Studiare in Nuova Zelanda: una terra magica e ospitale.


Scopri tutti i motivi per cui dovresti partire per studiare in Nuova Zelanda.

Studiare in Nuova Zelanda è sicuramente un’esperienza unica e indimenticabile sotto molteplici punti di vista.

Eccellente sistema educativo

Studiare in questo Paese significa poter usufruire di un sistema educativo eccellente che con tutta probabilità ti offrirà numerose opportunità lavorative per il tuo futuro. Le scuole di lingua, le università, gli istituti scolastici e i corsi di specializzazione sono eccellenti e di altissimo livello.

Ospitalità degli abitanti

Qualora l’eccellente sistema educativo non bastasse come buon motivo per scegliere di studiarvi, sappi che la Nuova Zelanda è famosa per la sua ospitalità, accoglienza e, una volta che ti sarai trasferito, ti sentirai immediatamente a casa.

Natura selvaggia e paesaggi unici

Se ami la natura devi sapere che le terre neozelandesi sono caratterizzate da una natura selvaggia e incontaminata, con una storia antichissima e tradizioni affascinanti. Una volta arrivato potrai godere di paesaggi mozzafiato che sicuramente ti sorprenderanno: dall’oceano alle montagne, dai ghiacciai ai deserti e alle grandi città all’avanguardia.

Ad esempio, potresti scegliere di vivere a Auckland, famosa per il suo skyline di grattacieli lungo la baia, l’incantevole Christchurch, o potresti scegliere di vivere nella capitale Wellington.

La qualità della vita in Nuova Zelanda è tra le più elevate al mondo, grazie proprio a questa armonia con la natura e agli innumerevoli sport che si possono praticare: dal surf al trekking, dallo snowboard allo yoga all’aria aperta. Se sei un’amante dello sport potresti scegliere di vivere a Queenstown, la città degli sport estremi per eccellenza.

Ma vediamo quali sono ora le opportunità, a livello formativo, che la Nuova Zelanda offre a tutti gli studenti internazionali che decidono di trasferirsi in questo meraviglioso Paese.
studiare in nuova zelanda costi

Perché studiare in Nuova Zelanda?

I motivi per cui dovresti studiare in Nuova Zelanda, come già anticipato nel precedente paragrafo, sono molteplici. Vogliamo ora fare un breve elenco riassuntivo dei vantaggi di cui potresti beneficiare qualora decidessi di frequentare un corso di studi in questo Paese.

  • Potresti ottenere un titolo di studio riconosciuto a livello internazionale che ti permetterà di farti strada in un ambiente accademico e nel mondo lavorativo;
  • per i dottorati, gli studenti internazionali pagano le stesse tariffe degli studenti locali usufruendo di strutture di ricerca all’avanguardia e un sistema meritocratico gratificante;
  • con il visto studente potrai lavorare part-time durante gli studi per un totale di 40 ore ogni due settimane;
  • potrai studiare in Nuova Zelanda con il visto Working Holiday, che ha una durata pari a un anno, e che ti permetterà di studiare, lavorare e visitare il paese con tranquillità.

Studiare in Nuova Zelanda: i corsi di inglese.

Studiare inglese in Nuova Zelanda è una grandissima opportunità per migliorare le tue competenze linguistiche. Non solo per la varietà dei corsi di lingua, eccellenti, che potresti scegliere, ma anche e soprattutto perché in Nuova Zelanda, essendo un paese anglofono, potrai praticare e imparare l’inglese anche al di fuori dei banchi di scuola.

Tra i corsi che potresti scegliere ci sono:

  • il General English (inglese generale) adatto per chiunque abbia la necessità di migliorare il proprio inglese sotto ogni punto di vista: conversazione, comprensione orale, scrittura, grammatica, vocabolario. Le classi vengono strutturate su diversi livelli, da quello base (beginner), a quello avanzato (advanced);
  • l’Academic English (inglese accademico) adatto per chi vuole intraprendere un percorso accademico presso un’università neozelandese;
  • il Business English (inglese per business) adatto per chi vuole migliorare il proprio inglese per motivi professionali.

Sappi inoltre che, presso dei centri di lingua autorizzati, potresti svolgere dei corsi di lingua pensati per il conseguimento di una certificazione riconosciuta a livello internazionale, come ad esempio IELTS,  TOEFL, TOEIC e Cambridge.

Noi di LAE Educazione Internazionale rappresentiamo le scuole di categoria 1, ossia scuole di alto livello, con strutture scolastiche di qualità e insegnanti madrelingua preparati e coinvolgenti. Possiamo inoltre offrirti dei pacchetti di scuole di inglese a Queenstown, Wellington e Auckland.

Studiare in Nuova Zelanda: i corsi professionali.

Se deciderai di frequentare uno dei corsi professionali offerti dal governo neozelandese, sappi che alla fine del corso da te scelto, conseguirai una qualifica riconosciuta a livello internazionale, che ti permetterà di lavorare nel tuo settore ovunque tu voglia, sia che decida di restare in Nuova Zelanda, sia che tu voglia tornare in Italia o scegliere un altro paese.

I corsi professionali forniscono le giuste competenze che i datori di lavoro richiedono ai propri dipendenti, pertanto ottimali per poter lavorare in qualsiasi Paese del mondo.

Per poter frequentare un corso di professionalizzazione ti verrà richiesto, come unico requisito, un livello di lingua che ti consenta di seguire e capire le lezioni del corso stesso. A tal fine, potresti frequentare un corso di inglese propedeutico, prima dell’inizio del corso.

In genere, i corsi professionali in Nuova Zelanda hanno una durata di due anni, anche se esistono alcuni corsi, chiamati Diploma, della durata di un anno e altri, chiamati Certificates, dalla durata di circa sei mesi.

Qualora frequentassi un corso professionale dalla durata di due anni sappi che potresti avere la possibilità di ottenere, una volta ultimato il corso, un visto della durata di un anno per cercare lavoro in Nuova Zelanda.

Studiare in Nuova Zelanda: i corsi di Laurea.

Il primo aspetto da prendere in considerazione se vuoi frequentare un’università in Nuova Zelanda è che per essere ammesso a un corso di laurea dovrai soddisfare determinati requisiti. Il primo fra tutti è quello di essere in possesso di un determinato livello di lingua inglese.

Questo perché, tutte le lezioni e i corsi che seguirai si terranno in lingua inglese e pertanto, affinché tu possa seguire e raggiungere con facilità il conseguimento della tua laurea all’estero, dovrai avere delle competenze linguistiche piuttosto elevate. Per questo motivo è importante che tu possieda una certificazione di lingua inglese IELTS, conseguita con un punteggio pari a 6,5.

Alcune università del Paese, di cui LAE Educazione Internazionale è il rappresentate ufficiale, sono famose in tutto il mondo. Tra queste spiccano l’università di Auckland, l’università di Otago, la Victoria University di Wellington e la Massey University.

Studiare in Nuova Zelanda significa studiare presso università prestigiose come l'università di Auckland

Avere la possibilità di studiare presso una delle università più prestigiose del Paese, riconosciute a livello internazionale, ti darà la possibilità di ricevere una formazione di eccellenza e di poter avere sul tuo Curriculum un’esperienza formativa di altissimo livello.

Studiare in Nuova Zelanda: il master.

Il conseguimento di un master in Nuova Zelanda ti permette di specializzarti sia nel settore della tua facoltà di laurea, sia di cambiare totalmente il tuo ambito di studio.

Se il tuo obiettivo è quello di svolgere un dottorato di ricerca, dovresti prendere in considerazione la possibilità di svolgere prima un master, in quanto potrebbe darti maggiore possibilità di riuscire ad essere ammesso al PhD.

Il master in Nuova Zelanda ha una durata di uno o due anni e si può svolgere solo una volta conseguita la laurea.

In questo particolare Paese esistono due tipi principali di master:

  • i masters by coursework: possiedono dei programmi molto simili a quelli dei corsi di laurea. Prevedono dunque lezioni frontali e seminari, nonché il superamento di particolari test alla fine di ogni modulo;
  • i masters by research, sono più mirati alla ricerca, nonché considerati come i precursori del dottorato. Per conseguire il titolo, alla fine del master, dovrai presentare una ricerca indipendente su un particolare argomento attinente all’ambito del master frequentato.

Così come per accedere ai corsi universitari, anche per aver accesso a un master dovrai possedere un ottimo livello di lingua inglese.

Studiare in Nuova Zelanda: il dottorato di ricerca.

Studiare un PhD, che corrisponde a un nostro dottorato di ricerca, significa conseguire il più alto livello di istruzione che esista e che viene riconosciuto come tale a livello internazionale.

Anche se accedere a un dottorato di ricerca in Nuova Zelanda non è semplice per via dell’estrema competizione esistente, la buona notizia è che, nonostante per i corsi di laurea o master le tasse universitarie sono distinte tra studenti neozelandesi e internazionali, per il dottorato di ricerca questo non accade. Potrai dunque pagare delle rette dai prezzi più contenuti e in linea con quelle degli studenti locali.

Il dottorato di ricerca in questo paese ha una durata di tre anni e per accedervi dovrai essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • una laurea specialistica di secondo livello, conseguita a pieni voti;
  • un livello elevato di inglese, attestato da una certificazione IELTS (con un punteggio minimo richiesto pari a 6.5), TOEFL o Cambridge;
  • avere pregressa esperienza nel settore della ricerca e avere effettuato delle pubblicazioni durante il tuo percorso universitario.

Studiare in Nuova Zelanda: i costi.

Prima di prendere la decisione di trasferirti all’estero è bene che tu prenda in considerazione tutte le spese che dovrai affrontare, prima e dopo il tuo arrivo in Nuova Zelanda. I costi che dovrai sostenere non sono pochi e ora vogliamo aiutarti a fare un po’ più di chiarezza a riguardo.

Ecco allora una lista dei principali costi che dovrai affrontare qualora decidessi di trasferirti in Nuova Zelanda:

  • i costi del visto: la prima spesa che dovrai affrontare (prima ancora di acquistare il tuo biglietto aereo) è quella del visto. A seconda delle tue esigenze potresti richiedere due visti differenti: lo Student Visa e il Working Holiday Visa, il cui costo è leggermente più basso rispetto al primo;
  • i costi dell’università: sono più elevati rispetto alle nostre università italiane. Mediamente possiamo dire che la retta annuale dell’università in Nuova Zelanda è in media di 14.000 euro. Tieni presente però che questo prezzo varia da università a università.
  • i costi dell’alloggio: una volta che arriverai in Nuova Zelanda, potrai scegliere tra diverse tipologie di alloggio: una casa in affitto condivisa, un alloggio per studenti o una alloggio presso una famiglia ospitante. Ovviamente ciascuna di queste opzioni ha un diverso costo. Ad esempio, se deciderai di vivere in una grande città il costo di un appartamento in affitto al mese è di circa 900/1000 euro, mentre il costo di una stanza in un appartamento in condivisione con altre persone difficilmente sarà al di sotto dei 400 euro mensili;
  • il vitto: non è possibile stimare una cifra precisa delle spese che dovrai affrontare per il vitto, in quanto è strettamente soggettivo. Sappi comunque che nel calcolo delle spese che dovrai affrontare c’è anche il costo del cibo, dei mezzi di trasporto, delle spese in generale, nonché i soldi che ti serviranno per svagarti.

Come studiare in Nuova Zelanda?

Per questo ci siamo noi di LAE Educazione Internazionale. Ti offriamo la nostra assistenza e il nostro supporto gratuito per iscriverti a un corso di inglese, a un corso di laurea, a un master o un PhD in Nuova Zelanda.

Vuoi studiare in Nuova Zelanda? Contatta subito i nostri consulenti e ricevi tutte le informazioni di cui hai bisogno