migliori mediante un’opportuna selezione. I requisiti accademici richiesti per ottenere l’ammissione al corso di laurea sono il possesso di un diploma di scuola secondaria e un’istruzione pregressa in determinate materie a seconda del major scelto. Per il major in biologia marina è richiesto un background di studi in chimica e matematica generale, mentre per quello in oceanografia è necessario aver studiato fisica e metodo matematico. Per gli altri major, invece, non vi è riferimento a materie specifiche.
Considera, però, che in assenza di questi requisiti, l’università offre la possibilità di frequentare il Foundation Studies Program, un corso di 36 settimane che mira a fornire le conoscenze base a livello accademico e linguistico.
Leggi anche: Biologia marina? Questa una tra le università migliori in Australia
Sì, perché, anche in merito alla conoscenza della lingua, l’università mette dei paletti: uno studente straniero deve dimostrare con una certificazione di essere in possesso di una buona proprietà dell’inglese scritto e orale. Gli esami accettati dalla University of Tasmania sono:
- IELTS, con voto minimo 6,0;
- TOEFL, con voto minimo 72;
- PTE Academic, con voto minimo 50.
Ora, a meno che tu non abbia già frequentato un corso di inglese all’estero durante gli anni delle superiori, è difficile che sia in possesso di una di queste certificazioni. Ma non temere: oltre al Foundation Studies Program (che, intendiamoci, ti fa perdere parecchi mesi), puoi ottenere il livello di conoscenza della lingua richiesto frequentando uno dei corsi proposti dalle numerose scuole di inglese nostre partner.
In conclusione
È probabile che, se studiare il mare e gli oceani è il tuo sogno, questa università ti attragga.
Tuttavia, trasferirsi così lontano da casa per studiare potrebbe esporti ad alcuni problemi, come ad esempio la sistemazione e il sostentamento economico. Trovare un alloggio sicuro fuori dal campus universitario è difficile, e non è detto che tu abbia le forze economiche per pagare la retta universitaria, l’affitto, e per mantenerti.
Noi di Lae Educazione Internazionale possiamo aiutarti sia a trovare una camera o un appartamento adatto alle tue esigenze, sia a ottenere (quando possibile) una delle numerose borse di studio parziali riservate agli studenti stranieri o un prestito per studenti universitari (come il finanziamento “per Merito” proposto da Intesa San Paolo).
Il nostro servizio di consulenza è totalmente gratuito.