Vuoi sapere come studiare all’estero dopo il diploma? Te lo diciamo noi di LAE, fornendoti importanti consigli a riguardo!
Indice
La laurea triennale all’estero è uno dei più grandi sogni degli studenti Italiani e, se ne hai la possibilità, ti consigliamo fortemente di optare per questa soluzione. Studiare all’estero dopo il diploma ti apre la mente e le opportunità di carriera, ti fa vivere esperienze indimenticabili e ti consente di imparare l’inglese accademico in maniera fluente e precisa.
Frequentare l’università fuori dall’Italia ti sembra un lontano miraggio? Con l’aiuto di noi di LAE Educazione Internazionale questo miraggio può diventare realtà.
Durante la lettura di questo approfondimento conoscerai i dettagli della laurea triennale all’estero (Bachelor Degree) e dei requisiti di accesso a un’università europea o extra-UE.
Se ci contatti, possiamo aiutarti gratuitamente a scegliere il Paese e l’università giusti per le tue esigenze e ti daremo importanti informazioni riguardo borse di studio, possibilità di alloggio e molto altro ancora.
Allora, ci siamo!
Ecco a te consigli e informazioni fondamentali per studiare all’estero dopo la scuola superiore.
Laurea triennale all’estero: come si chiama e cosa prevede?
Se stai per conseguire il diploma di maturità o l’hai appena conseguito, probabilmente hai intenzione di iscriverti a una laurea triennale all’estero.
La laurea di I livello in un Paese anglofono si chiama Bachelor Degree e può articolarsi in 3 anni, come in Italia, o in 4 anni in base allo Stato in cui sceglierai di studiare.
Ad esempio, un Bachelor in UK, in Canada e negli USA dura 4 anni, mentre in Australia, in Nuova Zelanda dura 3 anni.
In questo articolo ci riferiremo esclusivamente ai Bachelor perché le nostre università partner si adeguano proprio al sistema universitario anglosassone.
Detto ciò, il Bachelor si articola come una classica laurea di I livello.
Durante i 3 o 4 anni di studio, frequenterai lezioni in aula (oppure online, in base al programma a cui ti iscriverai), sosterrai esami e parteciperai a workshop e seminari.
Al termine del corso di laurea dovrai presentare una tesi davanti a una commissione accademica; naturalmente, per redigere al meglio la tesi di laurea avrai il pieno aiuto di tutor, docenti e supervisor.
Gran parte delle università all’estero consolidano importanti partnership con le aziende del posto, mirate sia ad aggiornare i programmi di studio in base alle esigenze delle industrie sia a organizzare eventi con i rappresentanti delle aziende stesse.
Molti programmi di Bachelor prevedono il sostenimento di un tirocinio formativo e giornate di pratica in laboratorio, in modo che gli studenti possano applicare nella pratica le competenze conseguite durante lo studio.
Le lauree triennali all’estero sono molto competitive e le università erogano corsi a numero chiuso. Per poter essere considerato per l’ammissione dovrai spiccare su migliaia di altri studenti e soddisfare precisi requisiti richiesti dall’ateneo.
Leggi anche: Studiare all’estero dopo la laurea: consigli e informazioni utili
Requisiti per studiare all’estero dopo il diploma: ecco cosa chiedono le università con sistema universitario anglosassone.
Affinché tu venga considerato per l’ammissione a un Bachelor Degree all’estero, dovrai possedere i seguenti titoli:
- Un diploma di maturità (o titolo equivalente) conseguito in Italia o in un altro Paese. La media dei voti dev’essere ottima: più è alta maggiori sono le possibilità di ottenere l’ammissione al Bachelor.
- Importanti conoscenze d’inglese. Di solito le università chiedono che gli studenti internazionali possiedano una certificazione linguistica come lo IELTS, il TOEFL o il Cambridge (in genere il punteggio IELTS richiesto per un Bachelor è di almeno 6.5 o 6.0). Non hai una certificazione linguistica? Non preoccuparti: con il nostro aiuto potrai studiare inglese all’estero e formati adeguatamente prima dell’inizio delle lezioni. Generalmente, i corsi di inglese sono disponibili sia presso le università che presso scuole di inglese accreditate.
- Aver studiato (e conseguito ottimi voti alla scuola superiore) determinate materie attinenti con il Bachelor. Ad esempio, per i Bachelor nelle materie STEM è di solito richiesta la conoscenza della chimica e della biologia.
Come iscriversi all’università all’estero dopo il diploma?
Vuoi sapere come ti consigliamo di procedere per l’iscrizione? Con il nostro aiuto, è naturale!
In primis perché è gratuito e, in secondo luogo, perché ti supportiamo in ogni fase dell’iscrizione all’università all’estero, dandoti inoltre importanti consigli sulla richiesta dell’eventuale Visto, sulla scelta dell’alloggio, sulle borse di studio e promozioni e molto altro ancora.
C’è un ulteriore motivo per cui dovresti iscriverti con il nostro aiuto: gli istituti considerano maggiormente le domande pervenute con gli intermediari, ovvero con le agenzie per studiare all’estero.
Il perché sta nel fatto che le migliori agenzie inviano esclusivamente le domande di studenti che possiedono tutti i requisiti chiesti dal corso di laurea.
Qualora gli studenti non abbiano adeguate conoscenze linguistiche, insieme alle domande di iscrizione all’università arriva anche l’iscrizione ad adeguati corsi di inglese presso l’ateneo stesso o presso una scuola accreditata.
Leggi anche: Bachelor Degree in Canada: che cos’è e com’è strutturato
Quale università scegliere per una laurea triennale all’estero?
Tutto dipende dalle tue esigenze, dai tuoi requisiti accademici e dalle tue possibilità finanziarie.
Se ci contatti ti aiuteremo a scegliere il corso di laurea maggiormente adatto ai tuoi obiettivi di studio.
Le università nostre partner sono ubicate sia in Europa che fuori dall’Europa, in particolare nei seguenti Paesi:
- Australia
- Canada
- Nuova Zelanda
- USA
- Regno Unito
- Irlanda
- Germania
- Svizzera
- Spagna
- Danimarca
Sono riconosciute in tutto il mondo per il prestigio dei corsi di laurea e post laurea e per l’eccellente accoglienza riservata agli studenti internazionali.
Durante il tuo Bachelor Degree potrai contare sia sull’aiuto dei funzionari accademici dedicati al supporto degli studenti internazionali, sia nel costante appoggio dei nostri agenti.
Contattaci ora e inizia subito a pianificare la tua laurea triennale all’estero!