Vuoi studiare in Australia frequentando il liceo down under? Scopri come funziona la scuola in Australia!
Indice
Studiare in Australia: come funziona il sistema scolastico australiano?
Da un po’ di tempo stai valutando la possibilità di studiare all’estero e vuoi frequentare l’università in Australia oppure il liceo o un corso VET professionale? Ottima scelta! Scegliere di studiare in Australia si rivelerà essere un’esperienza di vita indimenticabile.
E se hai paura di avere difficoltà con la lingua durante il tuo soggiorno non preoccuparti! Puoi sempre seguire un corso di inglese presso una nostra scuola partner.
Vuoi avere maggiori informazioni? Leggi la nostra pagina “Studiare inglese all’estero“, oppure contattaci e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!
In questo articolo vogliamo proprio aiutarti a capire un po’ come funziona il sistema scolastico in Australia. Innanzitutto, devi sapere che l’istruzione australiana è suddivisa in pubblica e privata e che gli anni di studio sono suddivisi in:
- istruzione prescolare o preparatoria, che corrispondono al nostro asilo nido e alla nostra scuola materna);
- primary school, ovvero la nostra scuola elementare;
- junior secondary school, ovvero il liceo in Australia;
- università in Australia o college.
Dalla scuola materna alla secondaria, la durata della scuola in Australia è di 13 anni. In Australia è obbligatorio andare a scuola fino ai 16 anni.
L’istruzione e il sistema scolastico australiano è eccellente, in quanto, non insegna agli studenti solamente le materie del piano di studi, ma li prepara alla vita, permettendoli di sviluppare capacità comunicative e autodisciplina, nonché aver rispetto per sé stessi, gli altri e per il mondo.
Tutte le scuole offrono corsi in otto aree chiave, che sono:
- inglese;
- matematica;
- arte;
- scienze;
- altre lingue oltre all’inglese;
- tecnologia;
- educazione fisica;
- studi della società e dell’ambiente.
Inoltre, in Australia non esistono il “liceo scientifico”, “liceo classico” ecc. ma ciascuna scuola offre delle attività extracurricolari come sport, musica e arte e dei programmi per studenti particolarmente capaci (elite programs) sia nell’ambito scolastico che sportivo, contribuendo così allo sviluppo delle abilità organizzative e di leadership degli studenti.
Perché scegliere di studiare in Australia al liceo?
I motivi per cui dovresti scegliere di studiare in Australia sono numerosi. Ma in primis perché, essendo delle ottime scuole, potrai beneficiare di numerosi vantaggi. Dati dal fatto che:
- le classi sono di piccoli dimensioni e non si superano mai i 30 alunni per classe;
- si offre una particolare attenzione per tutti gli studenti, senza alcuna distinzione. Infatti, qualora in classe ci sia un/a ragazzo/a con difficoltà d’apprendimento, la scuola offre dei programmi di supporto per questi ragazzi in difficoltà, in modo tale da non restare indietro rispetto ai loro compagni;
- studiare in Australia è un’ottima esperienza da inserire nel tuo CV! Infatti, come già detto prima, l’istruzione in Australia prepara i suoi studenti al futuro, cercando di formare dei futuri cittadini consapevoli, attivi, creativi e impegnati;
- le strutture in cui potrai studiare sono di alto livello, moderne e all’avanguardia: infatti, tutte le scuole australiane sono dotate di computer e connessione internet;
Studiare in Australia: qual è il metodo di insegnamento delle scuole australiane?
Il metodo di insegnamento dei docenti australiani è ben diverso rispetto a quello italiano e assomiglia di più a quello americano. Gli studenti delle scuole australiane non solo apprendono dalle lezioni in classe tenute dai loro docenti, ma eseguono anche numerosi progetti e ricerche, lavori di gruppo, e-learning e lezioni in aule interattive.
Le verifiche non sono solamente scritte o orali come in Italia: anzi, in Australia si predilige la modalità di lavoro di gruppo con presentazioni Power Point, progetti di ricerca individuali. Ovviamente, a queste modalità si affiancano anche i più tradizionali test in aula.
Come fare per frequentare il liceo in Australia?
La prima cosa che devi sapere se stai pensando di frequentare il liceo in Australia (un trimestre/semestre, 9 mesi, un anno o due anni) è che non tutti i licei accettano studenti internazionali. Dovrai quindi cercarti un liceo che te lo consenta.
Ma non preoccuparti! Per questo ci siamo noi di LAE che ti aiuteremo nella tua scelta e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno. Possediamo numerose partnership con tutti i licei pubblici dell’Australia, per cui avrai l’imbarazzo della scelta!
Sappi che non esistono delle scuole in Australia per italiani, e che quindi, dovrai studiare nei licei del posto con i ragazzi aussies.
Inoltre, ricordati che non è possibile frequentare l’ultimo anno del liceo all’estero con la finalità di ottenere il diploma. Il diploma dovrai necessariamente conseguirlo in Italia, ma potrai comunque frequentare qualsiasi altro anno presso una scuola australiana.
Sappi che per poter studiare in Australia dovrai essere in possesso di un visto di permanenza. Quello più indicato per te è sicuramente lo Student Visa.
Vuoi avere maggiori informazioni su questo visto? Leggi la nostra pagina “Visto Australia“.
Se scegli di studiare al liceo in Australia vivrai con una famiglia del posto che ti ospiterà per tutto il tuo soggiorno.
In questo modo potrai conoscere al meglio la cultura australiana, migliorare il tuo inglese e non sentirti mai solo! Perché la famiglia che ti ospiterà sarà il tuo principale punto di riferimento e, siamo sicuri che, riuscirai a sentirti un vero e proprio membro della famiglia!
Conclusioni.
Stai valutando di studiare al liceo in Australia? Scegli di partire con noi di LAE e ti frequentare una delle nostre scuole pubbliche partner!
Inoltre, se dopo il tuo anno scolastico vuoi restare per lavorare in Australia con il working holiday visa, o intraprendere un altro percorso formativo, come ad esempio seguire un corso professionale, studiare presso un’università australiana o vorresti studiare inglese in Australia, contattaci, e saremo noi ad aiutarti e a spiegarti come fare.
Cosa aspetti? La nostra consulenza è totalmente gratuita!