Il governo australiano ha introdotto alcune modifiche sul Working Holiday Visa. Ecco tutto ciò che devi sapere se vuoi lavorare e studiare in Australia con questo visto.
Lavorare e studiare in Australia con il Working Holiday Visa.
Da un po’ di tempo stai valutando la possibilità di studiare in Australia? La prima cosa che devi sapere, se sei un cittadino italiano, è che per studiare all’estero in un Paese non membro dell’Unione Europea dovrai essere in possesso di un visto di permanenza.
In questo articolo vogliamo parlarti del visto per l’Australia Working Holiday Visa e delle ultime modifiche che sono state apportate dal governo australiano.
Ad esempio, potrai richiedere questo visto se il tuo obiettivo è quello di lavorare e studiare inglese all’estero contemporaneamente.
Lavorare e studiare in Australia: quando richiedere il Working Holiday Visa?
Per richiedere un Working Holiday Visa dovrai avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. Con questo visto avrai la possibilità di studiare per quattro mesi e lavorare per dodici mesi. Generalmente, è possibile lavorare non oltre sei mesi con lo stesso datore di lavoro.
In seguito alle modifiche apportate, che riguardano soprattutto il settore agricolo, ci potrebbero essere dei cambiamenti. Ma vediamoli ora insieme, più nel dettaglio.
Lavorare e studiare in Australia con il WHV (sublass 417): quali sono i cambiamenti apportati?
I cambiamenti apportati al Working Holiday Visa (sottoclasse 417) sono:
a partire dal 5 novembre 2018, è stato esteso il periodo in cui i titolari del visto possono lavorare presso lo stesso datore di lavoro agricolo (quindi sia nel settore della coltivazione che in quello dell’allevamento animali). Potrai lavorare presso lo stesso datore di lavoro, non più sei mesi, ma dodici.
i possessori del visto che dopo il 1 luglio 2019 intraprendono un lavoro specifico in una determinata area per 6 mesi durante il secondo anno, avranno l’opportunità di fare domanda per un terzo Working Holiday Visa della durata di un altro anno;
sempre a partire dal 5 novembre 2018, c’è stata un’estensione per quanto riguarda le aree in cui svolgere un lavoro nel settore agricolo. Ora potrai lavorare anche nel New South Wales, nel Queensland, nel Victoria, nell’Australia occidentale, in tutto il Northern Territory, South Australia e Tasmania.
Quali sono gli obiettivi di questi cambiamenti?
Gli obiettivi principali che s’intendono raggiungere con queste modifiche sono:
- aumentare il numero di possessori del Working Holiday Visa disponibili a svolgere questi lavori stagionali;
- formare al meglio i lavoratori e aumentare così l’esperienza nel settore agricolo (grazie al fatto che i datori di lavoro ora possono tenere per dodici mesi, contro i sei precedenti, gli stessi lavoratori);
- permettere a tutti coloro i quali vogliono intraprendere un’esperienza di lavoro e studio in Australia, di lavorare più a lungo;
Studiare e lavorare in Australia nel settore agricolo con il WHV.
Il settore agricolo è un settore assai diffuso in Australia, soprattutto tra i backpackers e chi intende studiare e lavorare in Australia . Questo perché non richiede chissà quali competenze ed esperienze pregresse ed inoltre perché, non viene richiesto di essere in possesso di chissà quale livello di lingua inglese.
Ma certamente se sei già andato in Australia, prima di buttarti nell’avventura di lavorare in una farm, approfitta per studiare inglese le 17 settimane che ti permette il visto. Comunque sapere inglese soltanto ti fa bene per poter comunicarti di forma corretta in Australia. E’ importante imparare bene le discipline base dell’inglese: reading, writing, speaking e listening per dopo poter praticare durante il lavoro e nella vita quotidiana.
In particolare, le mansioni maggiormente richieste sono quelle relative alla coltivazione di piante e allevamento di animali. Che più nel dettaglio comprendono:
- la raccolta e/o l’imballaggio delle colture ortofrutticole;
- potatura di viti e alberi;
- macelleria e taglio;
- produzione di prodotti caseari;
- allevamento di animali;
- lavori di manutenzione generale delle colture;
- coltivazione di piante e prodotti tipici.
Conclusioni.
Vuoi vivere un’esperienza di studio – lavoro in Australia? Per farlo potresti richiedere il Working Holiday Visa. Devi sapere che, a partire da Novembre 2018, sono state apportate alcune modifiche fondamentali da parte del governo australiano.
Ricapitolando, le modifiche apportate sono le seguenti:
- potrai lavorare dodici mesi (e non più sei) con lo stesso datore di lavoro nel settore agricolo;
- potrai richiedere un terzo Working Holiday Visa se, dopo il 01 Luglio 2019, intraprenderai un lavoro specifico in una determinata area per 6 mesi durante il tuo secondo anno in Australia;
- c’è stata un’estensione delle aree in cui svolgere un lavoro nel settore agricolo.
Vuoi avere maggiori informazioni sulle modifiche apportate al Working Holiday Visa? Contattaci, noi di LAE Educazione Internazionale ti daremo tutte le informazioni necessarie di cui avrai bisogno per affrontare la tua imminente partenza!