Ti piacerebbe studiare all’estero dopo la laurea triennale? Ecco suggerimenti e informazioni fondamentali per prendere la laurea magistrale all’estero.
Indice
Ogni anno, migliaia di ragazzi italiani scelgono di studiare all’estero dopo la laurea in modo da approfondire e specializzare le proprie conoscenze e allo stesso tempo fare un’esperienza internazionale di studio.
Questa esperienza porta gli studenti a imparare la lingua inglese alla perfezione e aumentare le possibilità di una brillante carriera grazie a una laurea magistrale prestigiosa e riconosciuta in tutto il mondo.
Probabilmente pensi che un’esperienza all’estero dopo la laurea sia fondamentale per il tuo futuro ma allo stesso tempo molto difficile.
In realtà, con il nostro supporto gratuito e i nostri consigli, saprai precisamente come studiare una laurea magistrale all’estero e quali requisiti sono necessari per frequentare l’università fuori dall’Italia.
Al termine della lettura, ricorda di contattarci per richiedere il nostro aiuto per l’iscrizione e consigli riguardo il visto per studenti, le possibilità di alloggio e molto altro ancora!
Sei pronto/pronta? Allora iniziamo subito.
Laurea magistrale all’estero: come si chiama, quale lingua di studi scegliere (e perché proprio l’inglese)?
Il titolo di laurea magistrale all’estero si chiama Master Degree e, come avrai immaginato dal titolo, ti suggeriamo di scegliere un corso in lingua inglese!
Ti stai chiedendo come mai?
Il motivo è semplice: se vuoi ricoprire un incarico importante e fare carriera sia in Italia che in un altro Stato, la lingua inglese è uno dei requisiti fondamentali richiesti da gran parte delle aziende al mondo.
Conoscere perfettamente l’inglese ti servirà per:
- Svolgere ruoli importanti in azienda o metterti in proprio espandendo il tuo business al mercato internazionale
- Confrontarti, anche a distanza, con collaboratori, dipendenti e colleghi.
- Crescere lavorativamente e avere maggiore consapevolezza per quanto riguarda il mercato di riferimento.
- Ricoprire incarichi di successo a cui può accedere solo chi conosce alla perfezione la lingua inglese.
- Partecipare a conferenze, corsi di formazione e di aggiornamento all’estero (o a distanza) in inglese senza doverti chiedere ogni 2×3 che caspita stanno dicendo i relatori.
- Avere un elevato livello di professionalità ed essere adocchiato/adocchiata dalle migliori aziende internazionali.
In sintesi: fare successo.
La conoscenza dell’inglese è richiesta in qualsiasi Paese e dubitiamo che esista un dirigente, un manager o un imprenditore che non sappia parlare questa lingua.
Leggi anche: Tutto ciò che devi sapere se ti chiedi dove studiare inglese in Europa
Dove studiare un Master Degree in inglese?
Dopo aver conseguito la laurea triennale, puoi accedere a un Master Degree in lingua inglese in numerosi Stati, anglofoni e non.
Noi di LAE Educazione Internazionale possiamo aiutarti, in via totalmente gratuita, a iscriverti a una magistrale all’estero presso uno dei seguenti Paesi:
- Australia
- Nuova Zelanda
- Canada
- USA
- Regno Unito
- Irlanda
- Spagna
- Germania
- Svizzera
- Danimarca
Devi solo contattarci e ti supporteremo, in tutto e per tutto e gratuitamente, durante ogni singola fase dell’iscrizione, dandoti inoltre importanti consigli riguardo borse di studio, promozioni, scelte ideali per il visto e per l’alloggio e molto altro ancora.
Inoltre ti spiegheremo quali sono i requisiti per accedere al corso di studi da te ambito e come si articolerà il tuo Master Degree all’estero in maniera specifica.
Quanto dura una laurea magistrale all’estero e come si articola?
Un Master all’estero ha la durata di 1 o 2 anni in base al programma e alla materia di studio e si distingue in Master by Coursework e Master of Research (chiamato anche Master of Philosophy).
Queste tipologie di Master presentano delle profonde differenze tra loro e si articolano in maniera completamente diversa.
Vediamo, di seguito, in che modo.
Master by Coursework
Prevede un programma di lezioni in aula (o online, in base al caso), esami, workshop e seminari.
Numerosi programmi prevedono anche un tirocinio universitario che consente agli studenti di mettere in pratica le conoscenze apprese in aula e durante lo studio.
Il Master by Coursework prevede anche un breve percorso di ricerca indipendente, ma supportata da tutor e supervisor, volto alla redazione di una tesi che gli studenti discutono davanti a una commissione accademica.
La tesi di un Master by Coursework ha una lunghezza che può andare dalle 20.000 alle 40.000 parole. Il massimo di parole accettato è, di solito, 60.000.
Master of Research/Master of Philosophy (abbreviati in MRes e MPhil)
Come avrai già immaginato, il Master of Research prevede un vasto lavoro di ricerca supportato da professori, supervisor e docenti, in unione a lezioni in aula ed esami (in misura nettamente inferiore al Master by Coursework).
Si tratta del percorso ideale per te se hai intenzione di intraprendere un dottorato di ricerca, tanto che spesso i PhD all’estero richiedono, tra i requisiti, l’aver conseguito un Master of research/Master of Philosophy.
Per concludere il MRes o MPhil, è necessario presentare una dissertazione orale relativa al progetto di ricerca condotto durante l’anno o gli anni di Master.
I requisiti di ammissione a una laurea magistrale all’estero
Se vuoi studiare all’estero dopo la laurea, ed avere la considerazione dell’università in cui vorresti studiare un Master Degree (Coursework oppure Research), devi soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere alte competenze di inglese. Nelle accademie che seguono il sistema universitario anglosassone, le lezioni dei Master si tengono esclusivamente in inglese. Le università richiedono che gli studenti abbiano conoscenze approfondite in modo da poter seguire al meglio le lezioni e sostenere gli esami con altrettanta sicurezza. Gli atenei esteri chiedono una certificazione linguistica come lo IELTS Academic, TOELF o Cambridge, con un buon punteggio, variabile a seconda dell’università e del corso di studi. Potrebbero ad esempio chiederti un punteggio IELTS di 6.0, 6.5 o 7.0. I punteggi inferiori sono dedicati a chi deve intraprendere una laurea triennale all’estero, ovvero un Bachelor Degree. Se non hai adeguate competenze di inglese e/o una certificazione, non preoccuparti: possiamo aiutarti a studiare inglese all’estero o seguire i migliori corsi di inglese online ben prima dell’inizio del tuo Master.
- Aver conseguito una laurea di I livello (in Italia o all’estero) in una disciplina attinente al Master. Per esempio, se vuoi iscriverti a una magistrale all’estero in economia dovresti essere laureato nella stessa disciplina oppure in una materia attinente come le Scienze Politiche. Più è alta la tua media dei voti accademici, maggiori sono le possibilità che tu venga considerato per l’ammissione al Master Degree di tuo interesse.
Inoltre le università estere richiedono spesso requisiti accademici specifici, come aver studiato determinate materie (ad esempio Biologia, Chimica, Statistica…) pertinenti alla disciplina di studio della laurea magistrale.
Soddisfare tutti i requisiti non significa avere l’accesso diretto all’università: l’ammissione a una laurea magistrale all’estero è altamente competitiva e, affinché l’ateneo confermi l’iscrizione, devi spiccare tra migliaia di altri studenti provenienti da ogni parte del mondo.
Leggi anche: I migliori corsi di inglese online, certificati e con orari flessibili: scegli ILAC Kiss Virtual!
Vuoi studiare all’estero dopo la laurea triennale?
Allora contattaci subito e ti aiuteremo, gratuitamente, a iscriverti al Master di tuo interesse scegliendo l’università e il Paese perfetti per te!
Le domande pervenute con un’agenzia per studiare all’estero, come LAE, vengono considerate prima rispetto alle altre domande di iscrizione per un motivo ben preciso: le università sanno che, tramite noi, riceveranno solo contatti di studenti che soddisfano tutti i requisiti di ammissione richiesti.
Cosa aspetti? Contattaci ora per coronare il tuo sogno di studiare all’estero dopo la laurea.