Anche tu vuoi vivere il sogno americano ma non sai da che parte muoverti per richiedere il visto di entrata?
Indice
I visti per gli Stati Uniti e la procedura da seguire!
Se sogni di studiare inglese all’estero e l’America è una di quelle destinazioni che avresti sempre voluto visitare, è importante sapere con quale visto puoi andare e che cosa ti è consentito fare nel paese.
Quando si vuole studiare all’estero, i visti sono sempre un argomento molto delicato su cui non bisogna mai essere superficiali per questo ti consigliamo di non affidarti a ricerche a caso in Internet ma di contattare direttamente l’Ambasciata statunitense per ogni informazione.
Per qualsiasi tipo di visto per gli USA infatti, tranne che per il visto ESTA turistico che si richiede online, devi sempre recarti all’Ambasciata o al Consolato statunitense in Italia.
Eccoti una breve guida 2018 ai principali visti per gli Stati Uniti!
Visto Studente
Come posso fare domanda di visto? La domanda di visto per studiare in USA si fa esclusivamente presso l’Ambasciata o il Consolato Americano in Italia.
Quanto dura il visto studente? Questo visto dura fino al termine del corso di studio (si può entrare nel Paese solo fino a 30 giorni prima di inizio corso). Con il visto studente categoria F-1 si può rimanere negli Stati Uniti fino a un massimo di 60 giorni dopo il termine di studi. Con il visto studente categoria M-1, si può rimanere negli Stati Uniti fino a un massimo di 30 giorni. Con il visto studente categoria J-1, si può rimanere fino a un massimo di 30 giorni dopo il termine di studi.
Quanto costa il visto? Il visto studente si divide in varie categorie a seconda del tuo tipo di studi. Negli Stati Uniti esistono vari tipi di visto studente come ad esempio quelli per programmi di scambio culturale (categoria J), per studi non-accademici (categoria M) e per studi accademici e linguistici (categoria F).
Tassa per appuntamento 160 dollari americani (da pagare prima dell’appuntamento) + SEVIS:
- Tassa SEVIS per visto studente categoria F oppure M: 200 USD
- Tassa SEVIS per visto studente categoria J: 180 USD
Chi può fare domanda di visto? Non esiste un limite di età per fare domanda per questo visto.
Posso lavorare con questo visto? No. Con il visto studente non puoi lavorare negli Stati Uniti. Unica eccezione è quando studi un percorso universitario dove hai la possibilità di lavorare 20 ore alla settimana solo nel campus universitario durante il primo anno di Università (esempio all’interno della biblioteca dell’Università e del coffee shop). Inoltre, nel caso di iscrizione ad un corso accademico universitario, uno studente F-1 può:
- Ottenere l’autorizzazione di lavoro part-time (CPT, Curricular Practical Training) concorrente al corso di studi
- Ottenere l’autorizzazione di lavoro a tempo pieno, per 12 mesi, (OPT, Optional Practical Training) alla fine del corso di studi.
Se vuoi lavorare mentre studi, perchè non scegli di studiare in Australia o in Nuova Zelanda?
Cosa posso studiare con questo visto? Questo tipo di visto ti permette di studiare un corso di inglese oppure una Laurea, Master o PhD a livello universitario. Il visto studente copre tutta la durata del tuo corso.
Che documenti servono per fare domanda di visto? Dovrai andare in Ambasciata o Consolato Americano con i seguenti documenti:
- Passaporto valido almeno 6 mesi oltre la data di partenza
- Una fototessera
- Ricevuta pagamento effettuato Sevis
- Modulo I-20 rilasciato dall’istituto educativo (per la categoria F)
- Modulo DS-2019 rilasciato dall’istituto educativo (per la categoria J)
- Modulo DS-160 da compilare online e portare stampata la pagina di conferma all’appuntamento
- Documenti che dimostrino di avere i necessari mezzi economici per tutto il soggiorno negli Stati Uniti
- Il certificato rilasciato dall’istituto educativo americano è diverso per ogni categoria di visto studente:
- Visto F – Certificato I-20A-B
- Visto M – Certificato I-20M-N
- Visto J – Certificato D2-2019
Qual è la procedura per fare domanda di visto? La domanda per il visto studente deve essere inoltrata ad uno dei consolati situati in Italia dopo essere stati accettati dall’istituto educativo americano. Per fare richiesta di visto, bisognare prenotare un appuntamento a pagamento in ambasciata o al consolato americano. La presentazione dei documenti e della richiesta non garantisce il visto.
Visto turistico
Come posso fare domanda di visto? I cittadini italiani rientrano nel VISA WAIVER PROGRAM e possono recarsi negli Stati Uniti senza richiedere nessun visto, basta possedere un passaporto elettronico.
Bisogna comunque ottenere un’autorizzazione dell’Esta (Electronic System for Travel Authorization) prima di partire per gli Stati Uniti, compilando il modulo e pagando una tassa tramite carta di credito online.
Quanto dura il visto turistico? Il visto turistico dura massimo 90 giorni.
Quanto costa il visto? Il visto ESTA costa USD 14
Posso studiare con questo visto? Con questo tipo di visto si ha anche la possibilità di studiare un corso di inglese per massimo 15 ore a settimana (Potrai studiare corsi di inglese in USA chiamati Holiday Program o Vacation Program o Tourist Program).
Posso lavorare con questo visto? Durante qualsiasi tipo di visto turistico, non si ha la possibilità di lavorare.
Che documenti servono per fare domanda di visto? Ti servono i seguenti documenti:
- Passaporto valido almeno 6 mesi
- ESTA
- Biglietto di andata e ritorno
Vuoi maggiori informazioni riguardo la possibilità di studiare in USA? Contattaci! Oppure contatta l’Ambasciata o il Consolato Americano in Italia per ricevere informazioni dettagliate riguardo i visti.