Vorresti studiare all’estero ma prima ti piacerebbe conoscere sia i vantaggi che gli svantaggi? Allora quest’articolo è perfetto per te!


Studiare all’estero: quali sono i pro e i contro?

Se il tuo sogno è quello di studiare all’estero è possibile che tu voglia conoscere non solo i pro ma anche i contro di questa particolare esperienza di vita! La tua è sicuramente una buona idea: prima di partire a studiare in una destinazione molto diversa dall’Italia è bene conoscere sia i lati positivi che negativi, in modo da essere preparato ad ogni eventualità.

Inoltre, a seconda dei tuoi obiettivi, è possibile che tu debba trascorrere diverso tempo in un altro Paese. Per esempio conseguire una laurea prevede tempistiche assolutamente più lunghe rispetto a quelle per studiare inglese all’estero! Anche per questo capiamo perfettamente il tuo bisogno di comprendere ogni sfumatura di un viaggio-studio fuori dall’Italia, e a tal proposito i nostri articoli sono ricchi di consigli ed approfondimenti.

I lati positivi e negativi di questa avventura sono ovviamente soggettivi, ma in quest’articolo abbiamo racchiuso tutte le possibili sfaccettature comunicateci dagli studenti con i quali lavoriamo quotidianamente.

Sei indeciso sulla destinazione da scegliere per studiare all’estero? Leggi gli approfondimenti: Studiare in Australia, Studiare in Canada e Studiare in Nuova Zelanda! Se invece preferisci l’Europa, leggi: Studiare in Irlanda, Studiare in Regno Unito e Studiare a Malta!

Sei curioso di conoscere i lati positivi di andare a studiare all’estero? Scoprili nel seguente paragrafo!

I vantaggi di studiare all’estero.

studiare all'estero pro e contro università scuola superiore diploma corsi di inglese studiare inglese all'estero vantaggi e svantaggi studiare in australia studiare in canada studiare in nuova zelanda costi viaggio-studio studiare e lavorare all'estero

Migliorerai l’inglese: se scegli di studiare in un Paese anglofono migliorerai il tuo inglese e avrai la possibilità di ascoltare e far pratica con l’accento di numerosi studenti internazionali.

Stringerai nuove amicizie: le università e le scuole d’inglese all’estero organizzano regolarmente attività extrascolastiche, escursioni ed eventi sportivi per coinvolgere tutti gli studenti. Se partecipi avrai la possibilità di conoscere sia i ragazzi locali sia gli studenti di altri Paesi che come te hanno deciso di intraprendere un’esperienza di studio all’estero.

Potrai sia studiare che lavorare: ti piacerebbe lavorare in Australia, lavorare in Canada o lavorare in Nuova Zelanda durante i tuoi studi? Con il visto giusto è possibile: noi di LAE Educazione Internazionale ti forniamo orientamento su come fare la richiesta visto! Studiare e lavorare all’estero ti permetterà sia di migliorare ulteriormente il tuo inglese sia di conoscere il sistema lavorativo nei diversi Paesi.

Visiterai posti meravigliosi: certo, questo è possibile anche in Italia. Ma che ne dici di fare un giro nelle foreste pluviali australiane, vedere di persona le cascate del Niagara in Canada e visitare i bellissimi paesaggi della Nuova Zelanda in cui è stata girata la saga de Il Signore degli Anelli? Non è sicuramente da tutti poter raccontare un’esperienza simile!

Darai una marcia in più al tuo curriculum: vorresti lavorare in un Paese anglofono, magari per un’importante azienda che richiede dei requisiti linguistici e professionali molto importanti? Allora studiare all’estero non può che aiutarti a svolgere il lavoro dei tuoi sogni. Per esempio aver studiato presso una delle migliori università del mondo potrebbe decisamente stupire il tuo prossimo datore di lavoro.

Arrivato a questo punto vorrai sicuramente conoscere anche i contro! Eccoti subito accontentato.

Studiare all’estero: ecco i contro.

studiare all'estero pro e contro vantaggi e svantaggi viaggio-studio studiare in australia studiare in canada studiare in nuova zelanda costi inglese studiare inglese all'estero

– Le spese: non possiamo negarlo, studiare fuori dall’Italia non è sicuramente la scelta più economica che si possa fare. Ai costi della retta scolastica bisogna aggiungere anche quelli del vitto, dell’alloggio, del biglietto aereo. E questi sono solo alcuni esempi.

Però, come hai potuto leggere nel precedente paragrafo, molti Paesi ti offrono la possibilità di richiedere il visto per studiare e lavorare: in questo modo potrai contribuire almeno in parte alle spese. Inoltre molti istituti assegnano diverse borse di studio agli studenti più meritevoli. Potresti impegnarti per essere uno di loro!

La lontananza dagli affetti: è molto probabile che tu possa sentire la mancanza della tua famiglia e degli amici, soprattutto se la tua vacanza-studio si protrae per più di qualche settimana.

Lo stile di vita completamente diverso da quello italiano: potresti trovare difficile adattarti in breve tempo agli usi – ma anche alle leggi! – di un Paese in cui non hai mai abitato. Stringere nuove amicizie e vivere presso una famiglia del luogo (homestay) potrà sicuramente aiutarti a superare le differenze!

Conclusioni.

Come hai potuto leggere, i pro di studiare all’estero sono veramente numerosi. Dopo la tua esperienza potrai suggerirci anche qualche altro vantaggio!

I contro sono in minoranza, e ti abbiamo proposto delle soluzioni che potrebbero renderli meno sfavorevoli.

Se vuoi sapere di più sulle scuole d’inglese e sulle università all’estero leggi gli articoli del nostro blog: ci impegniamo per soddisfare qualsiasi curiosità sui più importanti istituti esteri. Inoltre se hai bisogno di qualsiasi altra informazione o aiuto (magari per la richiesta di iscrizione, per il visto o per l’alloggio) noi siamo qui per questo.

Contattaci pure e saremo lieti di fornirti tutto l’aiuto di cui hai bisogno: i nostri servizi sono gratuiti!