Come decidere qual è il migliore soggiorno linguistico per te? Chiedi a noi di LAE!


Studiare all’estero: Scelta dell’alloggio

Quando si decide di studiare all’estero la scelta del primo alloggio può essere delicata quanto scegliere la scuola perfetta per le tue esigenze.

Le opzioni che offrono le scuole di Inglese all’estero sono due: sistemazione in famiglia e sistemazione in Residence. La scelta a volte può essere ardua perché entrambe le soluzioni di alloggio hanno vantaggi e svantaggi. Per partire sereno per studiare in Australia, è meglio fare chiarezza su che tipo di esperienza vuoi fare all’estero, quanto importante è per te l’indipendenza, quanto desideri conoscere la cultura locale e, ultimo ma non ultimo, che budget hai a disposizione per l’alloggio, o accomodation in inglese.

Vuoi studiare inglese all’estero? Meglio organizzarsi a puntino!

Sistemazione in famiglia cioè Homestay

studiare all'estero in homestay

Vantaggi

– Nelle homestays tutte le famiglie ospitanti sono madrelingua inglesi e accuratamente selezionate dalla scuola dove studierai, avrai perciò la certezza di vivere in un ambiente sicuro, positivo e accogliente.

– In homestay potrai inoltre aumentare le opportunità di praticare il tuo inglese, essendo obbligato a parlare con native speakers, persone madrelingua, praticamente tutto il tempo; ti abituerai ad accenti differenti e così migliorerai la tua comprensione orale dell’inglese. In Australia, ad esempio, ti sarà di grande aiuto abituare l’orecchio all’accento aussie e l’unico modo per farlo in fretta è alloggiare con australiani e abituarsi al loro modo di parlare!

– Potrai osservare da vicino le tradizioni e gli usi del paese che ti ospita, fare attività con la famiglia ospitante, porre loro domande e arricchirli condividendo con loro la tua cultura.

– Difficilmente ti capiterà di sentirti solo in una homestay perché potrai sempre chiedere supporto o passare del tempo con loro. Sarai a tutti gli effetti un membro della famiglia e si creeranno rapporti di stima e amicizia tanto che ti dispiacerà andare via (ma ci resterai magari in contatto via email o tramite social media ).

– Dopo una faticosa giornata di studio a scuola non dovrai preoccuparti di cucinare o fare la spesa perché, nella maggior parte dei casi, avrai prenotato la homestay con colazione e cena. Se non sei uno solo da o pizza o morte e vuoi aprirti anche ad altri sapori e gusti, la famiglia è l’occasione migliore per cominciare!

– E’ una soluzione economica perché già include la maggior parte dei pasti e potrai fare la lavatrice comodamente, mettendoti d’accordo con la famiglia.

Svantaggi

– Vivere con altri vuole sempre dire adattarsi, poco o tanto, per cui dovrai essere un po’ flessibile e fare del tuo meglio per rispettare le abitudini della tua famiglia ospitante (se per esempio ti chiedono di chiudere la porta quando esci per evitare che il loro gatto finisca in strada, magari fallo…)

– A meno che tu non decida di prenotare una ensuite room, una camera con bagno privato, dovrai condividerlo con altri. Un duro esercizio? Non è così drammatico come sembra!

– Un fattore importante da prendere in considerazione è la distanza tra la famiglia ospitante e la scuola. Nelle città con il maggior numero di scuole di lingua, e sicuramente nelle grandi metropoli, le distanze saranno più lunghe, di solito circa 30-40 minuti dalla scuola con i mezzi pubblici.

– Se scegli l’opzione con colazione e cena, dovrai adattarti alle doti culinarie della famiglia ospitante (come ti potrai immaginare non sarà come stare a casa da mamma!). Quando prenoti l’alloggio, devi sempre specificare se possiedi allergie o abitudini alimentari particolari (in questo modo la scuola ti cercherà la famiglia migliore per te).

Il Residence

alloggiare in un residence per studiare all'estero

Quando si sceglie di andare a studiare all’estero oltre all’homestay, le scuole offrono la sistemazione in residence. Le camere sono spesso doppie o singole a seconda di quanto vorrai spendere e spesso il bagno sarà in comune, ma in alcuni residence potrai optare per la soluzione di camera singola con bagno, anche se, ovviamente, è la soluzione più cara. Il residence è praticamente sempre self catering, significa che dovrai fare la spesa (per te stesso o concordata con gli altri studenti coinquilini) e cucinare i pasti da te.

Vantaggi

– Spesso si tratta di studentati, casette indipendenti o appartamenti nei pressi della scuola e ti occorreranno al massimo  20 minuti per raggiungere il luogo delle lezioni.

– La maggior parte dei residence sono super centrali e vicini a qualsiasi servizio della destinazione scelta

– Vivrai assieme ad altri studenti internazionali in appartamenti indipendenti dotati di cucina, elettrodomestici, lavanderia (spesso a gettoni), Wi-Fi e zona comune dove poter guardare la tv o chiacchierare. Le utenze, come acqua, luce e gas sono sempre incluse nella tariffa settimanale della tua camera.

– Cucinare assieme ad altri studenti può essere un momento realmente divertente perché ognuno metterà qualcosa della propria cultura. Altre volte ti capiterà invece di rientrare a casa dopo la scuola e non trovare ancora nessuno in casa (forse perché impegnato in corsi pomeridiani o serali) e sarà quindi il momento perfetto per goderti una piatto di pasta in santa pace. Sei indipendente, tutto dipende da te!

– Sarai in grado di conoscere moltissime persone e potresti fare amicizie per la vita!

Svantaggi

– Stando all’interno di un residence con altri studenti internazionali, non avrai la possibilità di conoscere la cultura del paese dove starai studiando come potresti all’interno della homestay

– I residence hanno poche stanze singole a disposizione quindi se non prenoti con un certo anticipo, rischi di dover dividere la stanza con un altro studente internazionale

– La pulizia e ordine del residence dipende sempre dall’educazione e maturità degli altri studenti

– Se nella homestay devi dividere il bagno con la famiglia che ti ospita, nel residence sarai costretto a dividere il bagno sicuramente con molte più persone in confronto a quelle in homestay

Altre opzioni

Quando vuoi studiare all’estero, oltre all’homestay e residence, ci sono altre opzioni per l’alloggio. Sono più che altro opzioni indipendenti, non legati alla scuola che sceglierai.

Le opzioni possono essere ostelli, alberghi e portali come airbnb.

 

Contattaci e noi sapremmo consigliarti l’opzione che si adatta di  più alle tue esigenze.