Tutte le informazioni importanti per chi vuole studiare Medicina all’estero!


Vuoi studiare all’estero Medicina?

Decidere di studiare all’estero un corso di laurea in Medicina è un passo importante e devi essere molto motivato perché Medicina è molto competitiva in Italia ma anche nei Paesi extraeuropei.

A differenza dell’Italia ci sono alcuni paesi che non hanno bisogno di test di ingresso per accedere a Medicina.

In Inghilterra per esempio troverai alcune delle università tra le migliori al mondo e i titoli sono riconosciuti a livello internazionale. Tutte le università sono a numero chiuso e le ammissioni avvengono sulla base di requisiti stabiliti dalle singole istituzioni.

Oltre alla preparazione nelle materie scientifiche, dovrai affrontare un test di logica e l’esame di inglese (leggi il nostro articolo sulle certificazioni di inglese ufficiali). Inoltre le procedure per l’iscrizione includono anche lettere di referenze e una lettera di presentazione. Gli hobbies e le attività di volontariato sono molto importanti per ottenere un posto in università.

Per prepararti al meglio per l’esame di Inglese, perché non studiare inglese all’estero?

E negli altri paesi anglofoni?

L’Inghilterra rimane forse uno dei Paesi anglofoni più “semplici” dove poter iniziare il percorso educativo per diventare dottore.

Per esempio, studiare in Australia o studiare in Canada Medicina può essere molto costoso (può costare minimo 40.000 euro all’anno!) anche se potresti lavorare in Australia o lavorare in Canada per mantenerti. Inoltre per gli studenti internazionali, i posti per accedere a Medicina sono limitati (variano da Università a Università).

Come si articola il percorso di Medicina in Inghilterra?

Di solito il percorso di medicina all’università nel Regno Unito è lungo:

Si frequentano minimo 5 anni di Medical School per ottenere il Bachelor of Medicine and Surgery. Dopodiché si può finalmente scegliere la specializzazione che si vuole studiare per altri due anni.

Per poter praticare la professione di medico, dovrai iscriverti al registro del General Medical Council (GMC).

studiare all'estero medicina

Com’è la procedura di iscrizione a Medicina in Inghilterra?

Per entrare a medicina non ci sono veri e propri test d’ingresso, ma ogni università è a numero chiuso.

Ogni Università possiede i propri requisiti di ammissione ma in linea generale vengono richiesti i seguenti:

  • aver ottenuto gli A levels in chimica e biologia che corrispondono al Diploma di maturità di liceo scientifico (voto minimo richiesto è 95) o essere già in possesso di una laurea in materie scientifiche;
  • sostenere il test d’inglese IELTS Academic ottenendo un voto compreso tra 6.5 e 7 su 9;
  • superare il clinical aptitude test (UKCAT), che è volto a valutare le vostre capacità di ragionamento logico, matematico e verbale.

Le iscrizioni, con tutta la documentazione da presentare, devono essere inoltrate tramite il sito UCAS, che gestisce le iscrizioni per tutte le università inglesi.

Se vuoi studiare Medicina, devi presentare l’iscrizione entro il 15 Ottobre dell’anno precedente rispetto a quello in cui vorresti iniziare!

E se non ho ricevuto un voto alto all’Esame di Stato, posso comunque accedere a Medicina?

Certo che sì! Non puoi direttamente accedere alla Medical school, ma ci sono delle opzioni alternative che possono farti comunque raggiungere la meta finale cioè diventare un dottore.

Continua a leggere per sapere quali sono!

University of South Wales (USW)

L’opzione offerta dalla University of South Wales, università nel Regno Unito, è perfetta per chi vuole diventare assolutamente dottore ma non ha ricevuto i voti accademici richiesti dalla Medical school all’estero (o non ha passato il test di ingresso in Italia):

Bachelor of Medical Sciences

  • Dura 3 anni
  • Inizia a Settembre
  • IELTS Academic 6.0 con nessuna prova al di sotto del 5.5
  • Diploma di Esame di Stato minimo 70 (richiesti studi pregressi in Biology e Chemistry)
  • 10 studenti ogni anno dopo aver ultimato i 3 anni di studio presso la USW potranno accedere alla Medical School della Cardiff University
  • Presso la Cardiff University, i laureati studieranno altri minimo 4 anni per diventare dottori.
  • Chi si laurea con il Bachelor in Medical Sciences e non accede alla Medical School, può proseguire gli studi nel settore farmaceutico.

Quali sono i costi per studiare Medicina all’estero?

Per chi vuole rimanere a studiare in Europa, il Regno Unito è un’ottima scelta, sia per la qualità dell’istruzione degli atenei britannici, sia per le prospettive di carriera che una laurea o un master conseguito in Gran Bretagna possono offrire.

I corsi di laurea costano sui € 10.500 all’anno e durano 3 anni.

Invece i master durano 1 anno e costano circa € 8.000/14.000 a seconda della tipologia di Master e dell’Università.

Per chi inizia a settembre 2018 è ancora possibile richiedere il prestito d’onore per finanziare fino al 100% degli studi universitari!

Leggi il nostro articolo a riguardo: Laurea o Master in Inghilterra finanziati al 100%

Perché spendere tanti soldi per studiare una Laurea all’estero?

Se sei finito sul nostro blog e hai letto questo articolo dall’inizio alla fine, sai già la risposta.

In un mondo sempre più competitivo, dove i lavori dei propri sogni si sudano molto e si guadagnano con molta fatica, è necessario non solo formarsi in Atenei di eccellenza e crearsi il più possibile una formazione internazionale, ma bisogna anche tenere presente le prospettive di lavoro e carriera post laurea.

In Italia si sa, abbiamo un sistema educativo universitario eccellente, soprattutto in alcuni Atenei. Una Laurea conseguita in Italia ha un suo valore, ma il mercato del lavoro italiano ancora si ostina a non valorizzare la formazione superiore.

In Australia, Nuova Zelanda, Canada e Gran Bretagna invece le prospettive di lavoro adeguato alla propria formazione e ben retribuito dopo un Master o un Dottorato sono molto più alte e il settore della ricerca universitaria è costantemente alimentato con fondi privati e statali.

Insomma, all’estero si spende per la propria formazione, ma si lavora e si fa ricerca.

Leggi anche le nostre pagine Lavorare in Australia e Lavorare in Canada!

Vuoi maggiori informazioni?

Noi di LAE Educazione Internazionale rappresentiamo la University of South Wales e tante altre università al mondo (che offrono varie discipline di studio)  e possiamo fornirti tutta l’assistenza per l’iscrizione in maniera gratuita.