Vuoi laurearti in questo settore fuori dall’Italia? Ecco il corso che fa per te!

Decidere in quale università iscriversi potrebbe essere difficile quanto trovare un bronzetto sardo a Haiti.

Le opportunità di studio nel campo dell’archeologia sono tantissime, ma potresti faticare a reperire informazioni dettagliate sulle migliori università all’estero, rischiando così di non ricevere una formazione di livello eccellente.

In questo articolo ti parleremo di un corso di laurea in archeologia offerto da una delle migliori università australiane.

Bachelor of Archaeological Practice alla Australian National University: come è strutturato il corso

Fin dai tempi delle scuole elementari ti affascina l’idea di diventare un archeologo, e ora che per te è arrivato il momento di decidere cosa fare del tuo futuro hai ancora lo stesso desiderio? In tal caso, è probabile che tu stia cercando un corso di studi universitari che ti consenta di formarti nel migliore dei modi in questo affascinante settore.

Nulla di strano che tra i tuoi progetti ci sia quello di andare a studiare all’estero. Magari in una terra lontana, tutta da scoprire, in cui il sistema universitario è tra i più efficienti al mondo. Le opzioni interessanti non mancano, e tra di esse c’è quella di andare a studiare in Australia.

Noi di Lae Educazione Internazionale rappresentiamo tutte le università in Australia, e vogliamo parlarti di un corso di laurea triennale in archeologia proposto dalla Australian National University. Questo istituto, con sede a Canberra, vanta un’offerta accademica molto ampia. Tra i suoi corsi, c’è il Bachelor of Archaeological Practice.

Si tratta di un percorso formativo unico in Australia, attraverso il quale apprenderai i metodi di indagine archeologica (quindi il lavoro sul campo) mentre sviluppi le competenze teoriche. Il corso è basato su un programma di 144 crediti totali, ben distribuiti tra materie obbligatorie e materie elettive. Se desideri conoscere tutte le materie oggetto di studio, clicca qui.

Leggi anche: Università a Canberra: ti piacerebbe studiare nella capitale dell’Australia?

Perché scegliere la ANU per studiare archeologia all’estero

Devi sapere che la ANU (sigla con la quale è conosciuta la Australian National University) è attualmente considerata la miglior università australiana dal QS World University Rankings, autorevole classifica che recensisce tutti gli istituti mondiali. Su scala globale, l’istituto di Canberra occupa il ventisettesimo posto assoluto.

Naturalmente, se la ANU è arrivata a ottenere simili risultati è grazie alla qualità dei suoi insegnamenti e alle competenze dei docenti. Ma questi non sono gli unici aspetti che rendono questa università la scelta ideale per studiare archeologia. Le strutture del campus, per esempio, sono all’avanguardia e vengono costantemente rinnovate in funzione delle nuove metodologie di insegnamento.

Fare l'archeologo all'estero

Questo è possibile anche grazie alla stretta cooperazione in essere tra l’università e vari organi istituzionali, aziende e industrie. Queste partnership, oltre a favorire una formazione sempre aggiornata e allineata alle esigenze del mondo del lavoro, offrono la possibilità agli studenti di partecipare a numerosi progetti di tirocinio, anche nella ricerca archeologica. Ciò significa che avrai l’opportunità di maturare esperienze sul campo sia nel territorio australiano sia a livello internazionale.

Con questi presupposti, è probabile che l’idea di studiare qui ti galvanizzi. Ma c’è un’altra cosa che devi sapere: la ANU ha un coefficiente di employment altissimo, tanto che si trova al sessantaseiesimo posto al mondo per l’occupazione dei suoi laureati. Un dato del genere è un ulteriore incentivo a prendere in considerazione la possibilità di scegliere questo corso. Vediamo, ora, quali requisiti devi soddisfare per poter presentare la tua candidatura.

Requisiti di ammissione al corso di laurea in archeologia della ANU

Il livello di questa università fa sì che la selezione degli studenti sia particolarmente rigorosa. Studenti da ogni angolo del mondo ambiscono a studiare alla ANU, quindi è possibile che per essere accettato non sia sufficiente essere in possesso dei requisiti accademici minimi, e che tu debba passare per un colloquio con il collegio universitario.

Di base, comunque, per poter presentare la domanda di ammissione al corso di laurea in archeologia della ANU devi avere un background di studi che includa un diploma di scuola secondaria con una preparazione corrispondente al punteggio ATAR (Australian Tertiary Admission Rank) di 80.

Probabilmente non hai idea di cosa significhi, ma non preoccuparti: ti basterà contattare uno dei nostri tutor, che avrà cura di spiegarti tutto nei dettagli. Oltre a un’istruzione pregressa di livello, l’università richiede anche una conoscenza certificata della lingua inglese; pertanto, dovrai allegare alla tua domanda una delle seguenti certificazioni:

  • IELTS, con punteggio minimo 6,5;
  • TOEFL, con punteggio minimo 80;
  • PTE Academic, con punteggio minimo 64;
  • Cambridge CAE, con punteggio minimo 176.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l’Australia: requisiti generali e pratiche necessarie.

Non hai mai avuto l’opportunità di studiare l’inglese all’estero o di frequentare un corso con esame finale? Se non possiedi una certificazione, noi di Lae Educazione Internazionale possiamo aiutarti a ovviare a questa mancanza: tra le tante scuole nostre partner, troveremo il pacchetto corso + esame più adatto a te.

In conclusione

Trasferirsi in Australia per motivi di studio è una decisione saggia, ma non è semplice trovare una sistemazione adeguata.

Prenotare un alloggio fuori dal campus online dall’Italia ti espone al rischio di arrivare a destinazione e di ritrovarti tra le mani le chiavi di una casa completamente diversa da come veniva descritta nell’annuncio, magari con un ospedale a due isolati di distanza. (Ma quanto è rilassante il suono delle sirene ogni due minuti… L’ideale per concentrarsi e studiare!)

Oltre a offrire consulenza gratuita e orientamento, noi di Lae Educazione Internazionale possiamo provvedere anche a trovare una sistemazione adatta a te grazie ai nostri contatti in Australia, evitandoti così spiacevoli sorprese. A parte ti aiutiamo con la richiesta visto, e rispondiamo a tutte le tue domande in poco tempo.  Tutta la nostra consulenza e assistenza sono gratuite!

Non vedi l’ora di pianificare la tua avventura di studio in Australia? Contattaci e parla con uno dei nostri tutor!